Selma (Calanca)
Selma (toponimo italiano; in dialetto ticinese Selme[senza fonte]) è una frazione di 29 abitanti del comune svizzero di Calanca, nella regione Moesa (Canton Grigioni). Geografia fisicaSelma è situato in Val Calanca, sulla sponda sinistra del torrente Calancasca; dista 25 km da Bellinzona e 117 km da Coira. Il punto più elevato del territorio è a quota 2 674 m s.l.m. sul Piz de Groven, in corrispondenza del confine con Santa Maria in Calanca e Cauco. StoriaGià comune autonomo istituito nel 1851 e che si estendeva per 2,91 km²; il 1º gennaio[senza fonte] 2015 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Arvigo, Braggio e Cauco per formare il nuovo comune di Calanca[1][2]. Monumenti e luoghi d'interesse
SocietàEvoluzione demograficaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]: Abitanti censiti[3] Infrastrutture e trasportiL'uscita autostradale più vicina è Roveredo, sulla A13/E43 (13 km), mentre la stazione ferroviaria di Grono, in disuso, dista 12 km. La frazione è raggiungibile tramite autopostale da Grono (tragitto di circa 27 minuti)[senza fonte]. Da Selma parte una funivia per Landarenca[1]. NoteBibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia