Poecile palustris
La cincia bigia (Poecile palustris (Linnaeus, 1758)) è un piccolo uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Paridi[2]. DescrizioneIl piumaggio è castano sul dorso, sulle ali e la coda, più chiaro sull'addome con un caratteristico cappuccio nero e guance bianche. BiologiaRiproduzione![]() Tra aprile e giugno la cincia bigia nidifica soprattutto nelle cavità preesistenti dei tronchi, utilizzando muschio, peli di lepri e di conigli selvatici. Vengono deposte 7-10 uova covate per circa 15 giorni. I genitori si occupano entrambi dei piccoli fino alla completa autosufficienza. AlimentazioneCome tutte le cince anche la cincia bigia è un insettivoro. Integra comunque la dieta con piccoli frutti, semi e miele. CantoLa cincia bigia emette un “ptciu” nasale ben squillante, ripetuto più volte. Distribuzione e habitatDiffusa in tutta Europa, vive prevalente nei querceti e nei boschi di caducifoglie in generale. Non è difficile però incontrarla nei parchi e giardini, soprattutto durante la stagione invernale. Galleria d'immaginiNote
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia