È nato vicino alla città di Belfort, nella Franca Contea.
È uno dei pochissimi solisti di tuba e, probabilmente, l'unico solista di serpentone, da lui imbracciati per la prima volta nel 1979. Questo strumento, che nasce come il basso della famiglia dei cornetti, non aveva mai goduto di un repertorio solistico. Sviluppando il suo enorme talento tecnico su questo strumento dimenticato, Godard vi esegue un repertorio che va dalla musica del XVI secolo al jazz e alla musica improvvisata.
Il primo progetto a suo nome è stato Le Chant du Serpent, del 1989, nel quale lo affiancano Philippe Deschepper alla chitarra, Jean-François Canape alla tromba e al flicorno, Jacques Mahieux alla batteria e la cantante Linda Bsiri. Tra i successivi progetti a suo nome, sono soprattutto da ricordare Archangelica, in cui è accompagnato dall'Atelier des musiciens du Louvre, un gruppo di musicisti specializzati nella musica barocca e classica su strumenti originali; Castel del Monte, registrato nel 1998 proprio a Castel del Monte, l'imponente monumento costruito da Federico II di Svevia presso Ruvo di Puglia, in cui suona affiancato, tra gli altri, dal clarinettista Gianluigi Trovesi, dal percussionista Pierre Favre, dal trombettista Pino Minafra e dalla cantante umbra di musica popolareLucilla Galeazzi; e, ancora, Castel del Monte II: Pietre di Luce, nel quale i suoni del quintetto jazz, composto dalla Bsiri, dal clarinetto di Gabriele Mirabassi, dal violoncello di Vincent Courtois e dalla percussionista Marie-Ange Petit, molto nota in ambito classico, si mescolano a quelli delle voci e degli strumenti antichi del gruppo di musica medievaleEnsemble Calixtinus.
Wolfgang Puschnig/Klaus Dickbauer/Herbert Joos/Michel Godard, 3 & 4 - Ob'n und unt'n/Austrian Songs, 2002, Universal Music/Emarcy Records EmArcy 018872-2
Michel Godard / Dave Bargeron, TubaTubaTu, 2003, ENJA 9148-2
Michel Godard / Linda Bsiri / Michele Rabbia / Gabriele Mirabassi, Le Regard d'un Ange, 2003, Symphonia Records, Symphonia Odyssey SYO 01710
Michel Godard / Gavino Murgia, Deep, Intuition Music INT 3415 2
Freddy Eichelberger / Michel Godard / Ludus Modalis, Une Messe pour la Saint-Michel & tous les saints anges, 2004, alpha/Les Chants de la terre alpha514
Roberto Ottaviano, Hybrid And Hot, 1995, Splasc(h) Records CDH 453.2
Youval Micenmacher, Fera Feza, 1995, Label Hopi HOP 200008
Orchestra Improvista, Nino Rota... Fellini, 1995, deux Z ZZ84121
Various Artists, Les Films De Ma Ville, 1995, Nato 777718
Various Artists,m Guide des l'instruments de la Renaissance, Ricercar [3 CDs]
Various Artists, WOMUFE - World Music Festival Budapest, 1995, Hungaroton HCD 31603
Rabih Abou-Khalil, Arabian Waltz, 1996, Enja Records Matthias Winckelmann ENJ-9059 2
Misha Mengelberg, The Root Of The Problem, 1996, hatArt/Helikon (Svizzera) hatArt CD 504
Various Artists, Buenaventura Durruti, 1996, nato 777 733 [2 CDs]
Jean-Louis Mechali, Ciné Club, 1996, Quoi De Neuf Docteur [2xCD]
Sylvie Courvoisier, Ocre, 1997, Enja Records Matthias Winckelmann ENJ-9323 2
Various Artists, Les Allumés Du Jazz: Le Collector, 1997, Les Allumés Du Jazz ADJ 002 (questo CD non fu messo in vendita, ma dato in regalo agli acquirenti delle due registrazioni della collana francese "Les Allumés du Jazz" nel 1997)
Various Artists, La Banda, 1997, Enja Records Matthias Winckelmann ENJ 9326 [2 CDs]
Pierre Favre, European Chamber Ensemble, 1999, Intakt CD 062
Artisti Vari, Musicians On A Mission: Moondive 3'99, 1999, VPRO Broadcasting Hilversum/ Eigenwijs EW 9956
Tiziano Tononi & The Society Of Freely Sincopated Organic Pulses, We did it, we did it! The Music of Rahsaan Roland Kirk And More, 1999, Splasc(h) Records WS CDH 811/812/813
Artisti Vari, Une promenade musicale en Pays d'Auge, 2001, Des Lieux et des notes. Saisonestivale 2001. Caisse des dépôts et consignations Caen/Association culture et patrimoine