Polizza di caricoLa polizza di carico (in inglese Bill of Lading, abbreviato B/L) è un documento "rappresentativo" di merce caricata su una determinata nave (ship/vessel) in forza di un contratto di nolo marittimo o di un contratto di trasporto. Il termine rappresentativo significa che il (legittimo) possessore del documento ha diritto di farsi consegnare la merce all'arrivo. È solitamente un documento "all'ordine" che si trasferisce mediante girata "endorsement" (proprio come un assegno). Questa caratteristica consente di trasferire una o più volte la proprietà della merce durante il viaggio e fino all'arrivo a destinazione. La polizza di carico deve indicare:
Quest'ultima annotazione è particolarmente importante perché senza di essa il documento rimane una semplice ricevuta e non acquista la caratteristica di rappresentativo di merce liberamente trasferibile (negoziabile). Per le ragioni più sotto specificate la B/L deve inoltre indicare il numero degli originali emessi. La B/L deve inoltre essere "pulita" (clean), non contenere cioè indicazioni pregiudiziali per lo stato della merce ed il suo trasporto come ad esempio: contenitori o imballaggi usati o danneggiati, presenza di ruggine o inquinanti, sigilli rotti, caricamento sopra coperta (on deck), ecc. Infine la B/L liberamente negoziabile non deve:
Allo scopo di evitare che un eventuale smarrimento del documento causi l'impossibilità di consegna della merce nel porto di arrivo la B/L viene emessa in più originali (solitamente tre) ad un unico effetto: una volta utilizzato un originale i restanti sono privi di efficacia. Chi vuole essere certo di vedersi consegnare la merce deve quindi avere in mano il "giro completo" (full set) della B/L. Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia