Società Podistica Lazio 1921-1922

Voce principale: Società Sportiva Lazio.
SP Lazio
Stagione 1921-1922
Una formazione della Lazio 1921-1922
Sport calcio
SquadraLazio
AllenatoreItalia (bandiera) Guido Baccani
PresidenteItalia (bandiera) Fortunato Ballerini
Prima Divisione4º nel girone laziale
Stadiodella Rondinella
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Podistica Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1921-1922.

Stagione

La Lazio nel campionato di Prima Divisione 1921-1922 si classifica al quarto posto nel girone laziale della Lega Sud con 20 punti, girone vinto dalla Fortitudo.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Fulvio Bernardini [1]
Italia (bandiera) P Matteo Salineri
Italia (bandiera) D Domenico Cella II
Italia (bandiera) D Ugo Dosio
Italia (bandiera) D Augusto Parboni
Italia (bandiera) D Fernando Saraceni I
Italia (bandiera) D Luigi Saraceni II
Italia (bandiera) C Giulio Cesare Baldacci II
Italia (bandiera) C Augusto Faccani
Italia (bandiera) C Giubertoni
Italia (bandiera) C Pio Maneschi
Italia (bandiera) C Spartaco Orazi I
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Vezio Orazi II
Italia (bandiera) A Alfredo Cella I
Italia (bandiera) A Corrado Corelli I
Italia (bandiera) A Pietro Felicani [2]
Italia (bandiera) A Dante Filippi
Italia (bandiera) A Giuseppe Fioranti I
Italia (bandiera) A Aldo Fraschetti [2]
Italia (bandiera) A Raffaello Furia
Italia (bandiera) A Carlo Maranghi (capitano)
Italia (bandiera) A Gino Ottier
Italia (bandiera) A Alessandro Varini
Italia (bandiera) A Angelo Volterra [2]

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1921-1922.

Lega Sud – Sezione laziale

Girone di andata
Roma
6 novembre 1921
1ª giornata
Lazio1 – 0RomanStadio della Rondinella
Arbitro:  Cerchia (Roma)

Roma
20 novembre[3] 1921
2ª giornata
Lazio1 – 1Juventus AudaxStadio della Rondinella
Arbitro:  Cerchia (Roma)

Roma
5 febbraio[4] 1922
3ª giornata
Lazio1 – 2US RomanaStadio della Rondinella
Arbitro:  Tomassini (Roma)

Roma
4 dicembre 1921
4ª giornata
Fortitudo2 – 1LazioCampo Madonna del Riposo
Arbitro:  Cerchia (Roma)

Roma
11 dicembre 1921
5ª giornata
Alba Roma1 – 0LazioCampo di via Casilina
Arbitro:  Cornaro (Roma)

Roma
28 maggio[5] 1922
6ª giornata
Lazio2 – 3Audace RomaStadio della Rondinella

Roma
15 gennaio 1922
7ª giornata
Pro Roma0 – 3LazioStadio Nazionale
Arbitro:  Cerchia (Roma)

Tivoli
22 gennaio 1922
8ª giornata
Tivoli1 – 3Lazio
Arbitro:  Caroncini (Roma)

Girone di ritorno
Roma
12 febbraio 1922
9ª giornata
Audace Roma2 – 2LazioCampo Cessati Spiriti
Arbitro:  Migliarini (Roma)

Roma
30 aprile[6] 1922
10ª giornata
Roman1 – 1LazioCampo Due Pini
Arbitro:  Andreoli

Roma
26 febbraio 1922
11ª giornata
Lazio3 – 2Alba RomaStadio della Rondinella

Roma
5 marzo 1922
12ª giornata
US Romana2 – 3LazioCampo dell’Olmo
Arbitro:  Tomassini (Roma)

Roma
12 marzo 1922
13ª giornata
Lazio1 – 1TivoliStadio della Rondinella

Roma
19 marzo 1922
14ª giornata
Juventus Audax1 – 2Lazio
Arbitro:  Andreoli (Roma)

Roma
26 marzo 1922
15ª giornata
Lazio6 – 1Pro RomaStadio della Rondinella
Arbitro:  Liberati (Roma)

Roma
2 aprile 1922
16ª giornata
Lazio5 – 2FortitudoStadio della Rondinella

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Divisione 20 8 4 2 2 20 12 8 4 2 2 15 10 16 8 4 4 35 22 +13

Note

  1. ^ Impiegato anche come attaccante.
  2. ^ a b c Giovani aggregati dalla squadra riserve.
  3. ^ Gara inizialmente prevista per il 13 novembre e rinviata.
  4. ^ Gara giocata il 27 novembre 1921 ma sospesa per impraticabilità del campo sul risultato di 1-0 per la Lazio e rinviata.
  5. ^ Gara inizialmente disputata l’8 gennaio ma annullata e ripetuta.
  6. ^ Gara giocata il 19 febbraio ma sospesa per impraticabilità del campo e rinviata.

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia