Stazione di Coira Ovest

Coira Ovest
stazione ferroviaria
(DE) Chur West
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
LocalitàCoira
Coordinate46°50′59.78″N 9°30′45.76″E
Altitudine577 m s.l.m.
Lineeferrovia Landquart-Coira-Thusis
Storia
Stato attualein uso
Anno attivazione2000
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari2
OperatoriFerrovia Retica
Statistiche viaggiatori
al giorno670 (2023)
Fonte[1]

La stazione di Coira Ovest (in tedesco Chur West) è una stazione ferroviaria[2] a servizio della zona industriale Kalchbühl della città di Coira[3] e posta lungo la tratta Coira-Sankt Moritz[2] della ferrovia Retica.

Storia

La stazione venne aperta all'esercizio nell'anno 2000[3].

Strutture e impianti

La stazione è dotata di due binari di corsa, uno dei quali a doppio scartamento; nelle sue vicinanze si dirama un raccordo industriale[2].

Movimento

Rete celere di Coira ·
Linea S1
 Schiers
 Grüsch
 Seevis-Valzeina
 Malans
 Landquart
 Landquart Ried
 Igis
 Zizers
 Untervaz-Trimmis
 Chur Wiesental
 Chur
 Chur West
 Felsberg
 Domat/Ems
 Ems Werk
 Reichenau-Tamins
 Bonaduz
 Rhäzüns S2
Rete celere di Coira ·
Linea S2
 Chur S1
 Chur West
 Felsberg
 Domat/Ems
 Ems Werk
 Reichenau-Tamins
 Bonaduz
 Rhäzüns
 Rothenbrunnen
 Rodels-Realta
 Cazis
 Thusis

La fermata è servita con cadenza oraria rispettivamente dai treni della linea S1 e della linea S2 della rete celere di Coira nonché dai treni RegioExpress della linea Disentis/Mustér—Scuol-Tarasp della ferrovia Retica[4].

Servizi

Le due banchine delle quali la stazione è dotata sono servite da un sottopassaggio.

  • Biglietteria automatica Biglietteria automatica

Interscambi

Presso la stazione è assicurato l'interscambio con gli autobus della linea 2 dell'autoservizio urbano di Coira[5].

  • Fermata autobus Fermata autobus

Note

  1. ^ Ein- und Aussteigende an Bahnhöfen, su data.sbb.ch.
  2. ^ a b c Hans G. Wägli, op. cit., p. 104.
  3. ^ a b Peider Härtli e Geni Rohner, op. cit., p. [22].
  4. ^ Orario ufficiale Svizzera 2015 (versione PDF), quadro 941 (PDF), su quadri-orario.ch, Ufficio federale dei trasporti. URL consultato il 21 luglio 2015.
  5. ^ Orario ufficiale Svizzera 2015 (versione PDF), quadro 90.000 (PDF), su quadri-orario.ch, Ufficio federale dei trasporti. URL consultato il 21 luglio 2015.

Bibliografia

  • Peider Härtli e Geni Rohner, Wenn Partner zusammenspannen..., «InfoRetica», 2008, 1, 22-23.
  • Hans G. Wägli, Bahnprofil Schweiz CH+, AS Verlag & Buchkonzept, Zurigo 2010.

Voci correlate

Altri progetti

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia