Taranto Open 1991 - Doppio

Taranto Open 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriFrancia (bandiera) Alexia Dechaume
Argentina (bandiera) Florencia Labat
FinalistiItalia (bandiera) Laura Golarsa
Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
Punteggio6–2, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Taranto Open 1991.

Il doppio del torneo di tennis Taranto Open 1991, facente parte del WTA Tour 1991, ha avuto come vincitrici Alexia Dechaume e Florencia Labat che hanno battuto in finale Laura Golarsa e Ann Grossman 6–2, 7–5.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Svizzera (bandiera) Cathy Caverzasio
 Francia (bandiera) Nathalie Herreman
6 4 6
 Australia (bandiera) T Morton-Rodgers
 Francia (bandiera) Noëlle van Lottum
4 6 0 1  Svizzera (bandiera) Cathy Caverzasio
 Francia (bandiera) Nathalie Herreman
6 6
 Italia (bandiera) Francesca Romano
 Paesi Bassi (bandiera) Stephanie Rottier
6 6  Italia (bandiera) Francesca Romano
 Paesi Bassi (bandiera) Stephanie Rottier
1 1
 Italia (bandiera) Gloria Pizzichini
 Germania (bandiera) Petra Studnicka
3 1 1  Svizzera (bandiera) Cathy Caverzasio
 Francia (bandiera) Nathalie Herreman
4 4
3  Francia (bandiera) Alexia Dechaume
 Argentina (bandiera) Florencia Labat
6 6 3  Francia (bandiera) Alexia Dechaume
 Argentina (bandiera) Florencia Labat
6 6
 Sudafrica (bandiera) Rikki Gaddie
 Stati Uniti (bandiera) Caroline Kuhlman
1 0 3  Francia (bandiera) Alexia Dechaume
 Argentina (bandiera) Florencia Labat
6 6
 Brasile (bandiera) Claudia Chabalgoity
 Stati Uniti (bandiera) Laura Glitz
4 7 6  Brasile (bandiera) Claudia Chabalgoity
 Stati Uniti (bandiera) Laura Glitz
0 2
 Italia (bandiera) Silvia Farina
 Italia (bandiera) Rita Grande
6 5 1 3  Francia (bandiera) Alexia Dechaume
 Argentina (bandiera) Florencia Labat
6 7
 Italia (bandiera) Katia Piccolini
 Svizzera (bandiera) Emanuela Zardo
6 6 2  Italia (bandiera) Laura Golarsa
 Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
2 5
 Finlandia (bandiera) Nanne Dahlman
 Grecia (bandiera) A Kanellopoúlou
3 4  Italia (bandiera) Katia Piccolini
 Svizzera (bandiera) Emanuela Zardo
4 2
 Austria (bandiera) Marion Maruska
 Austria (bandiera) Petra Ritter
3 3 4  Cecoslovacchia (bandiera) Radka Bobková
 Unione Sovietica (bandiera) Evgenija Manjukova
6 6
4  Cecoslovacchia (bandiera) Radka Bobková
 Unione Sovietica (bandiera) Evgenija Manjukova
6 6 4  Cecoslovacchia (bandiera) Radka Bobková
 Unione Sovietica (bandiera) Evgenija Manjukova
6 6 4
 Italia (bandiera) Natalia Baudone
 Italia (bandiera) Laura Lapi
6 7 2  Italia (bandiera) Laura Golarsa
 Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
4 7 6
 Unione Sovietica (bandiera) Agnese Blumberga
 Finlandia (bandiera) Petra Thorén
1 5  Italia (bandiera) Natalia Baudone
 Italia (bandiera) Laura Lapi
4 3
 Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
 Paesi Bassi (bandiera) Lee-Ann Van Den Berg
3 6 3 2  Italia (bandiera) Laura Golarsa
 Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
6 6
2  Italia (bandiera) Laura Golarsa
 Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
6 3 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia