La Coppa di Svezia 2014-2015 (in svedeseSvenska Cupen) è stata la 59ª edizione del torneo, la terza dopo il torneo 2000-2001 col formato stagionale autunno-primavera. L'Elfsborg era la squadra campione in carica, avendo vinto il trofeo per la terza volta nell'edizione precedente.
La coppa è stata vinta dall'IFK Göteborg per la settima volta nella sua storia, sconfiggendo in finale l'Örebro[1].
Le associazioni calcistiche delle contee di Dalarna e di Örebro sono le uniche ad aver indetto apposite qualificazioni per determinare le squadre partecipanti alla coppa, le restanti associazioni hanno determinato le squadre partecipanti in base ai risultati ottenuti nei rispettivi campionati distrettuali o in base al ranking 2013.
Le 32 squadre vincenti il Secondo Turno sono state divise in 8 gironi da 4 squadre ciascuno. Per il sorteggio sono stati creati due gruppi in base alla posizione delle squadre alla fine della stagione 2014: nel primo gruppo sono state inserite le 16 migliori squadre, nel secondo gruppo le restanti 16. Il sorteggio è stato effettuato il 19 novembre 2014[3].
In ciascun girone le squadre si affrontano una volta sola. Le squadre migliori e le squadre provenienti dalla terza serie o inferiori hanno il diritto di giocare due partite in casa. La fase a gironi è iniziata il 21 febbraio 2015 e termina l'8 marzo 2015[2]. Il Myresjö/Vetlanda FK è la squadra con il ranking più basso della fase a gironi, poiché compete nella Division 3, il quinto livello del campionato svedese di calcio.