Théo Attissogbé

Théo Attissogbé
Attissogbé a Treviso per Italia - Francia, Sei Nazioni U.20 2023
Dati biografici
PaeseFrancia (bandiera) Francia
Altezza180 cm
Peso82 kg
Rugby a 15
RuoloUtility back
SquadraPau
Carriera
Attività giovanile
2011-19Peyrehorade
2019-22Mont-de-Marsan
Attività di club[1]
2022-Pau33 (40)
Attività da giocatore internazionale
2024-Francia (bandiera) Francia4 (20)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2025

Théo Attissogbé (Périgueux, 19 novembre 2004) è un rugbista a 15 francese, utility back di Pau.

Biografia

Nativo di Périgueux, in Dordogna[1], si è formato rugbisticamente tra Peyrehorade e, successivamente, Mont-de-Marsan prima di entrare nel 2022 nel centro di formazione a Pau[1].

Nel club dei Pirenei il debutto in prima squadra giunse a gennaio 2023 in Challenge Cup contro i Dragons[2], mentre a fine stagione si laureò campione mondiale U-20 in Sudafrica con la nazionale francese di categoria[3].

Della stagione a seguire è l'esordio in Top 14 contro il Racing 92[4]; al termine di un campionato giocato da titolare, il CT della nazionale maggiore Fabien Galthié lo ha convocato per il tour della squadra in Sudamerica, durante il quale ha esordito a livello internazionale il 6 luglio 2024 a Mendoza contro l'Argentina[5].

Il 31 gennaio 2025 è giunto il debutto nel Sei Nazioni con due mete marcate allo Stade de France contro il Galles[6].

Note

  1. ^ a b (FR) Centre de formation : le recrutement pour la saison 2022-2023, su section-paloise.com, Section Paloise. URL consultato il 1º febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2022).
  2. ^ (FR) Hélène Brasseur, Pau : première pour Attissogbé face à Newport, in Quinze Mondial, 12 gennaio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2025 (archiviato il 12 gennaio 2023).
  3. ^ (FR) Guillaume Dufy, Les Bleuets champions du monde U20 pour la troisième fois d'affilée, in l'Équipe, 14 luglio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2025 (archiviato il 14 luglio 2023).
  4. ^ (FR) Attissogbé et la jeunesse triomphante, in la République des Pyrénées, 25 agosto 2023. URL consultato il 1º febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2023).
  5. ^ (FR) La France débute sa tournée en Argentine par une victoire pleine d'allant, in l'Équipe, 6 luglio 2024. URL consultato il 1º febbraio 2025 (archiviato il 6 luglio 2024).
  6. ^ (FR) Laurent Campistron, L'équipe de France débute le Tournoi par un festival offensif contre le pays de Galles, in l'Équipe, 31 gennaio 2025. URL consultato il 1º febbraio 2025 (archiviato il 31 gennaio 2025).

Altri progetti

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia