Renaud Garcia-Fons
Renaud Garcia-Fons (Parigi, 24 dicembre 1962) è un contrabbassista e compositore francese. CarrieraGarcia-Fons ha iniziato i suoi studi musicali in giovane età. A cinque anni inizia a suonare il pianoforte, poi è passato alla chitarra classica all'età otto anni e poi verso il contrabbasso all'età di 16 anni. Ha studiato musica presso il Conservatorio di Parigi con l'insegnante François Rabbath, che gli ha insegnato, in particolare, le tecniche dell'arco. Garcia-Fons è stato fortemente influenzato dal suo mentore, il bassista François Rabbath.[1] Ha iniziato a suonare jazz nel gruppo del trombettista Roger Guérin, e successivamente con molti altri: orchestre sinfoniche, gruppi jazz e un trio. Nel 1987-93 fa parte de L'Orchester de Contrebasses. È rimasto con loro per sei anni, anche con l'orchestra nazionale di Jazz diretta da Claude Barthélémy. Enja Records ha pubblicato il suo primo album di debutto Légendes (1992). Alboreá (1995) è stato il suo prossimo album, con la partecipazione di Jean-Louis Matinier (fisarmonica), Jacques Mahieux (batteria) e Yves Torchinsky (basso). Il suo terzo album, Oriental Bass del 1998, è stato ben accolto dalla stampa. Successivamente con Jean-Louis Matinier pubblica l'album Fuera (1999). In molte occasioni è accompagnato da vari strumenti, tra cui la chitarra, darabouka, flauti, trombone e fisarmonica. Garcia-Fons ha collaborato con vari musicisti jazz come Jean-Louis Matinier, Michael Riessler, Sylvain Luc, Nguyên Lê e Michel Godard e ha contribuito alle registrazioni di Gerardo Núñez e con altri del Medio Oriente come Kudsi Erguner, Dhafer Youssef e Cheb Mami. RiconoscimentiDiscografiaAlbum
Collaborazioni
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia