The Apprentice - Alle origini di Trump

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1971 noto anche come "The Apprentice", vedi Fleur bleue.
The Apprentice - Alle origini di Trump
Roy Cohn (Jeremy Strong) e Donald Trump (Sebastian Stan) in una scena del film
Titolo originaleThe Apprentice
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada, Danimarca, Irlanda, Stati Uniti d'America
Anno2024
Durata122 min
Generebiografico, drammatico, storico
RegiaAli Abbasi
SceneggiaturaGabriel Sherman
ProduttoreAli Abbasi, Daniel Bekerman, Kristina Börjeson, Mairtín de Barra, Julianne Forde, Jacob Jarek, Lara Saliba, Jennifer Lee, Ditte Milsted, Anthony Muir, Ashley Renders, Allie Steffler, Louis Tisné, Ruth Treacy, Nima Yousefi
Produttore esecutivoTom Alexander, Noor Alfallah, Hussain Amarshi, Mark Amin, Amy Baer, Paul H. Barry, Fred Benenson, Lee Broda, David Brown, Andy Cohen, Brian Tyler Cohen, Ben Cowley, Olivia Danylchuk, Greg Denny, Matt Diskin, Anders Erdén, Del Eswar, Sandy Evans, Niamh Fagan, Andrew Frank, Daniel Goldenberg, Victor Hadida, Moira Holmes, Phil Hunt, Faisel Hussein, Kieren Klein, Benjamin Kramer, Jack Liechtung, Cameron MacLaren, Neil Mathieson, Gustavo Nascimento, Nathan Wing, Kristy Neville, Adegoke Olubusi, Tom Ortenberg, Mike Rose, Compton Ross, Morwin Schmookler, Thorsten Schumacher, James Shani, Gabriel Sherman, Ryan Donnell Smith, Kyle Stefanski, Blair Ward, Mike Werry, Christina Wood, Levi Woodward, Jorey Worb
Casa di produzioneScythia Films, Gidden Media, Rocket Science, Head Gear Films, LB Entertainment, Metrol Technology, Fís Éireann / Screen Ireland, Profile Pictures, Tailored Films, Film Institute, DR Danish Broadcasting, AC Films, Det Danske Filminstitut, Film i Väst, Rich Spirit, Wild7Films
Distribuzione in italianoBiM Distribuzione
FotografiaKasper Tuxen
MontaggioOlivier Bugge Coutté, Olivia Neergaard-Holm
MusicheDavid Holmes, Brian Irvine, Martin Dirkov
ScenografiaAleksandra Marinkovich
CostumiLaura Montgomery
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

The Apprentice - Alle origini di Trump (The Apprentice) è un film biografico del 2024 diretto da Ali Abbasi, al suo primo film in lingua inglese.

Trama

Negli anni settanta un giovane Donald Trump viene preso sotto l'ala protettrice dell'avvocato Roy Cohn, che gli insegnerà segreti e regole che governano lo spietato mondo degli affari, sui quali Trump baserà la sua carriera e visione del mondo.

Produzione

Riprese

Il film è stato parzialmente co-finanziato dalla Kinematics LLC, di cui l'imprenditore Daniel Snyder è investitore: Snyder, sostenitore delle campagne presidenziali di Trump, ha dato origine durante la post-produzione ad un contenzioso dopo aver scoperto che il film avrebbe messo in cattiva luce l'ex-Presidente, cercando in particolare di far tagliare la scena in cui Trump viene mostrato mentre violenta la sua prima moglie, Ivana Zelníčková, un fatto di cui quest'ultima l'aveva accusato durante le procedure del loro divorzio nel 1989, salvo poi ritrattare nel 2015.[1]

La New York degli anni settanta è stata ricostruita a Toronto per le riprese.[2]

Promozione

Una prima clip del film è stata diffusa il 3 settembre 2024.[3]

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima il 20 maggio 2024 al 77º Festival di Cannes,[1] ed è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi l'11 ottobre 2024[4] e in quelle italiane il 17 ottobre.[5]

Accoglienza

Incassi

Il film ha incassato circa 10 milioni di dollari.[6]

Critica

Su Rotten Tomatoes 192 critici esprimono un gradimento dell'80% con un voto medio di 6.8/10.[7] Invece su Metacritic il punteggio medio dato da 52 critici al film è di 64 su 100.[8]

Su Movieplayer.it la recensione di Damiano Panattoni definisce il film come "un'istantanea perfetta del turning point americano (...), sorretto dalle grandi interpretazioni di Sebastian Stan e Jeremy Strong", dando al film 4 stelle su 5.[9]

Su Sentieri selvaggi, invece, Sergio Sozzo valuta il film più tiepidamente, dando al lavoro di Abbasi 2,7 stelle su 5 e scrivendo cheː "Per quanto più convincente del solito, Ali Abbasi non ci pare però scalfire per davvero il cuore segreto del personaggio – una qualunque puntata del reality televisivo condotto da Trump che porta lo stesso titolo di questo film è probabilmente altrettanto illuminante".[10]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b (EN) Tatiana Siegel, Inside the Legal Battle to Recut Trump Movie ‘The Apprentice’: Why Billionaire Investor Dan Snyder Is Furious With Ex-President’s Portrayal (EXCLUSIVE), in Variety, 20 maggio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Adam S. Levy, Sebastian Stan sports blonde mane in costume as a young Donald J. Trump filming The Apprentice in Toronto, in The Daily Mail, 19 dicembre 2023. URL consultato il 20 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Ethan Shanfeld, ‘The Apprentice’ First Footage: Sebastian Stan’s Donald Trump Voice Revealed, su Variety, 3 settembre 2024. URL consultato il 5 settembre 2024.
  4. ^ (EN) Scott Feinberg, Hot-Button Trump Flick ‘The Apprentice’ Acquired by Briarcliff for Pre-election Release, Awards Campaign (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 30 agosto 2024. URL consultato il 5 settembre 2024.
  5. ^ The Apprentice - Alle origini di Trump: Trailer Ufficiale: Dal 17 ottobre al cinema, su YouTube, 12 settembre 2024. URL consultato il 12 settembre 2024.
  6. ^ (EN) The Apprentice - Alle origini di Trump, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  7. ^ (EN) The Apprentice - Alle origini di Trump, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  8. ^ (EN) The Apprentice - Alle origini di Trump, su Metacritic, Fandom, Inc. Modifica su Wikidata
  9. ^ The Apprentice, la recensione, su movieplayer.it. URL consultato il 14 settembre 2024.
  10. ^ Sergio Sozzo, The Apprentice, La recensione del film di Ali Abbasi, su SentieriSelvaggi, 20 maggio 2024. URL consultato il 21 maggio 2024.
  11. ^ Tutte le nomination ai Golden Globe 2025, su Il Post, 9 dicembre 2024. URL consultato l'11 dicembre 2024.
  12. ^ (EN) Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), THE 95TH ACADEMY AWARDS | 2025, su oscars.org.
  13. ^ (EN) Anthony D'Alessandro, Spirit Awards Best Feature Nominees Include ‘Anora’, ‘I Saw The TV Glow’, ‘Nickel Boys’, ‘Sing Sing’ & ‘The Substance’, su Deadline, 4 dicembre 2024. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  14. ^ (EN) Patrick Hipes e Erik Pedersen, SAG Awards Nominations: ‘Wicked’ & ‘A Complete Unknown’ Lead Film Field; ‘Shōgun’ Tops TV, su Deadline, 8 gennaio 2025. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  15. ^ Bafta 2025: tutte le candidature, su Wired, 15 gennaio 2025. URL consultato il 15 gennaio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia