Stazione di Bronte
La stazione di Bronte è una stazione ferroviaria, sita al km 54+681 della ferrovia Circumetnea, a servizio della cittadina omonima. StoriaLa stazione venne costruita alla quota di 833 m s.l.m. sul versante orientale dell'abitato ed entrò in servizio il 2 giugno 1895 con l'apertura del tratto di ferrovia da Adernò (oggi Adrano)[1]. Il 30 settembre dello stesso anno fu collegata a Randazzo con l'apertura della tratta Bronte-Lave di Castiglione[1]. Strutture e impiantiLa stazione ha un edificio a quattro luci, nonché a due elevazioni, e corpi laterali aggiunti (anch'essi a due elevazioni), posti a est del binario. La stazione ha vari binari con scambi elettromagnetici su quelli di circolazione, e dei segnali di protezione distinti per binario. Sul primo marciapiedi è presente la pensilina, e non sono presenti sottopassaggi. Sul lato opposto (ad est), si trova l'ex deposito locomotive di Bronte, oggi convertito in Spazio Espositivo Rotabili Storici. Sempre ad est, nonché alla destra del fabbricato viaggiatori, è esposto lo storico carro gru[2]. A nord del fabbricato viaggiatori vi è lo scalo merci. Spazio Espositivo Rotabili Storici![]() Il deposito locomotive di Bronte, da tanti anni inutilizzato, è stato convertito in Spazio Espositivo Rotabili Storici, e in data 4 luglio 2016 è stato inaugurato[3]. Nello spazio espositivo dei rotabili storici, sono preservate le due automotrici ALn 56 (littorine, serie ALn 56.01-06), di costruzione Fiat Ferroviaria, (l'ALn 56.01 non funzionante, in livrea castano-isabella, e l'ALn 56.06 nei colori originali, amaranto e crema, utilizzata per scopi turistici); inoltre è preservata la locomotiva a vapore n.10, denominata MASCALI (serie n. 1-12), con due carri, un pianale con garitta e l'altro interamente chiuso[4]. Oltre al materiale rotabile, sono esposte diverse fotografie storiche, provenienti dall'archivio della stessa Circumetnea[4]. Galleria d'immagini
ServiziLa stazione è dotata di:
MovimentoAl 2024, ci sono 4 treni per Riposto e 5 treni per Catania che effettuano la fermata alla stazione di Bronte, per un totale di 9 treni giornalieri[5]. Note
Voci correlateAltri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia