Pino Patti

Pino Patti nel film Per grazia ricevuta (1971)

Pino Patti, pseudonimo di Giuseppe Surrentino D'Afflitto (Napoli, 1926Roma, 1º novembre 1992), è stato un attore italiano.

Biografia

È stato un attore caratterista, recitando in film di ogni genere. Napoletano, Pino Patti ha interpretato molto spesso ruoli da "cattivo" come il delinquente o il faccendiere senza scrupoli.

Tra i suoi ruoli più importanti, il personaggio del commendator De Salvo nel film I due carabinieri; un delinquente senza scrupoli che approfittando della buona fede dei due protagonisti (Enrico Montesano e Carlo Verdone), li corrompe per poter fuggire dal suo stato di arresto in ospedale.

Morte

Pino Patti muore accoltellato in casa sua nella notte fra l'1 e il 2 novembre 1992, per mano probabilmente di un prostituto omosessuale, ancora oggi ignoto, che, due giorni dopo l'omicidio, tornato nell'abitazione di Patti, bruciò il corpo e la camera da letto per non lasciare tracce.[1]

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ Francesco Grignetti, Attore trafitto alla gola da due coltelli, in La Stampa, 5 novembre 1992, p. 15.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN316000064 · LCCN (ENno2015069910 · GND (DE1061775259 · J9U (ENHE987010984302805171

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia