Puente de Isabel II
Il Puente de Isabel II (detto anche Puente de Triana) è un ponte ad arco che si trova a Siviglia e che collega il quartiere di Triana con il centro della città.[1] Il ponte attraversa il Canal de Alfonso XIII, uno dei rami del Guadalquivir che circonda quasi completamente il quartiere di Triana, e fu costruito durante il regno di Isabella II a cui è stato dedicato.[2] Si tratta del primo ponte solido della città andalusa e venne costruito in sostituzione del precedente ponte di barche realizzato dai Mori nel 1171, sotto il governo del califfo almohade Abu Ya'qub Yusuf I.[3][4] Il progetto del ponte era simile a quello dello scomparso Pont du Carroussel[5][6] di Parigi e la realizzazione venne affidata agli ingegneri Gustavo Steinacher e Fernando Bernadet[7], che stavano già lavorando alla costruzione di un altro ponte a El Puerto de Santa María. I materiali utilizzati furono pietra e ferro, senza l’utilizzo di legno, e la costruzione iniziò nel 1845 per completarsi nel 1852. Il 13 aprile 1976 il ponte è stato dichiarato monumento storico nazionale e Bien de Interés cultural.[8] Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia