Presa di Bergamo (1799)

Presa di Bergamo
parte della campagna italiana di Suvorov durante la guerra della Seconda Coalizione
Data24 aprile 1799
LuogoBergamo
EsitoVittoria russa
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
Avanguardia di Bagration
  • Reggimento cosacco del Don Grekov
  • Parte del reggimento cosacco del Don Denisov
Guarnigione di Bergamo
Perdite
SconosciuteFino a 130 uomini catturati
1 stendardo catturato
19 cannoni catturati[1][2]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La presa di Bergamo avvenne il 24 aprile 1799 durante la campagna italiana di Suvorov della guerra della Seconda coalizione, quando 2 reggimenti di Cosacchi del Don dell'avanguardia del principe Bagration sotto il comando del colonnello Grekov e dell'atamano Denisov attaccarono rapidamente e inaspettatamente la città di Bergamo occupata dalla guarnigione francese e presero la Cittadella viscontea. L'attacco si rivelò un successo per i russi. L'esercito francese era guidato da Barthélemy Schérer.[1][2]

Sviluppo dell'azione

Prima che le forze principali dell'avanguardia di Bagration attraversassero il fiume Oglio, Grekov, con il suo reggimento cosacco e parte del reggimento Denisov, fu mandato a inseguire la retroguardia francese che si ritirava da Palazzolo sull'Oglio verso Bergamo. I cosacchi si lanciarono all'inseguimento ed entrarono nella città (fortificata e affollata) all'improvviso e inaspettatamente. I francesi non erano ancora entrati nella Cittadella viscontea che questa era già occupata. I cosacchi fecero 130 prigionieri e catturarono 19 cannoni d'assedio, uno stendardo, molte armi e rifornimenti militari sistemati dai francesi a Bergamo.[1][2]

Note

  1. ^ a b c Milyutin, 1852.
  2. ^ a b c Petrushevsky, 1884.

Bibliografia

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia