Singapore Open 1999 - Doppio

Singapore Open 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBielorussia (bandiera) Maks Mirny
Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
FinalistiAustralia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Singapore Open 1999.

Il doppio del torneo di tennis Singapore Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Maks Mirny e Eric Taino che hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Mark Woodforde 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Assente
  2. Australia (bandiera) Todd Woodbridge / Australia (bandiera) Mark Woodforde (finale)
  1. Canada (bandiera) Sébastien Lareau / Canada (bandiera) Daniel Nestor (quarti di finale)
  2. Svezia (bandiera) Nicklas Kulti / Svezia (bandiera) Mikael Tillström (semifinali)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Singapore Open 1999 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
4 6 6
 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
6 3 4  Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
3 6 6
 Australia (bandiera) Michael Hill
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
7 4 6  Australia (bandiera) Michael Hill
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 4 4
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
5 6 3  Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
6 6 6
4  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6 6 4  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
7 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill
 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt
3 2 4  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6 6
 Australia (bandiera) Ben Ellwood
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
6 1 7  Australia (bandiera) Ben Ellwood
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
3 1
 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
1 6 6  Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
1 6 6 2  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
3 4
 Stati Uniti (bandiera) Michael Chang
 Stati Uniti (bandiera) Cecil Mamiit
6 1 3  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
W/O
3  Canada (bandiera) Sébastien Lareau
 Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 6 3  Canada (bandiera) Sébastien Lareau
 Canada (bandiera) Daniel Nestor
 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
3 3  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
5 3
 Zimbabwe (bandiera) Byron Black
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
6 4 6 2  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
7 6
 Australia (bandiera) Mark Philippoussis
 Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken
2 6 1  Zimbabwe (bandiera) Byron Black
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
4 4
2  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
7 6 2  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
 Regno Unito (bandiera) Neil Broad
 Australia (bandiera) Peter Tramacchi
6 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia