Raffaele di Nonno
Raffaele di Nonno (Campobasso, 10 febbraio 1831 – Montagano, 23 giugno 1895) è stato un arcivescovo cattolico italiano. BiografiaNacque a Campobasso il 10 febbraio 1831. Il 25 aprile 1847 entrò nella Congregazione del Santissimo Redentore e il 3 marzo 1855 fu ordinato sacerdote. Il 9 agosto 1883, all'età di 52 anni, fu nominato, da papa Leone XIII, vescovo coadiutore di Termoli e vescovo titolare di Irina. Il 12 agosto 1883 ricevette la consacrazione episcopale per l'imposizione delle mani di Raffaele Monaco La Valletta, cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme, co-consacranti l'arcivescovo Camillo Santori ed il vescovo Placido Maria Schiaffino. Il 16 gennaio 1893 fu promosso arcivescovo metropolita di Acerenza ed arcivescovo di Matera da papa Leone XIII[1]. Il 2 luglio 1893 riaprì, per il successivo anno scolastico, il seminario diocesano di Acerenza[1]. Morì il 23 giugno 1895 improvvisamente a Montagano[1]. Genealogia episcopaleLa genealogia episcopale è:
NoteBibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia