Skateboard (attrezzo)

Uno skateboard

Lo skateboard (talvolta abbreviato in skate) è una tavola munita di quattro ruote utilizzata per la pratica dell'omonimo sport, oltre che come mezzo di trasporto personale. La forma, le dimensioni, i materiali e gli accessori di uno skateboard si sono evoluti in funzione della tecnologia, delle mode e delle specialità di questo attrezzo.

La diffusione negli anni settanta dello skateboard si deve all'innovazione delle ruote in poliuretano, che andarono a sostituire quelle in gomma sintetica, fragili e rumorose.[1]

Descrizione

Lo skateboard è composto da varie parti: la tavola (deck), i carrelli (trucks), le ruote (wheels) e i cuscinetti (bearings).

Tavola

La tavola (deck o board), a seconda delle specialità, ricorda la forma di una tavola da surf o da snowboard ed è leggermente concava. Viene generalmente realizzata in multistrato di acero canadese: 7 strati per le tavole professionali, 9 strati per quelle non professionali.[2][3] Talvolta si usano metalli come l'alluminio o materiali compositi come la vetroresina o il kevlar per diminuirne il peso e incrementarne la resistenza o la rigidità.[4][5][6]

La tavola è larga 19–20 cm e lunga 75-80 cm; la punta (nose) e la coda (tail) differiscono per lunghezza ed inclinazione. A differenza degli skate, i longboard e le tavole professionali in kevlar da street slalom ricordano i surf e sono costruite "a cucchiaio" per migliorarne il controllo, oltre che essere "camberate", avendo quindi una centina per il pareggio del peso ed il ritorno di spinta nella flessione della stessa.[7] I modelli street e vert, invece, hanno la punta più lunga e angolata rispetto alla coda.[8]

Per migliorarne l'aderenza (grip), la superficie dello skate è rivestita da uno strato antisdrucciolevole, che ricorda la carta abrasiva (griptape).[9] La superficie inferiore, solitamente decorata da disegni, può ospitare due sottili strisce di plastica utili a ridurre l'attrito durante gli slide.[10]

Tra le cose da considerare nella scelta di una tavola vi è la disciplina praticata. Tra un tipo di skateboard e l'altro vi sono, infatti, importanti differenze sia nelle dimensioni che nei materiali utilizzati. È inoltre consigliato tener conto della propria altezza e della misura dei piedi, anche se la corrispondenza tra tali variabili e le dimensioni dello skate sono perlopiù indicative.[11]

Altre tipologie di tavole

La varietà di tavole a ruote esistenti sul tema è molto ampia; a seconda delle forme e degli utilizzi si distinguono le seguenti varietà di skateboard:

  • Cruiser: Tavola che si colloca a metà tra lo skateboard e il longboard; viene spesso, seppur erroneamente, chiamata penny. I cruiser sono di modeste dimensioni e posseggono il tail ma non il nose. Le ruote montate su di essi sono generalmente più grandi e più morbide. Servono per potersi muovere su vari tipi di asfalto, anche quelli in cattive condizioni. Allo stesso tempo, il loro assetto rende possibile l'esecuzione di vari trick ma, poiché le sue ruote sono realizzate in gomma, la quantità di evoluzioni eseguibili rimane piuttosto limitata. I cruiser vengono, comunque, utilizzati principalmente per passeggiate lunghe e a ritmo spedito.[12]
  • Surfskate: La forma del surfskate (anche noto come "carver") ricorda molto quella delle tavole da surf.[13] Anch'esso possiede ruote di gomma e, a differenza degli skateboard tradizionali, presenta una diversa configurazione del carrello anteriore, il che rende possibile la realizzazione di curve strette e, nel contempo, un aumento nella velocità.[14]
  • Freeboard: Tavola che porta le discese tipiche dello snowboard in strada, rendendo possibile la pratica di questo sport anche d'estate.[15]
  • Flowboard: Tavola polivalente con carrelli ad arco e diverse ruote installate. Tale assetto consente un'inclinazione stabile di ben 45° ma, allo stesso tempo, richiede uno sforzo maggiore nella movimentazione.[16][17][18]
  • Longboard: Tavola più lunga, larga e stabile rispetto allo skateboard tradizionale; le ruote sono più grandi e morbide. È pensata per un uso in strada anziché negli skatepark. I longboard sono disponibili in varie forme, pensate per numerose specialità, anche molto diverse l'una dall'altra (e.g. carving, dancing, downhill, freeride, freestyle etc.).[19]
  • Mountainboard: Tipo di tavola con ruote fat, tassellate e con camera d'aria – simili, per esempio, a quelle della fatbike. Serve per praticare lo snowboarding su qualunque terreno, anche quello sterrato.[20]
  • Skateboard elettrico: Un comune skateboard dotato di motore elettrico.[21]
  • Slalomboard: Tavola di dimensioni ordinarie caratterizzata da una forma convessa, che permette una migliore maneggevolezza negli slalom. L'asse flessibile, inoltre, facilita la presa di velocità. Lo slalomboard presenta spesso due ganci per i piedi per incrementare l'aderenza sulla tavola.[22]
  • Snakeboard: Tavola a quattro ruote, simile al waveboard, usata per praticare il surf in strada; costruttivamente assomiglia a una coppia combinata di pattini a rotelle.[23]
  • Waveboard: Tavola a due ruote, usata per praticare il surf sia in strada che negli skatepark. È costituita da due parti separate da un elemento flessibile al centro; è molto simile ad un monopattino senza manubrio.[24]

Carrelli

Carrello smontato di uno skateboard

Sotto alla tavola della maggior parte delle tipologie di skate vi sono due carrelli, o truck, realizzati generalmente in alluminio. La base è avvitata alla tavola tramite viti passanti, mentre l'asse delle ruote è collegato alla base da un perno e da due anelli morbidi noti come "gommini" o bushing, che permettono all'asse di ruotare. Grazie a questa configurazione del carrello, lo skater è in grado di girare nella direzione voluta utilizzando solamente il peso del proprio corpo. La morbidezza dei due gommini, opportunamente regolata, determina la rigidità della sterzata e il conseguente raggio di curva nello street-slalom o della manovra nello street-style.[25] Il truck può essere tradizionale o con sterzata diagonale; quest'ultimo si trova generalmente nei surfskate.[26] Tra la tavola e i carrelli si possono aggiungere degli spessori in gomma morbida detti riser pad, che aiutano a ridurre le vibrazioni e l'impatto sul legno dopo l'atterraggio dei trick, così come prevenire il contatto tra ruote e tavola, meglio noto come wheelbite.[27]

In sintesi, ogni carrello è composto da:[28]

  • una base;
  • un bullone centrale (kingpin);
  • un asse trasversale (hanger), filettato all'estremità e articolato con la base tramite il kingpin;
  • due gommini (bushing) con due rondelle;
  • un cappuccio (pivot bushing) per la parte dell'asse che si articola con la base;
  • le viti per fissare il carrello alla tavola.

Ruote

Skateboard, lato inferiore

Alle estremità degli assi si trovano le ruote. Realizzate normalmente in poliuretano (introdotto negli anni settanta) e montate su cuscinetti, le ruote da skateboard sono reperibili in diverse misure e durezze a seconda delle specialità e delle superfici disponibili (e.g. strade, rampe e slalom). Queste sono tenute da dadi autobloccanti in acciaio e nylon. Le ruote più grandi sono più veloci e quindi più adatte alle rampe verticali, allo slalom, alla velocità e alle discese ripide, mentre quelle piccole sono più leggere e pertanto utilizzate per evoluzioni su pista ed in piano (flatground). Le ruote più comuni sono le 54mm e le 53mm, usate prevalentemente per prestazioni su rampe.[29] Anche le mescole di produzione variano a seconda del terreno su cui utilizzarle e vengono indicate in durezza Shore da 60 a 100.[30]

Cuscinetti

Skater poco prima di affrontare un giro di prova durante una competizione

All'interno di ciascuna ruota vengono alloggiati due cuscinetti, separati tra di loro da un apposito distanziatore (spacer). Con poche eccezioni, i cuscinetti sono della dimensione standard industriale "608", con un alesaggio di 8 mm (0,315 pollici) o 10 mm (0,394 pollici) a seconda dell'asse. Il loro diametro esterno è di 22 mm (0,866 pollici), e la loro larghezza di 7 mm (0,276 pollici).[31] Questi sono solitamente realizzati in acciaio, anche se a volte viene utilizzato il nitruro di silicio, una ceramica ad alta tecnologia.[32] Ogni cuscinetto contiene solitamente sette sfere in acciaio o ceramica , sebbene vengano utilizzate anche altre configurazioni.

I cuscinetti vengono identificati secondo la scala ABEC, misura di tolleranza interna che va da 1 a 9 per numeri dispari. Generalmente ABEC 5 è un buon compromesso che permette di avere un'ottima scorrevolezza a parità di prezzo.[33] È un malinteso comune che gli ABEC più alti siano migliori per lo skateboard, poiché la valutazione ABEC misura solo le tolleranze, che non si applicano necessariamente agli skateboard.[34] Molte aziende non mostrano il rating ABEC, come Bones Bearings , che produce cuscinetti specifici per lo skateboard, spesso commercializzati come "skate rated".[35]

La manutenzione dei cuscinetti include pulizia e lubrificazione periodica. I cuscinetti che non vengono sottoposti a manutenzione hanno prestazioni notevolmente ridotte e devono essere presto essere sostituiti.[36]

Diffusione

In Italia

Tre ragazzi con lo skateboard davanti alla Stazione Centrale di Milano, 2009

La diffusione in Italia dello skateboard si deve ad un servizio del programma televisivo Odeon nel 1977, "Rubrica di spettacolo e curiosità dal mondo":[37] in quell'inverno si registrò un autentico picco di vendite, soprattutto del modello Saturnus, dal caratteristico colore arancio.[38]

In assenza di opportune strutture dedicate, strade e marciapiedi vennero presto invase da giovani entusiasti – un successo accompagnato da numerosissimi incidenti. Prima dell'avvento dell'obbligatorietà si tendeva difatti a un risparmio in fatto di sicurezza e protezioni, come casco, ginocchiera ed altri a tutela di mani e gomiti. Per la forte pericolosità dovuta alle numerose strade in discesa, Genova fu la prima città a vietare la circolazione dello skateboard, divieto esteso all'inizio del 1978 in tutto il territorio nazionale.[37]

Note

  1. ^ (EN) Michael Brooke, How Skateboard Wheels Went From Clay to Urethane, su Surfer Today, 11 maggio 2022. URL consultato il 7 luglio 2023.
  2. ^ (EN) 10 Things You Didn't Know About the Construction of Skateboard Decks, su SkateDeluxe, 16 ottobre 2016. URL consultato il 9 luglio 2023.
  3. ^ (EN) Skateboard Deck Materials, su Store Your Board. URL consultato il 9 luglio 2023.
  4. ^ (EN) Haoyu Liu, Tasha Coote e Charlie Aiolos, Skateboard Deck Materials Selection, in IOP Conference Series: Earth and Environmental Science, vol. 128, Pechino, 2018, p. 5. URL consultato il 9 luglio 2023.
  5. ^ (EN) Sandrine Perroud, An Almost Unbreakable Skateboard Made From Fiberglass, su EPFL News, 23 maggio 2018. URL consultato il 9 luglio 2023.
  6. ^ (EN) Clemens Dyckmans, Habitat P2 Deck Review (PDF), su WearTested. URL consultato il 9 luglio 2023.
  7. ^ (EN) Longboard Skateboard Buyers' Guide, su DB Longboards. URL consultato il 9 luglio 2023.
  8. ^ (EN) Robert Parker e Christine Ryan, Nose vs. Tail Skateboard: Ultimate Guide to Distinguish Them, su Skate Advisors, 19 dicembre 2022. URL consultato il 9 luglio 2023.
  9. ^ (DE) Alles über Skateboard Griptape, su SkateDeluxe. URL consultato il 9 luglio 2023.
  10. ^ (EN) Ruben Vee, Everything to Know About Skateboard Deck Rails, su Skateboarders' HQ. URL consultato il 9 luglio 2023.
  11. ^ Andrea Girotto, L'ABC di uno skateboard, su Sport Farm, 21 febbraio 2014. URL consultato il 9 luglio 2023.
  12. ^ (EN) What Is a Cruiser Skateboard? Everything You Need to Know, su Red Bull, 12 ottobre 2020. URL consultato il 10 luglio 2023.
  13. ^ (EN) Surf-Skateboards: Surfing the Streets!, su Carver Skateboards. URL consultato il 10 luglio 2023.
  14. ^ (EN) Steve Palmer, Surfskate vs. Skateboard: Which Is Better?, su Surfskate Love, 18 gennaio 2022. URL consultato il 10 luglio 2023.
  15. ^ (EN) What Is a Freebord?, su Freebord. URL consultato il 10 luglio 2023.
  16. ^ (EN) Flowlab Skateboard, su Mike & Maaike. URL consultato il 10 luglio 2023.
  17. ^ (EN) Devin Coldewey, The Flowlab 14-Wheel Skateboard – Can It Possibly Work?, su TechCrunch, 27 luglio 2010. URL consultato il 10 luglio 2023.
  18. ^ (EN) Flowboard, su Skate and Annoy Reviews, 2 giugno 2002. URL consultato il 10 luglio 2023.
  19. ^ (EN) Understanding Longboard Types: Know Your Riding Style, su Riding Boards. URL consultato il 10 luglio 2023.
  20. ^ Fabrizio Fasanella, Mountainboard, lo snowboard senza neve, in Sport Outdoor 24, Lesmo (MB), 20 ottobre 2016. URL consultato il 10 luglio 2023.
  21. ^ Niccolò Ellena, Skateboard elettrico: come funziona, tipologie, prezzi, migliori modelli, in Money.it, Milano, 30 ottobre 2022. URL consultato il 10 luglio 2023.
  22. ^ (DE) Longboard-Wissen: Alles über Longboards, su SkateDeluxe. URL consultato il 10 luglio 2023.
  23. ^ Felice Espro, Lo snowboard snodabile che permette di fare acrobazie in pista, in Corriere della Sera, Milano, 21 ottobre 2015. URL consultato il 10 luglio 2023.
  24. ^ (EN) Derek Cladek, Learn How the Wave Board Works, su Street Directory. URL consultato il 10 luglio 2023.
  25. ^ (EN) All About Skateboard Trucks, su SkateDeluxe. URL consultato il 10 luglio 2023.
  26. ^ (EN) What Are Surfskate Trucks & How Do Surfskate Trucks Work?, su Surfskate Love. URL consultato il 10 luglio 2023.
  27. ^ (EN) What Are Shock Pads and Riser Pads?, su Surfer Today, 23 dicembre 2022. URL consultato il 10 luglio 2023.
  28. ^ (EN) Derek Horn, Skateboard Trucks and Parts, su Lucid, 4 maggio 2022. URL consultato il 10 luglio 2023.
  29. ^ (EN) Ruben Vee, Does Skateboard Wheel Size Matter? The Perfect Diameter, su Skateboarders' HQ. URL consultato il 10 luglio 2023.
  30. ^ (EN) Choosing the Right Skateboard Wheels, su Boardary Skateshop. URL consultato il 10 luglio 2023.
  31. ^ (EN) How to Choose the Right Skateboard Bearings, su Warehouse Skateboards. URL consultato il 10 luglio 2023.
  32. ^ (EN) Do You Know Silicon Nitride Bearings?, su Jinan Shenglei Bearing Co., Ltd., 10 maggio 2021. URL consultato il 10 luglio 2023.
  33. ^ (EN) Steve Cave, What an ABEC Rating Tells You About Skateboard Bearings, su LiveAbout, 22 luglio 2018. URL consultato il 10 luglio 2023.
  34. ^ (EN) The ABEC Myth, su Skateboarding, 13 luglio 2002. URL consultato il 10 luglio 2023.
  35. ^ (EN) George A. Powell, ABEC vs. Skate Rated™ – "What ABEC Rating Are Your Bearings?", su Bones Bearings. URL consultato il 10 luglio 2023.
  36. ^ (EN) How to Clean Skateboard Bearings, su Tactics. URL consultato il 10 luglio 2023.
  37. ^ a b 1977: L'Italia scopre lo skateboard americano con la trasmissione Odeon, su 70-80: Ti ricordi?, 2 luglio 2020. URL consultato il 7 luglio 2023.
  38. ^ Ragazzine skate-nate: le tredicenni terribili dello skate giapponese, in Dagospia, 27 luglio 2021. URL consultato il 10 luglio 2023.
    «In Italia [...] abbiamo conosciuto [lo skateboard] dopo un servizio televisivo del programma Odeon (1977), quando la tavola era la Saturnus arancione e costava 70 mila lire.»

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 11537 · LCCN (ENsh85123100 · GND (DE4369191-2 · BNE (ESXX5781642 (data) · BNF (FRcb131741849 (data) · J9U (ENHE987007546135205171 · NDL (ENJA00576588

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia