Rita Charbonnier![]() Rita Charbonnier (Vicenza, ...) è una scrittrice, sceneggiatrice e attrice italiana. BiografiaDiplomata nel 1988 presso la Scuola di Teatro Classico dell'Istituto nazionale del dramma antico, nel 1999/2000 frequenta il Corso di formazione e perfezionamento per sceneggiatori della Rai. Svolge un'intensa attività teatrale per poi dedicarsi prevalentemente alla scrittura. Scrive soggetti e sceneggiature per la televisione, racconti, romanzi incentrati su figure femminili, perlopiù di argomento storico-musicale.[1][2][3] È apparsa in televisione in varietà e magazine. Nel 1992 appare all'interno della trasmissione Avanzi quale componente del gruppo delle Avanzett. Sempre nel 1992 è conduttrice assieme a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia del varietà Avanspettacolo. Nel 1997/98 conduce, assieme a Marco Senise, il talk show di T9 Pandora, di cui è anche autrice dei testi. Il suo primo romanzo La sorella di Mozart, basato sulla biografia di Maria Anna Mozart, è stato tradotto in inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese e pubblicato in 12 nazioni, tra le quali USA e Canada.[4][5][6] Il secondo, La strana giornata di Alexandre Dumas, uscito nel 2009, ha tra i personaggi principali lo scrittore Dumas padre. Il terzo, Le due vite di Elsa, è ambientato durante l'era fascista e ha sullo sfondo la figura di Anita Garibaldi.[7][8][9] Nel 2020 è uscito Figlia del cuore, per i tipi di Marcos y Marcos, romanzo che parla di famiglie arcobaleno e affido familiare, e nel 2023 la stessa casa editrice ha pubblicato L'amante di Chopin, che narra la relazione tra Fryderyk Chopin e George Sand. Premi e riconoscimentiIl suo trattamento per docufiction In-volontari ha ottenuto la menzione speciale del Premio Dora per la sceneggiatura sui temi del volontariato nell'ambito del XIX Torino Film Festival[10]. OpereRomanzi
Saggi e racconti
Teatrografia parziale
FilmografiaCinemaAttrice
TelevisioneAttrice/conduttrice
Sceneggiatrice
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia