Peter AltenbergPeter Altenberg, pseudonimo di Richard Engländer (Vienna, 9 marzo 1859 – Vienna, 8 gennaio 1919), è stato uno scrittore, poeta e aforista austriaco. Fu una figura fondamentale per la nascita del primo modernismo nella capitale austriaca. BiografiaNacque con il nome di Richard Engländer il 9 marzo 1859. Il nome "Altenberg" deriva da una piccola cittadina sulle rive del Danubio. A quanto si dice scelse il nome "Peter" in onore di una giovane donna che ricorda come un amore non corrisposto (questo era stato il suo soprannome). Sebbene cresciuto in una famiglia ebraica della classe media, Altenberg si separò dalla sua famiglia d'origine, rinunciando sia agli studi giuridici sia a quelli di medicina, abbracciando lo stile di vita bohémien. Coltivava un aspetto e una calligrafia femminili, vestiva una mantellina, sandali e un cappello a larghe tese e disprezzava la mascolinità del "macho". Alla fine del secolo, quando Vienna era il maggior centro della cultura e delle arti moderne, Altenberg aveva un ruolo molto influente nel movimento artistico e letterario conosciuto come “Giovane Vienna”. Era un contemporaneo di Karl Kraus, Gustav Mahler, Arthur Schnitzler, Gustav Klimt e Adolf Loos, con il quale ebbe una relazione di amicizia molto stretta. Oltre ad essere un poeta e uno scrittore di molte lettere, scrisse racconti, prose e saggi. Divenne molto conosciuto a Vienna dopo la pubblicazione di un libro che raccoglieva frammentarie osservazioni sulle donne e i bambini nelle ordinarie attività che si svolgevano nelle strade. Dato che molte delle sue opere furono scritte mentre frequentava bar e sale da caffè viennesi, Altenberg è anche ricordato come un poeta di cabaret o di sale da caffè. Preferiva il Café Central, presso il quale si faceva persino consegnare la posta. I detrattori di Altenberg (molti dei quali antisemiti) sostenevano che fosse dipendente da droghe e un donnaiolo. Girava anche voce che Altenberg avesse problemi di alcolismo e che soffrisse di una malattia mentale. Tuttavia gli ammiratori lo consideravano un individuo molto creativo, con un grande senso estetico della natura e della bellezza femminile. È nota la sua vasta collezione di fotografie e ritratti di giovani donne e quelle che lo conobbero bene (come la figlia del suo editore) scrissero della sua adorazione per le giovani donne. Altenberg non fu mai uno scrittore di successo, ma poté godere dei benefici di una discreta notorietà. Alcuni componimenti poetici aforistici scritti sul retro di cartoline e ritagli di carta furono trasposti in musica dal compositore Alban Berg. Nel 1913, Five songs on picture postcard texts by Peter Altenberg fu eseguito per la prima volta a Vienna. Il pezzo creò scompiglio e la sua esecuzione venne sospesa: un'esecuzione completa del lavoro non si ebbe fino al 1952. Era costantemente a corto di denaro, ma abile nel farsi amici, coltivando protettori e convincendo altri a pagare per i suoi pasti, il suo champagne e persino il suo affitto, per il quale era spesso in ritardo. Ripagava i debiti con il suo talento, il suo spirito e il suo charme. Molti accademici sostengono che lui sia stato “il bohémien dei bohémien”. Molte opere di Altenberg furono pubblicate solo in tedesco e, al di fuori dei brani da antologia, sono di difficile reperimento. Gran parte di esse rimane nelle biblioteche universitarie e nelle collezioni private. Altenberg, che non si sposò mai, morì l'8 gennaio 1919, all'età di 59 anni. Fu seppellito nel cimitero centrale di Vienna. OpereIn tedesco
In italiano
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia