Slingsby T67 Firefly |
---|
Un T-3A Firefly della United States Air Force |
Descrizione |
---|
Tipo | aereo da addestramento
|
---|
Equipaggio | 1-2
|
---|
Progettista | René Fournier
|
---|
Costruttore | Slingsby
|
---|
Data primo volo | 15 maggio 1981
|
---|
Utilizzatore principale | RAF
|
---|
Altri utilizzatori | USAF ed altri
|
---|
Esemplari | oltre 250
|
---|
Sviluppato dal | Fournier RF-6
|
---|
Altre varianti | Sportavia RS-180
|
---|
Dimensioni e pesi |
---|
Lunghezza | 7,55 m (24 ft 10 in)
|
---|
Apertura alare | 10,69 m (34 ft 9 in)
|
---|
Altezza | 2,36 m (7 ft 9 in)
|
---|
Superficie alare | 12,63 m² (136 ft²)
|
---|
Carico alare | 91,8 kg/m² (18,8 lb/ft²)
|
---|
Peso a vuoto | 794 kg (1 750 lb)
|
---|
Peso max al decollo | 1 157 kg (2 550 lb)
|
---|
Propulsione |
---|
Motore | un Textron Lycoming AEIO-540-D
|
---|
Potenza | 260 hp (194 kW)
|
---|
Prestazioni |
---|
Velocità max | 281 km/h (175 mph, 152 kt)
|
---|
VNE | 361 km/h (224 mph, 195 kt)
|
---|
Velocità di stallo | 100 km/h (62 mph, 54 kt) (con flap aperti)
|
---|
Velocità di crociera | 259 km/h (161 mph, 140 kt)
|
---|
Velocità di salita | 7 m/s (1 380 ft/min)
|
---|
Autonomia | 753 km (468 mi, 407 nm)
|
---|
Tangenza | 5,790 m (19,000 ft)[1]
|
---|
Note | dati riferiti alla versione T-3A
|
---|
i dati sono estratti da Brassey's World Aircraft & Systems Directory[2]
|
voci di aerei militari presenti su Wikipedia
|
Lo Slingsby T67 Firefly è un monomotore biposto da addestramento ad ala bassa e capacità acrobatiche sviluppato dall'azienda aeronautica britannica Slingsby Aviation.
Disegnato nei primi anni settanta dall'ingegnere francese René Fournier, che lo commercializzò come Fournier RF-6, la licenza di produzione del progetto originale venne in seguito venduta all'azienda britannica che ne ricavò una variante realizzata in materiali compositi.
Destinato sia al mercato dell'aviazione generale che quello militare, venne acquistato da un buon numero di forze armate mondiali tra cui le United States Armed Forces, le forze armate degli Stati Uniti d'America, dove in base alle loro convenzioni di designazione viene identificato come T-3A Firefly.
Utilizzatori
Militari
- Bahrein
- al 2011 operava con tre T67M-260[3]
- Belize
- al 2011 operava con un singolo T67M-260[3]
- Giordania
- 16 T-67M-260 consegnat, 8 in servizio al gennaio 2020.[3][4]
- Paesi Bassi
Militari fuori servizio
- Canada
- Hong Kong
- Regno Unito
- Stati Uniti
Civili
- Hong Kong
- operò con quattro T-67M-200, tutti ritirati dopo il 1996.
- Hong Kong
- utilizzati per l'addestramento acrobatico dei piloti.
- Nuova Zelanda
- un T67B utilizzato per l'addestramento acrobatico dei piloti.
- un T67M200 utilizzato per l'addestramento acrobatico dei piloti.[5]
- Regno Unito
- Swift Aircraft purchased 21 Slingsby T.67M260 Aircraft from Babcock Defense Services in June 2011, to be offered for sale or lease.[6]
- Turchia
- almeno un T67M200 utilizzato per la formazione basica dei piloti per il conseguimento della licenza di pilota di linea (ATPL).
- un T67 utilizzato per la formazione avanzata dei piloti già in possesso di licenza.[7]
Note
Bibliografia
- (EN) Michael John H. Taylor, Brassey's World Aircraft & Systems Directory 1999/2000 Edition, Brassey's, 1999, ISBN 1-85753-245-7.
Altri progetti
Collegamenti esterni