Sinfonia n. 5 (Glazunov)

Sinfonia n. 5
CompositoreAleksandr Konstantinovič Glazunov
Tonalitàsi bemolle maggiore
Tipo di composizionesinfonia
Numero d'opera55
Epoca di composizione1895
Prima esecuzioneSan Pietroburgo, 17 novembre 1896
PubblicazioneM. P. Beljaev (Lipsia), 1896
DedicaSergej Ivanovič Taneev
Durata media34'
Organico3 flauti (il terzo anche ottavino), 2 oboi, 3 clarinetti (il terzo anche clarinetto basso), 2 fagotti, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, tuba, timpani, triangolo, piatti, grancassa, campane, arpa, archi
Movimenti
  1. Moderato maestoso
  2. Scherzo: Moderato
  3. Andante
  4. Allegro maestoso

La Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore, Op. 55 di Aleksandr Konstantinovič Glazunov fu composta nel 1895. La sinfonia è strutturata nei tradizionali quattro movimenti. Glazunov dedicò la sua quinta sinfonia al compositore, pianista ed insegnante di musica russo Sergej Taneev. Il lavoro fu eseguito per la prima volta a San Pietroburgo il 17 novembre 1896, diretto dal compositore stesso.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN174793086 · LCCN (ENno96060674 · BNF (FRcb139125304 (data)
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia