Summer è un singolo del DJ britannico Calvin Harris , pubblicato il 14 marzo 2014 come secondo estratto dal quarto album in studio Motion .
Descrizione
Il brano è stato scritto e prodotto dallo stesso interprete e registrato da Fly Eye Studio e Columbia Records .
Dal 9 giugno al 9 novembre del 2014 è stata la colonna sonora degli spot Wind .[ 17]
Video musicale
Screenshot tratto dal video del brano
Il video musicale , diretto da Emil Nava, si svolge in diverse ambientazioni: una strada deserta sulla quale passeggia lo stesso Harris, una camera da letto con un balcone nella quale si muove una ragazza in intimo (la modella e attrice Brittany Black), una piscina e una pista automobilistica dove appare in un cameo l'attore Jason Statham .[ 18]
Il 22 dicembre 2016 il video raggiunge il traguardo di un miliardo di visualizzazioni su YouTube .
Successo commerciale
Il brano ha avuto grande successo in numerosi paesi, ad esempio in Australia , in Svezia e in Danimarca ; in Italia il singolo ha debuttato al quarto posto in classifica.
Nel 2022 il brano ha riscontrato un'improvvisa popolarità grazie ad un meme di internet nel quale "When I met you in the summer" viene rimpiazzato con la parodizzazione "Wenomechainsama" pronunciata da un animale o un altro personaggio.[ 19]
Classifiche
Note
^ (DE ) Calvin Harris - Summer – Gold & Platin , su IFPI Austria . URL consultato l'11 ottobre 2022 .
^ (NL ) GOUD EN PLATINA - singles 2014 , su Ultratop . URL consultato il 18 marzo 2021 .
^ (EN ) NZ Top 40 Singles Chart , su The Official NZ Music Charts . URL consultato il 18 marzo 2021 .
^ (EN ) ARIA Top 50 Dance Singles for 2024 , su ARIA Charts . URL consultato il 13 gennaio 2025 .
^ (EN ) Summer – Gold/Platinum , su Music Canada . URL consultato il 21 dicembre 2023 .
^ (DA ) Summer , su IFPI Danmark . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (DE ) Calvin Harris – Summer – Gold-/Platin-Datenbank , su musikindustrie.de , Bundesverband Musikindustrie . URL consultato il 18 marzo 2021 .
^ Summer (certificazione), su FIMI . URL consultato il 21 ottobre 2019 .
^ (NO ) Troféoversikt - 2014 , su IFPI Norge . URL consultato il 13 ottobre 2020 .
^ (PT ) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF ), su Associação Fonográfica Portuguesa . URL consultato il 21 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022) .
^ (EN ) Summer , su British Phonographic Industry . URL consultato il 27 giugno 2023 .
^ (EN ) Calvin Harris - Summer – Gold & Platinum , su Recording Industry Association of America . URL consultato il 16 febbraio 2023 .
^ (SV ) Calvin Harris – Sverigetopplistan , su Sverigetopplistan . URL consultato il 29 maggio 2021 .
^ (DE ) Edelmetall , su Schweizer Hitparade . URL consultato il 18 marzo 2021 .
^ (PT ) Calvin Harris – Certificados , su Pro-Música Brasil . URL consultato il 19 ottobre 2021 .
^ (ES ) Certificaciones , su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas . URL consultato il 10 luglio 2022 . Digitare "Summer" in "Título".
^ Tornano Fiorello e il border collie per Wind , su sostariffe.it , 12 giugno 2014. URL consultato il 18 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2015) .
^ Calvin Harris, Summer: video testo e traduzione , su soundsblog.it , 7 aprile 2014. URL consultato il 18 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2014) .
^ Wenomechainsama , su knowyourmeme.com , 25 aprile 2022. URL consultato il 3 aprile 2023 .
^ (EN ) Australian Charts , su australian-charts.com . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (DE ) Austrian Charts , su austriancharts.at . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (NL ) Fiandre , su ultratop.be . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (FR ) Vallonia , su ultratop.be . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (EN ) Billboard Canada , su billboard.com . URL consultato il 18 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2020) .
^ (EN ) Croazia , su webcitation.org . URL consultato il 18 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2014) .
^ (EN ) Danish Charts , su danishcharts.com . URL consultato il 18 giugno (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2014) .
^ (FI ) IFPI , su ifpi.fi . URL consultato il 18 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2014) .
^ (FR ) France Charts , su lescharts.com . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (DE ) Chartsde [collegamento interrotto ] , su charts.de . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (EN ) Irish Charts , su chart-track.co.uk . URL consultato il 18 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2014) .
^ FIMI , su fimi.it . URL consultato il 18 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2014) .
^ (EN ) Calvin Harris - Chart history (Luxembourg Digital Song Sales) , su Billboard . URL consultato il 24 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2019) .
^ (EN ) Norwegian Charts , su norwegiancharts.com . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (EN ) New Zealand Charts , su charts.org.nz . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (NL ) Dutch Top 40 , su top40.nl . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (PL ) Polish Airplay Top 20 , su zpav.pl . URL consultato il 18 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) .
^ (EN ) Uk Singles Charts , su officialcharts.com . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (CS ) IFPI CR , su ifpicr.cz . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (SK ) IFPI SR , su ifpicr.cz . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (EN ) Spanish Charts , su spanishcharts.com . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (EN ) Billboard USA , su billboard.com . URL consultato il 18 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2015) .
^ (EN ) Swedish Charts , su swedishcharts.com . URL consultato il 18 giugno 2014 .
^ (DE ) Swiss Charts , su swisscharts.com . URL consultato il 18 giugno 2014 .
Collegamenti esterni