Sara CiampiSara Ciampi (Genova, 24 gennaio 1976) è una poetessa e scrittrice italiana. BiografiaConsiderata una "enfant prodige" della letteratura[senza fonte] avendo composto la sua prima lirica all'età di 5 anni, figlia di Livia Capozzi e di Franco Ciampi, ha iniziato la sua attività letteraria in poesia ed in prosa a 14 anni.[senza fonte] Dopo la maturità linguistica, costretta ad interrompere gli studi universitari a causa di diverse patologie, in particolare la tubercolosi polmonare, ha continuato i suoi studi da autodidatta. In seguito le sono state conferite due Lauree H.C., una in Lettere alla Universidad Internacional Moctezuma, e l'altra in Filosofia alla International Academy of Culture and Political Science. Da alcuni critici letterari, tra cui Andrea Pellegrini, Cristiana Vettori, Giovanni Campisi, Lia Bronzi, è considerata non solo il "Leopardi del Terzo Millennio", come dichiara il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, ma anche la principale esponente del neoromanticismo.[senza fonte] Alcuni suoi libri di poesie sono stati tradotti in 23 lingue[senza fonte]. Nel 2019 è stata nominata Cavaliere della Repubblica Italiana[1]. Nel 2023 è stata nominata ambasciatrice di Genova nel Mondo dal sindaco del capoluogo ligure Marco Bucci. Nel 2023, scoprendo una propria vena artistica, pubblica un libro di disegni, Vissi d'arte (2024).[2] PoeticaLa sua opera, traendo ispirazione dai suoi problemi di salute e dalle cure necessarie, parla di un dolore esistenziale che non si chiude in sé stesso ma che fa riferimento alla realtà sociale vicina all'autrice, senza escludere un'interrogazione serrata sul senso dell'essere e dell'esistere[1] Opere
Antologie
Poesie
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia