Stazione di Frauenfeld

Frauenfeld
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
LocalitàFrauenfeld
Coordinate47°33′29.38″N 8°53′47.54″E
Altitudine405 m s.l.m.
LineeWinterthur-Romanshorn
Storia
Stato attualein uso
Anno attivazione1855
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari4
OperatoriFFS
AB
Thurbo
InterscambiFerrovia Frauenfeld-Wil, autobus (AutoPostale Svizzera e Stadtbus Frauenfeld, gestiti da Bus Ostschweiz)[1][2]
Dintornicentro storico della città, museo di storia naturale del cantone
Statistiche viaggiatori
al giorno10 200 (2023)
Fonte[3]

La stazione di Frauenfeld (in tedesco Bahnhof Frauenfeld) è la principale stazione ferroviaria a servizio dell'omonima città svizzera. È gestita dalle Ferrovie Federali Svizzere ed è situata sulla ferrovia Winterthur-Romanshorn, oltre ad essere il capolinea della linea a scartamento metrico Frauenfeld-Wil.[4][5]

Storia

La stazione fu attivata il 16 maggio 1855, in occasione dell'apertura della linea Winterthur-Romanshorn (Thurtallinie), mentre nel 1887 divenne il capolinea della Wiler Bähnli.[6]

Strutture e impianti

La stazione dispone di 4 binari dotati di marciapiede per il servizio passeggeri. È dotata di un fabbricato viaggiatori su due piani, di una banchina laterale e di una banchina ad isola a servizio dei binari numerati da 1 a 3, utilizzati dai servizi InterCity, InterRegio e S-Bahn. Inoltre, nel piazzale della stazione (Bahnhofplatz) è presente un'altra banchina laterale ed un singolo binario, numerato 11, da cui parte la ferrovia per Wil.[7]

Movimento

La stazione è servita dai treni InterCity 8, 81 e 75 a cadenza semioraria per Zurigo Centrale, a cadenza oraria per Spiez, Lucerna, Romanshorn e Costanza ed a cadenza bioraria per Briga ed Interlaken Est. Inoltre, è servita dai treni agli orari di punta sulla relazione Zurigo Centrale - Romanshorn via Zurigo Stadelhofen (linea S23 della rete celere di Zurigo), dai treni a cadenza semioraria sulla relazione Weinfelden - Winterthur (linea S24 della rete celere di Zurigo), dai treni a cadenza oraria sulla relazione Winterthur - Zugo (linea S30 della rete celere di Zurigo) e dai treni a cadenza semioraria per Wil (linea S15 della rete celere di San Gallo).[8]

Servizi

Nella stazione sono presenti:[9]

  • Biglietteria a sportello
  • Biglietteria automatica
  • Sala d'attesa
  • Deposito bagagli con personale
  • Deposito bagagli automatico
  • Ufficio oggetti smarriti
  • Servizi igienici
  • Ufficio informazioni turistiche
  • Ufficio postale (PostFinance Postomat)
  • Bar
  • Supermercato
  • Negozi

Sono inoltre presenti un punto Western Union, un punto per il cambio di valuta, un servizio di spedizione dei bagagli all'aeroporto di Zurigo, Wi-Fi pubblico e gratuito (richiede la registrazione una tantum) e parcheggi di interscambio per automobili e biciclette.[9]

Interscambi

Note

  1. ^ Frauenfeld Bahnhof: Abfahrtsplätze Busse, su frauenfeld.ch.
  2. ^ Liniennetzplan Frauenfeld – Gachnang Ostwindzone 921 [Bus network Frauenfeld – Gachnang Ostwind tarif zone 921] (PDF), su busost.ch.
  3. ^ Ein- und Aussteigende an Bahnhöfen, su data.sbb.ch.
  4. ^ Maps of Switzerland - Swiss Confederation - map.geo.admin.ch, su map.geo.admin.ch. URL consultato l'8 novembre 2024.
  5. ^ Eisenbahnatlas Schweiz. Verlag Schweers + Wall GmbH. 2012. pp. 64–65. ISBN 978-3-89494-130-7.
  6. ^ Anfänge - Stiftung Historische Appenzeller Bahnen, su www.stiftungab.ch. URL consultato l'8 novembre 2024.
  7. ^ Plan Frauenfeld (PDF), su sbb.ch.
  8. ^ Abfahrt: Bahnhof Frauenfeld (PDF), su sbb.ch.
  9. ^ a b c (EN) Station Frauenfeld | SBB, su www.sbb.ch. URL consultato l'8 novembre 2024.
  10. ^ Frauenfeld, Bahnhof | öv-info.ch, su www.tp-info.ch. URL consultato l'8 novembre 2024.

Voci correlate

Altri progetti

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia