Primera dama e primer caballero dell'Argentina
La primera dama (prima signora) o primer caballero (primo signore) dell'Argentina è il titolo non ufficiale spettante al coniuge del Presidente dell'Argentina. RuoloLa figura di primera dama/primer caballero designa una carica non elettiva, che non svolge funzioni ufficiali e non percepisce alcuno stipendio ma che, per il ruolo a essa/o spettante, partecipa ad attività umanitarie e di beneficenza. Molte primera dama hanno assunto un ruolo attivo nella campagna del presidente consorte. Evita Perón (1919-1952), seconda moglie del presidente Juan Domingo Perón e Primera dama dal 1946 fino alla sua morte, è considerata la first lady più importante e influente, nota per il suo lavoro in molte cause di beneficenza e femministe. Prima della sua morte, il Congresso nazionale dell'Argentina l'ha nominata "Leader spirituale della nazione". Isabel Perón, terza moglie di Juan Domingo Perón, è stata la prima donna a diventare presidente dell'Argentina dopo essere stata Primera dama, succedendo al marito nel 1974. Zulema María Eva Menem, soprannominata "Zulemita", è stata la prima e unica figlia di un presidente a fungere da first lady. L'ex presidente Néstor Kirchner (1950-2010) è fino ad oggi l'unico primer caballero, diventato tale dopo che la moglie Cristina Fernández gli è succeduta alla guida della nazione. Elenco
Note
Bibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia