Saidy Janko
Saidy Janko (Zurigo, 22 novembre 1995) è un calciatore svizzero naturalizzato gambiano, difensore dello Young Boys e della nazionale gambiana. BiografiaNato in Svizzera, il padre è originario del Gambia mentre la madre è italiana.[1][2] Caratteristiche tecnicheÈ un terzino destro.[3] Può essere impiegato da esterno alto.[4] CarrieraClubInizia a giocare a calcio nelle giovanili dello Zurigo. Il 3 settembre 2013 viene ingaggiato dal Manchester Utd.[5] Esordisce tra i professionisti il 26 agosto 2014 in MK Dons-Manchester United (4-0), partita valida per il secondo turno di Capital One Cup. Esce nella ripresa, venendo sostituito da Andreas Pereira.[6] Il 2 febbraio 2015 passa in prestito al Bolton, in Championship.[7] All'esordio con la nuova maglia mette a segno una rete nel successo per 3-1 contro il Fulham.[8] Termina l'annata con 10 presenze e una rete. Il 1º luglio 2015 firma contratto quadriennale con il Celtic.[9] Il 25 agosto esordisce nelle competizioni europee in Malmö FF-Celtic (2-0), incontro preliminare valido per l'accesso alla fase a gironi di UEFA Champions League.[10] Termina la stagione – conclusa con la vittoria del campionato[11] – con 13 presenze complessive. Il 31 agosto 2016 passa in prestito al Barnsley, in Championship.[12] Il 7 luglio 2017 si trasferisce in Francia, firmando un quadriennale con il Saint-Étienne.[13][14] Il 17 giugno 2018 firma un quinquennale con il Porto[15], che il 31 agosto lo cede in prestito per una stagione al Nottingham Forest.[16] Il 1º luglio 2019 passa in prestito allo Young Boys, nel campionato svizzero.[17] Il 1º ottobre 2020 firma un quadriennale con il Real Valladolid.[18] Esordisce in Liga il 25 ottobre contro l'Alavés.[19] Termina la stagione – conclusa con la retrocessione della squadra[20] – con 19 presenze. Il 27 giugno 2022 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto al Bochum.[21] NazionaleDopo aver giocato alcuni incontri con le selezioni giovanili svizzere, nel 2021 accetta la convocazione del Gambia, paese di origine del padre.[22][23] Esordisce in nazionale il 9 ottobre 2021 in un'amichevole disputata contro la Sierra Leone.[24] Il 21 dicembre viene incluso dal CT Tom Saintfiet nella lista definitiva dei 28 convocati per la fase finale della Coppa d'Africa 2021.[25][26] In totale conta 10 presenze con la nazionale gambiana. StatistichePresenze e reti nei clubStatistiche aggiornate al 22 febbraio 2024.
Cronologia presenze e reti in nazionale
PalmarèsClubCompetizioni nazionali
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia