Un ponte abitato (o ponte edificato) è un ponte su cui, oltre alla normale attività di transito di persone e merci, sono state edificate delle strutture in pianta stabile per lo svolgimento di attività umane.[1][2][3]
Descrizione
I ponti abitati sono stati molto in uso durante il medioevo, quando si voleva preservare una certa continuità tra gli edifici delle due sponde a cui il ponte era collegato.
I ponti abitati stanno ricevendo una rinnovata attenzione.[4][5]
Non sono da confondere con i ponti coperti, che semplicemente si distinguono dai ponti normali solo per essere provvisti di una copertura (solitamente sono ponti pedonali), o con le passerelle aeree (meglio note in inglese con il termine di skyways o skybridge) che servono a congiungere direttamente due edifici (di cui un esempio storico noto è il Ponte dei Sospiri a Venezia).
Lista di ponti abitati
Segue la lista dei ponti abitati/edificati nel mondo, con indicato tra parentesi i ponti costruiti negli ultimi anni (sono esclusi i 'ponti' costruiti sopra le autostrade/superstrade e adibiti a compiti di ristorazione):