Serenella Sbrissa

Serenella Sbrissa
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Società Atletica Malo
Record
800 m 2'06"00 (1998)
800 m 2'06"58 (indoor - 1997)
1500 m 4'09"63 (1996)
1500 m 4'21"39 (indoor - 2000)
Miglio 4'37"00 (1998)
3000 m 9'18"59 (1995)
3000 m 9'18"09 (indoor - 1997)
5000 m 16'44"21 (2001)
10 000 m 35'40"80 (1998)
Carriera
Società
-1999 CUS Universo Ass. Bologna
1999-2005Fiamme Oro
2006-2009 Atletica Malo
Nazionale
Italia (bandiera) Italia
 

Serenella Sbrissa (13 luglio 1967) è un'ex mezzofondista italiana, dieci volte campionessa italiana, cinque delle quali nei 1500 metri piani (di cui una indoor) e due negli 800 metri piani.

Progressione

800 metri piani

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2003 2'11"26 Italia (bandiera) Conegliano 20-6-2003
2001 2'09"44 Italia (bandiera) Conegliano 22-6-2001
2000 2'09"45 Italia (bandiera) Trento 1-6-2000
1999 2'12"30 Italia (bandiera) Tarvisio 13-6-1999
1998 2'06"00 Italia (bandiera) Lignano Sabbiadoro 3-7-1998
1997 2'10"52 Italia (bandiera) Rovereto 20-8-1997
1996 2'06"22 Italia (bandiera) Bologna 25-5-1996

1500 metri piani

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2005 4'44"22 Italia (bandiera) Cesenatico 11-6-2005
2003 4'22"24 Italia (bandiera) Milano 28-6-2003
2002 4'23"02 Italia (bandiera) Viareggio 21-7-2002
2001 4'22"84 Italia (bandiera) Ponzano 13-7-2001
2000 4'24"38 Italia (bandiera) Conegliano 3-6-2000
1999 4'25"99 Italia (bandiera) Rovereto 8-5-1999
1998 4'11"95 Spagna (bandiera) Barcellona 25-7-1998
1996 4'09"63 Italia (bandiera) Roma 5-6-1996
1995 4'19"50 Giappone (bandiera) Fukuoka 3-9-1995

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1995 Universiadi Giappone (bandiera) Fukuoka 1500 metri piani 4'19"50
1998 Mondiali di cross Marocco (bandiera) Marrakesh Individuale corto 68ª 13'53"

Campionati nazionali

1993
1994
1996
1997
1998
2000
2001
2002
2003
2004

Altre competizioni internazionali

1994
1997
1999

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia