Stazione di Canfranc

Stazione di Canfranc
stazione ferroviaria
Estación Internacional de Canfranc
Veduta generale dopo l'apertura della nuova stazione (in primo piano), aprile 2021
Localizzazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
LocalitàCanfranc
Coordinate42°45′05″N 0°30′51″W
Altitudine1195 m s.l.m.
LineePau–Canfranc railway
Storia
Stato attualeIn uso per traffico regionale
Anno attivazione1928
Anno soppressione1970
Riattivazione2016
Caratteristiche
TipoStazione in superficie (originalmente doppia) terminale
(Preparata:) passante
Binari3
GestoriAdministrador de Infraestructuras Ferroviarias, Urbanizzazione: Aragona
OperatoriRenfe Operadora,
trasporti in Nuova Aquitania
Interscambi
  • Autolinea regionale sostitutiva per Francia
  • Autolinea locale da Jaca alle stazioni di ski
Notehttps://www.adif.es/w/74217-canfranc

La stazione di Canfranc (in spagnolo Estación Internacional de Canfranc) è il capolinea della linea da Saragozza.

La stazione ha rappresentato il confine fra la rete spagnola e quella francese fino al 1970, quando l'esercizio sul versante francese (Pau–Canfranc) fu sospeso dopo un incidente - senza feriti - sviluppatosi in relazione alla forte pendenza della linea (fino a 43 ). Da allora la stazione è interessata dal solo traffico locale.[1]

Oltre a svolgere da dogana/frontiera, la stazione permetteva il trasbordo di passeggeri e merci tra i convogli delle due linee, aventi scartamento diverso; in ragione di ciò il corpo centrale era ad isola, compreso tra i fasci di binari, anziché a lato quando la stazione è a servizio di un centro abitato (in questo caso distante 3 km e di ridotte dimensioni).

Appena a nord della stazione c'è il portale spagnolo del tunnel ferroviario del Somport, armato a scartamento ordinario (francese). Dopo la sospensione dell'esercizio, le rotaie sono state coperte ed il tunnel è stato utilizzato come galleria d'emergenza per il parallelo tunnel stradale, inaugurato nel 2003.

La stazione è stata dichiarata "bene di interesse culturale" nel 2002.

Alcune aree della stazione sono aperte al pubblico tramite visita guidata.[2]

Nell'aprile del 2021 è stato inaugurato il nuovo fabbricato viaggiatori, nell'ambito di un progetto di ristrutturazione che prevede la riconversione dell'edificio storico in struttura alberghiera.[3]

Note

  1. ^ Il 1 luglio 2016 la tratta francese Oloron-Sainte-Marie - Bedous è stata ripristinata.
  2. ^ Canfranc: la stazione fantasma dei Pirenei, su delta-november.it.
  3. ^ La stazione più sfortunata d’Europa diventerà un hotel, su rivistastudio.com.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN242360379 · GND (DE7727883-5

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia