Taranto Open 1990 - Doppio

Taranto Open 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriUnione Sovietica (bandiera) Elena Brjuchovec
Unione Sovietica (bandiera) Evgenija Manjukova
FinalistiItalia (bandiera) Silvia Farina
Italia (bandiera) Rita Grande
Punteggio7–6 (7–4), 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Taranto Open 1990.

Il doppio del torneo di tennis Taranto Open 1990, facente parte del WTA Tour 1990, ha avuto come vincitrici Elena Brjuchovec e Evgenija Manjukova che hanno battuto in finale Silvia Farina e Rita Grande 7–6 (7–4), 6–1.

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Laura Garrone / Italia (bandiera) Laura Golarsa (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman / Australia (bandiera) Kristine Kunce (semifinali)
  1. Australia (bandiera) Kate McDonald / Australia (bandiera) Lisa O'Neill (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Alexia Dechaume / Francia (bandiera) Noëlle van Lottum (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Italia (bandiera) Laura Garrone
 Italia (bandiera) Laura Golarsa
6 7
 Brasile (bandiera) Claudia Chabalgoity
 Argentina (bandiera) Andrea Tiezzi
3 6 1  Italia (bandiera) Laura Garrone
 Italia (bandiera) Laura Golarsa
4 5
 Italia (bandiera) Silvia Farina
 Italia (bandiera) Rita Grande
3 6 6  Italia (bandiera) Silvia Farina
 Italia (bandiera) Rita Grande
6 7
 Austria (bandiera) Marion Maruska
 Austria (bandiera) Petra Ritter
6 2 2  Italia (bandiera) Silvia Farina
 Italia (bandiera) Rita Grande
2 6 6
4  Francia (bandiera) Alexia Dechaume
 Francia (bandiera) Noëlle van Lottum
6 6  Svezia (bandiera) Maria Ekstrand
 Austria (bandiera) Heidi Sprung
6 3 3
 Regno Unito (bandiera) Samantha Smith
 Paesi Bassi (bandiera) Hellas Ter Riet
2 1 4  Francia (bandiera) Alexia Dechaume
 Francia (bandiera) Noëlle van Lottum
5 0
 Svezia (bandiera) Maria Ekstrand
 Austria (bandiera) Heidi Sprung
6 6  Svezia (bandiera) Maria Ekstrand
 Austria (bandiera) Heidi Sprung
7 6
 Italia (bandiera) Katia Piccolini
 Nuova Zelanda (bandiera) Claudine Toleafoa
2 2  Italia (bandiera) Silvia Farina
 Italia (bandiera) Rita Grande
6 1
 Australia (bandiera) Kristin Godridge
 Svezia (bandiera) Jonna Jonerup
6 6  Unione Sovietica (bandiera) Elena Brjuchovec
 Unione Sovietica (bandiera) Evgenija Manjukova
7 6
 Italia (bandiera) Federica Bonsignori
 Argentina (bandiera) Federica Haumuller
3 3  Australia (bandiera) Kristin Godridge
 Svezia (bandiera) Jonna Jonerup
6 4
 Unione Sovietica (bandiera) Elena Brjuchovec
 Unione Sovietica (bandiera) Evgenija Manjukova
6 4 6  Unione Sovietica (bandiera) Elena Brjuchovec
 Unione Sovietica (bandiera) Evgenija Manjukova
7 6
3  Australia (bandiera) Kate McDonald
 Australia (bandiera) Lisa O'Neill
2 6 2  Unione Sovietica (bandiera) Elena Brjuchovec
 Unione Sovietica (bandiera) Evgenija Manjukova
4 7 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Iva Budařová
 Cecoslovacchia (bandiera) Leona Lásková
6 0 7 2  Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
 Australia (bandiera) Kristine Kunce
6 5 1
 Austria (bandiera) Beate Reinstadler
 Finlandia (bandiera) Petra Thorén
1 6 5  Cecoslovacchia (bandiera) Iva Budařová
 Cecoslovacchia (bandiera) Leona Lásková
2 2
 Belgio (bandiera) Ann Devries
 Cecoslovacchia (bandiera) Eva Švíglerová
2 6 5 2  Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
 Australia (bandiera) Kristine Kunce
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
 Australia (bandiera) Kristine Kunce
6 3 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia