Procoptodon

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Procoptodon
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseMammalia
SuperordineMarsupialia
OrdineDiprotodontia
FamigliaMacropodidae
SottofamigliaSthenurinae
Glauert, 1926
GenereProcoptodon

Il procoptodonte (gen. Procoptodon), o procoptoda, era un canguro preistorico di taglia gigantesca, vissuto nel Pleistocene in Australia.[1]

Il genere sembra derivare dal Simosthenurus, rendendo quindi quest'ultimo parafiletico.[2]

Dimensioni

La specie più nota, e anche la più grande, è P. goliah, che è il più grande canguro mai esistito.

P. goliah era alto fino a due metri[3] con un peso compreso tra 200 e 240 chilogrammi;[4] queste dimensioni lo rendevano uno dei più grandi animali del suo ecosistema.

Gli altri membri del genere erano più piccoli; Procoptodon gilli, il più piccolo dei canguri stenurini,[5] raggiungeva un'altezza di circa un metro.

Descrizione

Diversamente dai canguri odierni, questo genere gigante aveva una testa molto corta, munita di mascelle possenti e occhi rivolti in avanti. Le zampe posteriori del procoptodonte erano fornite di un solo grande dito, vagamente simile allo zoccolo di un cavallo. Grazie a questi strani "piedi", questo grande canguro si muoveva velocemente attraverso il territorio australiano, cercando fogliame ed erba da mangiare. Le zampe anteriori erano ugualmente strane: due delle cinque dita erano eccezionalmente lunghe e dotate di grandi artigli, forse usati per afferrare fronde degli alberi. La coda, infine, era piuttosto corta.

Il procoptodonte si estinse alla fine del Pleistocene, assieme ad altri marsupiali giganti come Diprotodon e Thylacoleo.

Nella cultura di massa

Note

  1. ^ Haaramo, M., Mikko's Phylogeny Archive: Macropodidae - kenguroos, su fmnh.helsinki.fi, 20 dicembre 2004. URL consultato il 15 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2007).
  2. ^ Gavin Prideaux, Systematics and Evolution of the Sthenurine Kangaroos Volume 146 of UC Publications in Geological Sciences, University of California Press, 2004, p. 285, DOI:10.1525/california/9780520098459.001.0001, ISBN 9780520916050.
  3. ^ Procoptodon goliah, su australianmuseum.net.au, Australian Museum. URL consultato il 22 marzo 2012.
  4. ^ Kristopher M. Helgen, Rod Wells, Benjamin P. Kear, Wayne R. Gerdtz e Timmothy F. Flannery, Ecological and evolutionary significance of sizes of giant extinct kangaroos, in Australian Journal of Zoology, vol. 54, n. 4, 2006, pp. 293–303, DOI:10.1071/ZO05077.
  5. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Procoptodon, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Bibliografia

  • (EN) Helgen, Kristofer M.; Wells, Rod T.; Kear, Benjamin P.; Gerdtz, Wayne R. & Flannery, Timothy F. (2006): Ecological and evolutionary significance of sizes of giant extinct kangaroos. Australian Journal of Zoology, 54(4): 293–303. [1]
  • (EN) Scheda tassonomica su PaleoDB, su paleodb.org.

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia