Tallahassee Tennis Challenger 2002 - Singolare

Tallahassee Tennis Challenger 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Brian Vahaly
FinalistaStati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
Punteggio7–6(5), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Tallahassee Tennis Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Brian Vahaly che ha battuto in finale Justin Gimelstob 7–6(5), 6-4.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Brian Vahaly (Campione)
  3. Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim (primo turno)
  4. Svezia (bandiera) Johan Settergren (secondo turno)
  1. Germania (bandiera) Christian Vinck (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Michael Joyce (primo turno)
  3. Svezia (bandiera) Bjorn Rehnquist (semifinali)
  4. Sudafrica (bandiera) Justin Bower (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Stati Uniti (bandiera) Brian Vahaly 7 6
1 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 65 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 6 4 6
 Argentina (bandiera) Nicolás Todero 1 6 4 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner 6 6  Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner 4 6 4
 Stati Uniti (bandiera) Thomas Blake 3 3 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 7 6
 Argentina (bandiera) I Hirigoyen 6 6 5  Germania (bandiera) Christian Vinck 5 3
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams 4 4  Argentina (bandiera) I Hirigoyen 3 4
5  Germania (bandiera) Christian Vinck 6 6 5  Germania (bandiera) Christian Vinck 6 6
 Germania (bandiera) Alex Rădulescu 1 1 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 6 6
4  Svezia (bandiera) Johan Settergren 6 3 6 7  Svezia (bandiera) Bjorn Rehnquist 4 3
 Stati Uniti (bandiera) Andres Pedroso 4 6 4 4  Svezia (bandiera) Johan Settergren 4 2
 Germania (bandiera) Denis Gremelmayr 6 6  Germania (bandiera) Denis Gremelmayr 6 6
 Brasile (bandiera) Márcio Carlsson 1 3  Germania (bandiera) Denis Gremelmayr 2 3
 Cile (bandiera) Adrián García 6 6 7  Svezia (bandiera) Bjorn Rehnquist 6 6
 Ecuador (bandiera) G Lapentti 2 1  Cile (bandiera) Adrián García 2 4
7  Svezia (bandiera) Bjorn Rehnquist 6 64 6 7  Svezia (bandiera) Bjorn Rehnquist 6 6
 Israele (bandiera) Eyal Erlich 2 7 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Irlanda (bandiera) Peter Clarke 3 6 6
6  Stati Uniti (bandiera) Michael Joyce 6 3 2  Irlanda (bandiera) Peter Clarke 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Diego Ayala 6 7  Stati Uniti (bandiera) Diego Ayala 2 3
 Stati Uniti (bandiera) Keith From 4 63  Irlanda (bandiera) Peter Clarke 6 2 7
 Stati Uniti (bandiera) T Rettenmaier 2 6 6  Svezia (bandiera) Marcus Sarstrand 1 6 5
 Stati Uniti (bandiera) L Harper-Griffith 6 2 4  Stati Uniti (bandiera) T Rettenmaier 3 3
 Svezia (bandiera) Marcus Sarstrand 2 7 6  Svezia (bandiera) Marcus Sarstrand 6 6
3  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 6 65 3  Irlanda (bandiera) Peter Clarke 3 6 1
 Venezuela (bandiera) José de Armas 6 7 2  Stati Uniti (bandiera) Brian Vahaly 6 2 6
8  Sudafrica (bandiera) Justin Bower 2 5  Venezuela (bandiera) José de Armas 6 6
 Israele (bandiera) Or Dekel 7 6  Israele (bandiera) Or Dekel 2 1
 Francia (bandiera) Xavier Luscan 63 3  Venezuela (bandiera) José de Armas 1 3
 Nuova Zelanda (bandiera) Daniel Willman 62 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Brian Vahaly 6 6
 Macedonia del Nord (bandiera) Lazar Magdinchev 7 1 3  Nuova Zelanda (bandiera) Daniel Willman 2 1
2  Stati Uniti (bandiera) Brian Vahaly 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Brian Vahaly 6 6
 Giappone (bandiera) Takahiro Terachi 1 3

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia