Pewsum
Pewsum è una località di circa 3 200 abitanti della Germania nord-occidentale, facente parte del Land della Bassa Sassonia e situata nella regione della Frisia Orientale. Ex-comune indipendente, è il capoluogo e il centro abitato più popoloso del comune di Krummhörn. Storicamente la località è legata alle potenti famiglie nobiliari dei Manninga e dei Cirksena.[1][2][3] Geografia fisicaPewsum si trova a pochi chilometri a est della costa che si affaccia lungo l'estuario sul Dollard (Mare del Nord) del fiume Ems, tra le località costiere di Greetsiel (che fa sempre parte del comune di Krummhörn) e di Emden (rispettivamente a sud della prima e a nord della seconda).[4] Pewsum confina a ovest con la piccola frazione di Woquart.[4] StoriaLa località venne menzionata per la prima volta nell'VIII-IX secolo come Peuesheim.[1] Nel 1404 venne menzionato un primo proprietario di Pewsum, Dedeke to Pewesum, che faceva parte di un gruppo di capi frisoni.[2] In seguito, intorno al 1430, divenne capo di Pewsum Lütet II Manninga.[2] Manninga. la nobile famiglia Manninga scelse quindi Pewsum come propria sede e Poppo Manninga ricostruì il castello locale.[1][3] Nel 1590 a Pewsum due persone vennero condannate al rogo per stregoneria.[1] A partire dal 1899 venne realizzata la Kleinbahn Emden-Pewsum-Greetsiel, ferrovia che attraversava Pewsum e che collegava Greetsiel a Emden.[5] Nel corso della seconda guerra mondiale, venne realizzato a Pewsum un campo di prigionia nazista, che ospitava una trentina-quarantina di persone, dapprima francesi e poi serbi.[1] Nel 1972 Pewsum cessò di essere un comune indipendente, divenendo parte della municipalità di Krummhörn.[6] Monumenti e luoghi d'interesseArchitetture religioseChiesa di San NicolaIl più antico edificio religioso è la chiesa di San Nicola, che presenta una campanile risalente al XIII secolo.[7] Chiesa di Santa EdvigeRisale invece al 1959 la chiesetta dedicata a Santa Edvige.[8] Architetture militariCastello ManningaAltro edificio d'interesse di Pewsum è il castello Manninga (Manningaburg), un castello sull'acqua eretto nel 1458: fu residenza della famiglia Manninga e poi di proprietà della famiglia Cirksena.[2][3] Architetture civiliMulino a vento di PewsumAltro edificio d'interesse è il mulino a vento di Pewsum, costruito tra il 1842 e il 1843.[9] CulturaMusei
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia