Reichskommissariat KaukasusIl Reichskommissariat Kaukasus (letteralmente "Commissariato del Reich del Caucaso" in tedesco, in russo "Рейхскомиссариат Кавказ") fu una pianificata amministrazione civile (Reichskommissariat) che la Germania nazista avrebbe dovuto istituire sui territori occupati dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale: l'ente avrebbe dovuto comprendere, in teoria, i territori della Transcaucasia e della Ciscaucasia nonché alcune parti della Russia meridionale, con la città di Tbilisi ("Tiflis" in tedesco) come centro amministrativo. Arno Schickedanz, un giornalista amico del gerarca nazista Alfred Rosenberg, fu proposto come possibile Reichskommissar per il nuovo territorio[1]. L'ente non fu mai concretamente stabilito: varie zone del progettato Reichskommissariat furono effettivamente occupate dai tedeschi nel corso dell'Operazione Blu e della battaglia del Caucaso tra il giugno e l'ottobre del 1942, ma queste conquiste furono ben presto annullate dalla vittoria sovietica nella seguente battaglia di Stalingrado e l'ente non entrò mai in funzione. La pianificazione territoriale del "Reichskommissariat Kaukasus"Il Reichskommissariat Kaukasus fu pianificato in sette Generalkommissariat, a loro volta suddivisi in un numero variabile di Sonderkommissariat ("distretti speciali") e Kreiskommissariat, e questi a loro volta in Rajon. Generalkommissariat GeorgienCapitale: Tbilisi (Tiflis) 20 Kreiskommissariat (75 Rajon)
Generalkommissariat AserbeidschanCapitale: Baku 30 Kreiskommissariat (87 Rajon)
Generalkommissariat KubanCapitale: Krasnodar 30 Kreiskommissariat (83 Rajon) Generalkommissariat TerekCapitale: Stavropol' (Woroschilowgrad) 20 Kreiskommissariat (60 Rajon) Generalkommissariat für die Gebiete der Bergvölker (Berg-Kaukasien)Capitale: Vladikavkaz (Ordschonikidse) 30 Kreiskommissariat (93 Rajon)
Generalkommissariat ArmenienCapitale: Erevan 12 Kreiskommissariat (42 Rajon) Generalkommissariat KalmückienCapitale: Astrachan' incluso ASSR Kalmückien, "Gebiet Astrachan" e "südöstlichen Teil des Gebietes Rostow". Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia