Supercoppa italiana 2003 (calcio femminile)

Supercoppa italiana di calcio femminile 2003
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Date 5 settembre 2003
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Foroni Verona
(2º titolo)
Secondo A.D. Decimum Lazio
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 7 (7 per incontro)
Pubblico 500
(500 per incontro)
Il Foroni Verona, vincitore dell'edizione
Cronologia della competizione

La Supercoppa italiana 2003 di calcio femminile si è disputata venerdì 5 settembre 2003 allo Stadio Comunale di Montecatini Terme. La sfida ha visto contrapposte il Foroni Verona, vincitore della Serie A 2002-2003, contro la Lazio, vincitrice della Coppa Italia 2002-2003.[1]

A conquistare il titolo è stato il Foroni Verona (al suo secondo successo), che ha travolto la Lazio grazie ad una doppietta di Moira Placchi ed una tripletta di Chiara Gazzoli. Nel finale, a segno anche Silvia Tagliacarne. Per le biancocelesti, rete del momentaneo 1-3 firmata da Patrizia Panico.

Curiosità

La Supercoppa si è giocata tra le stesse squadre dell'edizione precedente, ma a parti invertite: l'anno prima, era infatti stata la Lazio a vincere lo scudetto, mentre il Foroni Verona si era imposto in Coppa Italia.

Tabellino

Montecatini Terme
5 settembre 2003, ore 18:30 UTC+1
Foroni Verona6 – 1A.D. Decimum LazioStadio Comunale (400 ca. spett.)
Arbitro:  Vitulano (Livorno)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Foroni Verona
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Lazio

Formazioni

Foroni Verona
P 1 Italia (bandiera) Fabiana Comin
D 2 Italia (bandiera) Daniela Tavalazzi
D 3 Italia (bandiera) Giulia Perelli
D 4 Italia (bandiera) Silvia Pontil
D 5 Italia (bandiera) Daniela Turra
C 6 Italia (bandiera) Moira Placchi

 61’, 92’

C 7 Italia (bandiera) Maddalena Gozzi Uscita al 66’ 66’
C 8 Italia (bandiera) Marcella Gozzi Uscita al 88’ 88’
C 9 Italia (bandiera) Elisa Camporese
A 10 Italia (bandiera) Silvia Tagliacarne
A 11 Italia (bandiera) Chiara Gazzoli Uscita al 85’ 85’
A disposizione:
A Italia (bandiera) Paola Brumana Ingresso al 66’ 66’
C Italia (bandiera) Denise Gardoni Ingresso al 85’ 85’
C Italia (bandiera) Silvia Carraro Ingresso al 88’ 88’
Allenatore:
Italia (bandiera) Leonardo Donella
Lazio CF
P 1 Italia (bandiera) Chiara Marchitelli
D 2 Italia (bandiera) Piera Cassandra Maglio
D 3 Italia (bandiera) Valentina Lanzieri Uscita al 47’ 47’
D 4 Italia (bandiera) Gioia Masia
D 5 Italia (bandiera) Maria Sorvillo
C 6 Italia (bandiera) Daniela Di Bari
C 7 Italia (bandiera) Tatiana Zorri
C 8 Italia (bandiera) Valentina Boni
C 9 Italia (bandiera) Patrizia Panico
A 10 Italia (bandiera) Selena Mazzantini
A 11 Italia (bandiera) Teresina Marsico
A disposizione:
A Italia (bandiera) Maria Ilaria Pasqui Ingresso al 47’ 47’ Uscita al 72’ 72’
C Italia (bandiera) Monica Caprini Ingresso al 47’ 47’
C Italia (bandiera) Maria Sorvillo Ingresso al 72’ 72’
Allenatore:
Italia (bandiera) Antonio Nosdeo

Note

  1. ^ Supercoppa - Albo d'oro, su figc.it. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia