Peterborough
Peterborough è una città del Regno Unito di 215 700 abitanti.[1] Insieme ad alcuni sobborghi, costituisce un'autorità unitaria, compresa nella contea del Cambridgeshire, a cui è tuttavia legata da un'unica autorità combinata. Lo status di "città" è del 1541. Geografia fisicaTerritorioLa città è sita nella regione Est dell'Inghilterra (East of England), sulle rive del fiume Nene, che scorre nel centro. Dal centro di Londra dista 137 km, 64 da Cambridge, 137 da Birmingham, 67 da Leicester, 190 da Leeds, 223 da Manchester, 287 da Liverpool e 521 da Glasgow. StoriaEtà romanaI Romani costruirono un forte chiamato Durobrivae nel 43 dopo Cristo nelle vicinanze, che poi diventò una città. Storia contemporaneaPrecedentemente parte del Northamptonshire, Peterborough fu designata new town nel 1968, diventando oggetto di intenso sviluppo urbanistico, culminato in un aumento della popolazione del 45% tra il 1971 e il 1991. Monumenti e luoghi d'interesse
SocietàEvoluzione demograficaPiuttosto numerosa è la comunità italiana, principalmente proveniente dall'Italia meridionale, a causa dell'emigrazione avvenuta nel corso degli anni cinquanta. Per tale flusso migratorio Peterborough è, dopo Bedford, una delle città inglesi con maggior numero di italiani fra i residenti.
CulturaNelle vicinanze si trova Flag Fen, sito archeologico risalente all'età del bronzo. In città c'è la Saint John Fisher Catholic High School. Infrastrutture e trasportiPeterborough è un importante nodo ferroviario il cui scalo principale è la stazione di Peterborough, all'incrocio tra le linee Londra (King's Cross)-Leeds-York-Newcastle-Edimburgo-Glasgow e Birmingham-Leicester-Cambridge-Stansted-Londra (Liverpool Street). Fra le linee minori vi è quella per Lincoln ed una piccola ferrovia turistica a "vapore", la "Nene Valley Railway" (N.V.R.), per la vicina Wansford. Geografia antropicaSuddivisione amministrativaQuartieriLa città di Peterborough si suddivide nei seguenti quartieri: Bretton, Dogsthorpe, Eastfield, Eastgate, Fengate, Fletton (Old F. e New F.), Gunthorpe, Hampton, Longthorpe, Millfield, Netherton, Newark, New England, The Ortons (O.Brimbles, O.Goldhay, O.Longueville, O.Malborne, O.Southgate, O.Waterville ed O.Wistrow), Parnwell, Paston, Ravensthorpe, Stanground, Walton, Werrington, West Town, Westwood e Woodston. Parrocchie civiliL'area comunale è suddivisa in 30 parrocchie civili[8]. Quelle segnate con l'asterisco (Orton, Stanground e Werrington) corrispondono agli omonimi quartieri cittadini.
EconomiaPeterborough è oggi considerata una delle capitali dello shopping in Inghilterra. La più grossa struttura a tal riguardo è il centro commerciale "Queensgate", sito nel mezzo della città. AmministrazioneGemellaggiSportLa squadra calcistica locale è il Peterborough, che disputa le sue gare casalinghe nel "London Road Stadium". La compagine, lungo la sua storia, ha disputato vari campionati fra la seconda e la quarta serie del campionato inglese, e nel 2009 è ritornata in Football League Championship (la Serie B inglese) dopo quasi 20 anni di assenza. Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia