Procolo (nome)

Procolo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Riprende il praenomen romano Proculus, basato sul termine procul, che vuol dire "lontano"[2][3][4]; il nome veniva usato, in origine, per designare bambini nati mentre il padre era lontano da casa[1][3][4]. Non si esclude, in alcuni casi, che possa essere una variante del nome di origine greca Proclo[2].

In Italia il nome gode di una diffusione scarsissima; è usato quasi solo nella zona di Pozzuoli, dove si venera un santo così chiamato, martirizzato insieme a san Gennaro[3][4]. Broccolo e Broccola sono due forma dialettali del nome, parimenti rare, proprie dell'Agro Romano[5].

Onomastico

L'onomastico può essere festeggiato in memoria di più santi, alle date seguenti:

Persone

Variante Proculo

Note

  1. ^ a b c d e Accademia della Crusca, p. 701.
  2. ^ a b c d e f g Burgio, p. 293.
  3. ^ a b c d e La Stella T., p. 300.
  4. ^ a b c d e De Felice, p. 79.
  5. ^ a b c La Stella T., p. 71.
  6. ^ a b c d e f g h i (EN) Name - Proculus, su CatholicSaints.info. URL consultato il 5 gennaio 2018.
  7. ^ a b Santi di nome Procolo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 5 gennaio 2017.
  8. ^ (EN) Saint Proculus of Narni, su CatholicSaints.info. URL consultato il 5 gennaio 2018.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia