Personaggi minori di Inazuma Eleven (primo videogioco)Qui di seguito sono indicati i personaggi secondari del videogioco Inazuma Eleven e del manga e dell'anime da esso tratti, che fanno parte delle squadre di calcio comparse nel primo videogioco della serie e nella prima parte dell'anime (episodi 1-26). Alcuni di essi sono ricomparsi in seguito. I nomi dei personaggi sono stati modificati rispetto all'originale sia nella versione italiana del videogioco che in quella dell'anime, e sono gli stessi delle altre versioni europee. Football FrontierIl football frontier (FF) (フ ッ ト ボ ー ル フ ロ ン テ ィ ア, Futtobōru Furontia ) è un torneo immaginario giovanile di calcio giapponese, organizzato dall'Associazione Calcistica giovanile giapponese, che organizzerà successivamente il Football Frontier International (FFI). È stato vinto consecutivamente per 40 anni dalla Royal Academy. Il commentatore ufficiale è Chester Horse Sr. Squadre PartecipantiFase Regionale (Kanto)
Fase Nazionale
Squadre del FootballOccult Junior High
È la prima squadra che la Raimon sconfigge nel corso della prima stagione. Ha anche partecipato nel torneo regionale vincendo un turno contro la Beacon Junior High, ma è stata sconfitta, in maniera sporca, dalla Otaku per 1-0. Il loro allenatore è Hekyll Jyde (地木流 灰人?, Jikiru Haito). I membri di questa squadra sono ispirati a famosi mostri o a entità paranormali. Il nome originale della squadra si pronuncia come la traslitterazione in katakana della parola inglese occult, che è オカルト (okaruto?), ma è scritto in kanji, il cui significato non conta. Nel videogioco possiedono anche delle riserve, assenti nell'anime. Tattica Micidiale: Blocco Invisibile (Ghost Lock, ゴーストロック?, Gōsuto lokku): Nathan "Mask" Jones, nome originale Jūzō Nata (鉈 十三?, Nata Jūzō), portiere, numero 1 È il portiere della Occult ed è un omaggio a Jason Voorhees. Indossa una maschera e ha i capelli simili a quelli di Jude Sharp. Ha l'abitudine di tagliare l'erba del campo con un'accetta. Usa le tecniche:
Tecnica apparsa nell'episodio 4. Jones rotea le mani e crea un nucleo oscuro che blocca il pallone. È una tecnica ipnotica, poiché si avvale del fatto che l'attaccante guarda fisso il cerchio e si distrae.
Tecnica usata solo nel gioco. Jones evoca una piccola mannaia con cui taglia in due il pallone. Russell "Stige" Walk, nome originale Wataru Sanzu (三途 渡?, Sanzu Wataru), difensore, numero 2 Jason "Ripugno" Jones, nome originale Shigeru Yanagida (柳田 しげる?, Yanagira Shigeru), difensore, numero 3 Ken "Franky" Furan, nome originale Ken Furan (不乱 拳?, Furan Ken), difensore, numero 4 Jerry "Smorto" Fulton, nome originale Fujimi Shikabane (屍 藤美?, Shikabane Fujimi), difensore, numero 5 Ray "Jiangshi" Mannings, nome originale Michihisa Reigen (霊幻 道久?, Reigen Michihisa), centrocampista, numero 6 Robert "Mummy" Mayer, nome originale Mami Kinoi (木乃伊 魔美?, Kinoi Mami), centrocampista, numero 7 Alexander "Tomb" Brave, nome originale Tataru Yatsuhaka (八墓 祟?, Yatsuhaka Tataru), centrocampista, numero 8 Johan "Talisman" Tassman, nome originale Hiroyuki Yūkoku (幽谷 博之?, Yūkoku Hiroyuki), centrocampista e capitano, numero 9
Tassman alza la palla con i talloni, salta girandosi e la colpisce liberando strisce viola che dividono la palla in sei sfere viola.
Tassman esegue dei movimenti con le mani e gli avversari si bloccano istantaneamente. Troy "Lupone" Moon, nome originale Ken'ichi Tsukimura (月村 憲一?, Tsukimura Ken'ichi), centrocampista, numero 10
Moon alza la palla con i talloni, salta girandosi e la colpisce liberando strisce viola che dividono la palla in sei sfere viola. Burt "Sanguin" Wolf, nome originale Kiba Burado (武羅渡 牙?, Burado Kiba), attaccante, numero 11 Rob "Zombi" Crombie, nome originale Matsuru Fushi (不死 祀?, Fushi Matsuru), portiere, numero 12 Chuck Dollman, nome originale Gen Hitogata (人形 幻?, Hitogata Gen), attaccante, numero 13 Uxley "Alien" Allen, nome originale Michi Tsuburaya (円谷 未知?, Tsuburaya Michi), attaccante, numero 14 Phil Noir, nome originale Noroi Kurugami (黒上 呪?, Kurugami Noroi), attaccante, numero 15 Mick "Ecto" Askley, nome originale Takao Makai (魔界 祟雄?, Makai Takao), centrocampista, numero 16 Wild Junior High
È la prima squadra che la Raimon affronta nel Football Frontier regionale. Il loro allenatore è Harry Savage (他山 幸助?, Tagin Kōsuke). Tutti i membri di questa squadra sono ispirati ad animali. Nel videogioco possiedono anche delle riserve, assenti nell'anime. Charlie "Cinghial" Boardfield, nome originale Hyōgo Inoshishi (猪口 兵吾?, Inoguchi Hyōgo), portiere, numero 1
Cinghial salta e afferra il pallone con una artiglio gigantesco giallo, per poi sbatterlo al suolo. Hugo "Pennut" Tallgeese, nome originale Ryōta Torii (鶏井 亮太?, Torii Ryōta), difensore e capitano, numero 2
Hugo scatta rapidamente con la palla al piede, evitando così tutti gli avversari che incontra. Wilson Fishman, nome originale Takuto Uosumi (魚住 拓人?, Uosumi Takuto), difensore, numero 3 Peter "Rospo" Johnson, nome originale Tatsuhito Kaeruda (蛙田 達士?, Kaeruda Tatsuhito), difensore, numero 4 Leonard "Leon" O'Shea, nome originale Kō Shishiō (獅子王 吼?, Shishiō Kō), difensore, numero 5 Cham "Chameleon" Lion, nome originale Reon Kame (香芽 レオン?, Kame Reon), centrocampista, numero 6 Steve "Falco" Eagle, nome originale Seiji Ōwashi (大鷲 誠次?, Ōwashi Seiji), centrocampista, numero 7
Falco si libra in aria per colpire la palla di testa, molto violentemente. Bruce "Scimpa" Monkey, nome originale Noboru Saruta (猿田 登?, Saruta Noboru), difensore, numero 8
Scimpa compie un salto acrobatico con la palla al piede, superando l'avversario. Gary "Gorilla" Lancaster, nome originale Shingo Gori (五利 慎吾?, Gori Shingo), attaccante, numero 9
Gorilla vola su una liana e colpisce il pallone in volo. Harry "Serpe" Snake, nome originale Shōma Hebimaru (蛇丸 彰真?, Hebimaru Shōma), attaccante, numero 10
Serpe tira la palla che emana una scia verde e si dirige ondeggiando verso la porta come un serpente. Adrian "Pardo" Speed, nome originale Chiita Suizenji (水前寺 馳威太?, Suizenji Chiita), attaccante, numero 11
Pardo scatta rapidamente con la palla al piede, evitando così tutti gli avversari che incontra.
Alan "Koala" Coe, nome originale Kūya Ushio (牛尾 空也?, Ushio Kūya), centrocampista, numero 12 Philip "Panda" Anders, nome originale Noboru Koara (小荒 登?, Koara Noboru), attaccante, numero 13 Rocky "Orsetto" Rackham, nome originale Takeo Ban (判 竹夫?, Ban Takeo), difensore, numero 14 Matt Mouseman, nome originale Kumami Araigawa (荒井川 熊巳?, Araigawa Kumami), centrocampista, numero 15 Chad Bullford, nome originale Mitsuo Nezu (根津 光夫?, Nezu Mitsuo), portiere, numero 16 Brainwashing Junior High
È la squadra che ha affrontato la Raimon ai quarti di finale del Football Frontier regionale. Come dice il nome europeo, ai giocatori viene fatto un lavaggio del cervello per renderli più aggressivi. Il loro allenatore è Thomas Thommo (富山 新一郎?, Toyama Shin'ichirō), un alleato di Ray Dark. Nel videogioco possiedono anche delle riserve, assenti nell'anime. Thomas Feldt, nome originale Takeshi Sugimori (杉森 威?, Sugimori Takeshi), portiere e capitano, numero 1
Thomas incrocia le mani e, librandosi a mezz'aria, innalza una barriera elettrica bluastra che indebolisce il tiro avversario.
Thomas materializza un grande pugno di luce che colpisce la palla, respingedola via.
Usata con Jim Wraith quando i due giocavano nei Dark Emperors. Jim e Thomas colpiscono la palla con la pianta del piede, impedendone quindi l'ingresso in porta.
Tecnica che Thomas usava quando giocava nei Dark Emperors. Thomas materializza due pugni di luce che colpiscono la palla e la respingono. Harry Leading, nome originale Yū Hiroyama (弘山 誘?, Hiroyama Yū), difensore, numero 2 Terry Stronger, nome originale Tsuyoshi Hanaoka (花岡 強?, Hanaoka Tsuyoshi), difensore, numero 3 Philip Marvel, nome originale Kyō Murobushi (室伏 恐?, Murobushi Kyō), difensore, numero 4 Noel Good, nome originale Nori Inada (稲田 則?, Inada Nori), difensore, numero 5 Tyron Rock, nome originale Iwao Terakawa (寺川 巌?, Terakawa Iwao), centrocampista, numero 6 Francis Tell, nome originale Kei Fujimaru (藤丸 啓?, Fujimaru Kei), centrocampista, numero 7 Samuel "Busta" Buster, nome originale Baku Sangō (山郷 暴?, Sangō Baku), centrocampista, numero 8 Jonathan Seller, nome originale Seri Yamagishi (山岸 迫?, Yamagishi Seri), attaccante, numero 9 Victor Kind, nome originale Shin Ōbe (大部 信?, Ōbe Shin), centrocampista, numero 10 Neil Turner, nome originale Arata Shimozuru (下鶴 改?, Shimozuru Arata), attaccante, numero 11
Tecnica di tiro. Turner tira il pallone, che vola in aria per poi precipitare verso la porta come un missile. In Inazuma Eleven Ares no Tenbin l'esecuzione della tecnica cambia, poiché dopo che Turner tira la palla, egli esegue un piccolo salto, e dopo essere atterrato, dai piedi escono delle fiamme che usa per sollevarsi in aria (in modo simile a un missile) e raggiungere la palla, che tira in porta con una rovesciata.
Tecnica di tiro. Neil crossa e si alza dal terreno con il piede seguito da una fiamma. Quando il pallone e Neil sono allineati, tira e la palla, coperta di fiamme, va dritta in porta con una potenza allucinante. Reg "Under" Underwood, nome originale Tobashi Mashimo (真下 乏?, Mashimo Tobashi), portiere, numero 12 Patrick Stiller, nome originale Shizuka Tsuzuki (都築 静?, Tsuzuki Shizuka), centrocampista, numero 13 Charles Oughtry, nome originale Jin Hirao (平生 仁?, Hirao Jin), centrocampista, numero 14 Clive Mooney, nome originale Sō Nagatomo (長友 喪?, Nagatomo Sō), attaccante, numero 15 Neil Waters, nome originale Nashi Mizubuchi (水淵 無?, Mizubuchi Nashi), difensore, numero 16 Otaku Junior High
È una squadra composta da otaku che affronta la Raimon in semifinale durante il Football Frontier regionale. Vuole vincere il torneo per ottenere il premio in palio, un viaggio in America, per avere una bambola in edizione speciale. Essendo una squadra molto scarsa si affida a sporchi trucchi come cambiare i risultati delle partite prima che queste vengano messe sul giornale. Il loro allenatore è Manny Artic (真二屋 才人?, Maniya Saito), proprietario di un maid café che viene usato come "base" per la Otaku. Nel videogioco possiedono anche delle riserve, assenti nell'anime. Sam Idol, nome originale Sō Aidoru (相戸留 捜?, Aidoru Sō), portiere, numero 1
Idol dà una panciata al palo della porta per spingerla via e far sì che il tiro vada fuori. Marcus Train, nome originale Tetsuo Sujimichi (筋路 鉄雄?, Sujimichi Tetsuo), difensore, numero 2 Light "Novel" Nobel, nome originale Raito Noberu (野部流 来人?, Noberu Raito), difensore e capitano nell'anime, numero 3 Noto fumettista, è il capitano della squadra. Walter "Hero" Valiant, nome originale Hideo Muteki (無敵 英雄?, Muteki Hideo), centrocampista, numero 4
Valiant, con delle finte, supera l'avversario togliendogli il pallone e materializzando un'anguria al suo posto. Spencer "Cosplay" Gates, nome originale Sō Karisawa (仮沢 装?, Karisawa Sō), difensore e capitano nel gioco, numero 5 Josh "Online" Spear, nome originale Itsuki Onra (御良 一輝?, Onra Itsuki), centrocampista, numero 6 Gaby "Custom" Farmer, nome originale Haru Onotomo (自作 派流?, Onotomo Haru), attaccante, numero 7 Anthony "Robot" Woodbridge, nome originale Gōki Robo (呂簿 合機?, Robo Gōki), centrocampista, numero 8 Gus Gamer, nome originale Konomu Geimu (芸夢 好武?, Geimu Konomu), attaccante, numero 9
Usata con Gambling. Gamer prende Gambling in mano e colpisce con violenza il pallone usando Gambling come se fosse una mazza da baseball. Mark "Artist" Gambling, nome originale Moe Manga (漫画 萌?, Manga Moe), attaccante e capitano nel manga, numero 10
Gambling muove ripetutamente i piedi tanto da generare un vortice di sabbia che rende invisibile la porta e l'area di rigore.
Usata con Gamer. Theodore "Arcade" Master, nome originale Tatsuhito "Arcade" Akeido (明井戸 達人 (アーケード)?, Akeido Tatsuhito (Ākēdo)), attaccante, numero 11 Ham Signalman, nome originale Tsutomu Kiuchi (木内 努?, Tsutomu Kiuchi), centrocampista, numero 12 Bill Formby, nome originale Sakuo Zōkei (造形 製雄?, Zōkei Sakuo), difensore, numero 13 Grant Eldorado, nome originale Sōta Tōma (闘馬 草太?, Tōma Sōta), attaccante, numero 14 Mike Vox, nome originale Sakuta Seimo (声模 索太?, Seimo Sakuta), difensore, numero 15 Ollie "Net" Webb, nome originale Saguri Netto (熱斗 探李?, Netto Saguri), difensore, numero 16 Royal Academy
Campione del Football Frontier per quarant'anni grazie agli allenamenti di Ray Dark, oltre a sporchi trucchi. Affronta la Raimon nella finale del Football Frontier Regionale ma si qualifica lo stesso, essendo campioni. Verrà sconfitta dalla Zeus per 10-0 negli ottavi di finale. Joseph "Joe" King, nome originale Kōjirō Genda (源田 幸次郎?, Genda Kōjirō), portiere, numero 1
Usata nella Royal Academy. Joe accumula energia in un pugno, per poi sbatterlo al suolo e generando un muro di forza. Questo però non può sopportare tiri da breve distanza.
Usata nella Royal Academy. Joe accumula energia in entrambe le mani e poi salta per sbatterle al suolo, generando così un muro di forza più grande e resistente.
Tecnica usata nella Absolute Royal Academy. Joe mette le mani in posizione di una dentatura da pantera e con essa stringe la palla per pararla. È una tecnica proibita ideata da Dark, e per questo può essere usata un massimo di due volte in una partita.
Tecnica di parata combinata usata nella Neo Japan con Bargie e Hillvalley. È una delle tecniche di parata più potenti mai usate. King, Bargie e Hillvalley evocano un gigantesco muro di roccia davanti alla porta che blocca il pallone e lo respinge via. La tecnica è originaria della Farm.
Tecnica di parata usata in Inazuma Eleven Ares. Joe mette la mano destra sul petto, e dopo che i suoi occhi si illuminano di rosso, e dietro di lui compare una pantera, egli scatta in avanti, ed afferra la palla con le mani, le quali si erano illuminate di verde, in un modo che ricorda un morso. Peter Drent, nome originale Densuke Oono (大野 伝助?, Oono Densuke), difensore, numero 2 Ben Simmons, nome originale Kazumichi Banjō (万丈 一道?, Banjō Kazumichi), difensore, numero 3 Alan Master, nome originale Ken'ya Narukami (成神 健也?, Narukami Ken'ya), difensore, numero 4 Gus Martin, nome originale Masaru Gojō (五条 勝?, Gojō Masaru), difensore, numero 5 Herman Waldon, nome originale Wataru Henmi (辺見 渡?, Henmi Wataru), centrocampista, numero 6 John Bloom, nome originale Shūji Sakiyama (咲山 修二?, Sakiyama Shūji), centrocampista, numero 7 Derek Swing, nome originale Shūichirō Dōmen (洞面 秀一郎?, Dōmen Shūichirō), centrocampista, numero 8 Daniel Hatch, nome originale Taiki Jimon (寺門 大貴?, Jimon Taiki), attaccante e capitano, numero 9
La tecnica di tiro di Hatch. Hatch alza la palla in aria e comincia a colpirla ripetutamente con i piedi per poi scaraventarla in porta. Il tiro è però di bassa potenza. In Inazuma Eleven Ares no Tenbin l'esecuzione della tecnica cambia, poiché prima di calciare la palla, la fa ruotare con la punta del piede.
Usata con Derek Swing e David Samford nella Royal Academy.
Usata con Jude Sharp e David Samford nella Royal Academy. David e Daniel scattano in avanti e Jude fischia facendo sbucare dal terreno cinque pinguini imperatori e poi calcia la palla; i pinguini seguono la palla volando verso David e Daniel che calciano la palla insieme scatenando la vera potenza del tiro e lanciando la palla verso la porta con velocità straordinaria. La tecnica viene sviluppata par battere la Mano di Luce. In Inazuma Eleven Ares no Tenbin, la tecnica, oltre ad avere un'esecuzione diversa, e usata in combinazione con David e Caleb Stonewall: David fischia e chiama i pinguini, dopodiché tira la palla in aria, e Caleb e Hatch la tirano insieme in porta, ed essa e seguita dai pinguini che si uniscono insieme in un gigantesco pinguino azzurro e giallo.
Usata in coppia con Bargie nella Neo Japan. Entrambi i giocatori creano un vortice con un piede per poi scaraventarlo contro l'avversario, rubandogli la palla. La tecnica è l'evoluzione del Ciclone, originario della Royal Academy.
Tecnica di dribbling usata in Inazuma Eleven Ares no Tenbin. Daniel calcia la palla contro l'avversario, per poi saltare sopra essa, ed usarla come una pressa per schiacciare l'avversario. Jude Sharp, nome originale Yūto Kidō (鬼道 有人?, Kidō Yūto), centrocampista e primo capitano, numero 10 David Samford, nome originale Jirō Sakuma (佐久間 次郎?, Sakuma Jirō), attaccante, numero 11 Bob Carlton, nome originale Hyōdō Yūhei (兵藤 雄平?, Yūhei Hyōdō), portiere, numero 12 Jim Lawrenson, nome originale Kei Mukumoto (椋本 圭?, Mukumoto Kei), attaccante, numero 13 Barry Potts, nome originale Shōdai Shibuki (渋木 翔大?, Shibuki Shōdai), centrocampista, numero 14 Steve Ingham, nome originale Seiji Ōkusu (大楠 星士?, Ōkusu Seiji), attaccante, numero 15 Cliff Tomlinson, nome originale Kazuki Ena (恵那 和樹?, Ena Kazuki), attaccante, numero 16 Shuriken Junior High
Una squadra che aveva affrontato l'Inazuma Eleven quarant'anni fa. La Raimon la affronta nei ottavi di finale del Football Frontier nazionale. I giocatori di questa squadra sono ninja e le loro tecniche sono basate proprio su abilità ninja. L'allenatore, anch'esso ninja, è Sammy Igajima (伊賀島 仙一?, Igajima Sen'ichi). Nel videogioco possiedono anche delle riserve, assenti nell'anime. Morgan "Hood" Sanders, nome originale Santa Momochi (百地 三太?, Momochi Santa), portiere, numero 1
Sanders evoca due tornado che bloccano il pallone, cosicché Sanders può riacciuffarlo in volo. Newton "Crackshot" Flust, nome originale Nagato Fujibayashi (藤林 長門?, Fujibayashi Nagato), difensore, numero 2 Jim Hillfort, nome originale Jin Kōsaka (高坂 仁?, Kōsaka Jin), difensore, numero 3
Mentre l'avversario supera Hillfort, la sua ombra lo avvolge restituendo la palla a quest'ultimo. Galen "Thunder" Thunderbird, nome originale Gamasuke Jiraiya (児雷也 蟇助?, Jiraiya Gamasuke), difensore, numero 4
Usato con Thunderbird. Entrambi sbattono le mani e poi un piede per terra generando un'onda d'urto che sbalza via gli avversari. Finn "Bandit" Stoned, nome originale Goeta Ishikawa (石川 五衛太?, Ishikawa Goeta), difensore, numero 5 Phil "Code" Wingate, nome originale Koheita Fūma (風魔 小平太?, Fūma Koheita), centrocampista, numero 6
Wingate tocca il terreno dopo aver fatto una capriola all'indietro e dal terreno fuoriesce una ragnatela che blocca l'avversario. Jez "Star" Shell, nome originale Gen Kōga (甲賀 幻?, Kōga Gen), centrocampista, centrocampista, numero 7
Shell evoca due suoi doppioni che superano l'avversario passando la palla al giocatore originale. Jupiter "Cleats" Jumper, nome originale Sanosuke Sarutobi (猿飛 佐之助?, Sarutobi Sanosuke), centrocampista, numero 8 Hank "Hattori" Sullivan, nome originale Hanzō Hatsutori (初鳥 伴三?, Hatsutori Hanzō), centrocampista, numero 10
Sullivan esegue degli strani movimenti con le mani mentre l'avversario gli si fa incontro per soffiargli la palla. A quel punto l'avversario attacca solo l'ombra di Sullivan, che nel frattempo è già scattato in avanti. Sam Samurai, nome originale Jūrō Yagyū (柳生 十郎?, Yagyū Jūrō), attaccante, numero 9
Samurai evoca due suoi doppioni che colpiscono insieme a lui, contemporaneamente, il pallone. Sail "Cloak" Bluesea, nome originale Saiji Kirigakure (霧隠 才次?, Kirigakure Saiji), attaccante e capitano, numero 11 Bluesea calcia la palla che si trasforma in una sfera di fango. Con un cenno della mano la sfera si rompe ed esce il pallone che velocissimo schizza in porta.
Bluesea esegue degli strani movimenti con le mani mentre l'avversario gli si fa incontro per soffiargli la palla. A quel punto l'avversario attacca solo l'ombra di Bluesea, che nel frattempo è già scattato in avanti. John "Ronin"Reynolds, nome originale Yasaburō Hachiya, attaccante, numero 12 Dan Hopper, nome originale Dan Katō (加藤 段?, Katō Dan), difensore, numero 13 Cal Trops, nome originale Kyomori Ideura (出浦 清盛?, Ideura Kyomori), centrocampista, numero 14 Winston Falls, nome originale Kazuma Takigawa (滝川 一馬?, Takigawa Kazuma), centrocampista, numero 15 Kevin Castle, nome originale Yamon Kido (城戸 弥門?, Kido Yamon), portiere, numero 16 Farm Junior High
È la squadra che affronta la Raimon nei quarti di finale del Football Frontier nazionale. Questa squadra è nota per la sua difesa impenetrabile e per la Muraglia Infinita in grado di bloccare qualsiasi tiro. I membri di questa squadra vivono in mezzo alla natura lontano dalle modernità. Nel videogioco possiedono anche delle riserve, assenti nell'anime. Il loro allenatore è Turtle Newfield, nome originale Kamekichi Shinno (新野 亀吉?, Shinno Kamekichi). Albert "Greeny" Green, nome originale Yūichi Ayano (綾野 勇一?, Ayano Yūichi), portiere, numero 1
Una delle tecniche di parata più potenti mai usate. Green, Hillvalley e Sherman evocano un gigantesco muro di roccia davanti alla porta che blocca il pallone e lo respinge via. Solo l'Ariete Inazuma della Raimon è riuscito a perforare questa tecnica.
Green salta e colpisce il pallone con le mani unite, respingendolo via. Seward Hayseed, nome originale Eisuke Sumino (炭野 詠輔?, Sumino Eisuke), difensore, numero 2
Hayseed, Work e Small girano lentamente intorno all'avversario per poi rubargli la palla con delle potenti scivolante. Il nome originale è quello dell'omonimo gioco per bambini. Kent Work, nome originale Kazunori Serizawa (芹沢 和憲?, Serizawa Kazunori), difensore, numero 3 Mark Hillvalley, nome originale Hiroshi Makiya (牧谷 寛?, Makiya Hiroshi), difensore, numero 4
Una delle tecniche di parata più potenti mai usate. Hillvalley la usa nella Farm con Green e Sherman: i tre evocano un gigantesco muro di roccia davanti alla porta che blocca il pallone e lo respinge via. Solo l'Ariete Inazuma della Raimon è riuscito a perforare questa tecnica. Nella Neo Japan Hillvalley usa con King e Bargie la Muraglia Infinita Potenza 2 (Shin Mugen no Kabe, 真むげんのかべ? lett. "Vero muro infinito"). Herb Sherman, nome originale Hiro Shiotani (塩谷 ヒロ?, Shiotani Hiro), difensore, numero 5 Joe "Milky" Small, nome originale Yō Yamane (山根 羊?, Yamane Yō), centrocampista, numero 6 Ike "Mother" Steiner, nome originale Shōji Ikui (育井 庄児?, Ikui Shōji), centrocampista, numero 7
Steiner colpisce con i piedi uniti la palla che va sottoterra, superando l'avversario, per poi sbucare fuori dal terreno sui piedi dello stesso Steiner. Orville "Spray" Newman, nome originale Noboru Ōgoi (大鯉 昇?, Ōgoi Noboru), centrocampista, numero 8 Tom "Roast" Walters, nome originale Tōru Harano (原野 徹?, Harano Tōru), centrocampista e capitano, numero 9
Walters salta sul pallone iniziando a farlo rotolare con i piedi. Con esso supera facilmente tutti gli avversari. Daniel Dawson, nome originale Daichi Negami (根上 大地?, Negami Daichi), centrocampista, numero 10 Stuart "Muffs" Racoonfur, nome originale Shigeki Tanushimaru (田主丸 茂樹?, Tanushimaru Shigeki), attaccante, numero 11
Il piede di Racoonfur s'illumina; dopodiché, l'attaccante colpisce il pallone che si dirige luminoso in porta. Il portiere avversario difficilmente lo riesce a vedere. Lorne Mower, nome originale Hisashi Kusao, portiere, numero 12 Homer Grower, nome originale Uehito Yoneyama, difensore, numero 13 Rolf Howells, nome originale Shigeki Inukai (犬飼 茂樹?, Inukai Shigeki), difensore, numero 14 Luke Lively, nome originale Sakuhei Fukui (福井 咲平?, Fukui Sakuhei), difensore, numero 15 Ben Nevis, nome originale Chihiro Fuji, difensore, numero 16 Kirkwood Jr. High
Affronta la Raimon nelle semifinali del Football Frontier nazionale. L'anno prima della storia, Axel frequentò questa scuola ma dopo che sua sorella Julia ebbe un incidente, si ritirò dalla Kirkwood proprio in vista della finale. L'allenatore di questa squadra è Seth Nichols, nome originale Shūgo Nikaidō (二階堂 修吾?, Nikaidō Shūgo), in passato un giocatore della nazionale giapponese. Nel videogioco possiedono anche delle riserve, assenti nell'anime. John Neville, nome originale Yowami Nanzan (軟山 弱?, Nanzan Yowami), portiere, numero 1
Tecnica di parata. Neville rotea le braccia e blocca il tiro con l'ausilio del suo enorme petto, per poi respingerlo via. Malcolm Night, nome originale Mamoru Nishigaki (西垣 守?, Nishigaki Mamoru), difensore, numero 2
Tecnica simile al Tuono del Vulcano di Bobby, ma con la differenza che Malcolm materializza nel piede non magma, ma una luce celeste. In Inazuma Eleven Ares no Tenbin l'esecuzione della tecnica cambia: Malcolm salta, e dopo aver ruotato su sé stesso calcia l'aria con le gambe, creando delle lame di luce celeste che colpiscono l'avversario, facendogli perdere la palla.
Usata con Clover e Nashmit. I tre evocano due frecce rosse che bloccano e respingono via l'avversario. Alfred Meenan, nome originale Akihi Megawa (女川 映日?, Megawa Akihi), difensore, numero 3 Dan Mirthful, nome originale Dan Mitsumune (光宗 団?, Mitsumune Dan), difensore, numero 4 Ricky Clover, nome originale Ritsuki Kurobe (黒部 立樹?, Kurobe Ritsuki), difensore, numero 5
Usata con Night e Nashmit. I tre evocano due frecce rosse che bloccano e respingono via l'avversario. Toby Damian, nome originale Dan Tobiyama (跳山 段?, Tobiyama Dan), centrocampista, numero 6 York Nashmith, nome originale Naoto Yakata (屋形 直人?, Yakata Naoto), centrocampista, numero 7 Zachary Moore, nome originale Sakito Mogi (茂木 沙樹都?, Mogi Sakito), centrocampista, numero 8 Marvin Murdock, nome originale Masaru Mukata (武方 勝?, Mukata Masaru), attaccante e capitano, numero 9
Tecnica di tiro simile al Tornado di Fuoco, ma in questo caso la rotazione è contraria ed il fuoco è blu. La tecnica viene usata da tutti e tre i fratelli uno alla volta (Marvin solo nell'anime). In Inazuma Eleven Ares l'esecuzione della tecnica cambia, poiché il giocatore che la esegue viene ricoperto dal fuoco, prima di saltare e ruotare sé stesso.
Tecnica di tiro usata assieme ai fratelli Thomas e Tyler Murdock. Marvin tira verso Tyler, che tira verso Thomas che nel frattempo ha usato le spalle di Marvin per saltare e tirare formando un vero e proprio triangolo. In Inazuma Eleven Ares l'esecuzione della tecnica cambia: Thomas lancia in aria la palla; quindi i tre fratelli saltano e se la passano più volte tra loro, caricandola d'energia, e infine la tirano insieme in porta, e mentre si dirige verso essa, la palla e avvolta da triangoli gialli. Una variante di questa versione della tecnica, vede i tre fratelli calciare in aria la palla contemporaneamente, la quale viene circondata da triangoli gialli, e viene usata insieme al Tornado di Fuoco di Axel, per creare la tecnica Tormenta di Fuoco. Thomas Murdock, nome originale Tomo Mukata (武方 友?, Mukata Tomo), attaccante, numero 10
Tecnica di tiro usata assieme ai fratelli Marvin e Tyler Murdock. Tyler Murdock, nome originale Tsutomu Mukata (武方 努?, Mukata Tsutomu), attaccante, numero 11
Tecnica di tiro usata assieme ai fratelli Marvin e Thomas Murdock. Simon Calier, nome originale Masanori Dandō (段堂 正憲?, Dandō Masanori), portiere, numero 12 Brody Gloom, nome originale Nenji Fukazawa (深沢 念司?, Fukazawa Nenji), centrocampista, numero 13 Victor Talis, nome originale Yūichi Mamorino (守野 優一?, Mamorino Yūichi), centrocampista, numero 14 Eren Middleton, nome originale Yōsuke Nakai (中井 陽介?, Nakai Yōsuke), difensore, numero 15 Peter Wells, nome originale Seiki Ishii (石井 清気?, Ishii Seiki), difensore, numero 16 Zeus Jr. High
È la nuova squadra di Ray Dark ed è quella che affronta la Raimon nella finale del Football Frontier nazionale. Grazie al nettare degli dei, la Zeus riuscì a sconfiggere le altre (come la Royal Academy e la Karimya Jr. High) con punteggi anomali e impressionanti. Paul "Poseidon" Siddon, nome originale Don'ichi "Poseidon" Posei (歩星 呑一 (ポセイドン)?, Posei Don'ichi (Poseidon)), portiere, numero 1
Siddon tocca il terreno con entrambe le mani alzando un muro d'acqua che blocca il tiro.
Siddon s'ingigantisce e colpisce con un violento pugno il pallone, facendolo sprofondare nel terreno e generando delle crepe. Apollo Light, nome originale Hikaru "Aporon" Aporo (阿保露 光 (アポロン)?, Aporo Hikaru (Aporon)), difensore, numero 2 Jeff "Hephestus" Iron, nome originale En "Hepaisu" Hepai (部灰 炎 (ヘパイス)?, Hepai En (Epaisu)), difensore, numero 3
Tecnica di tiro usata solo nel gioco.
Tecnica di difesa usata solo nel gioco. Lane "Ares" War, nome originale Ran Aresu (荒須 乱?, Aresu Ran), difensore, numero 4 Danny "Dionysus" Wood, nome originale Geki "Dio" Deio (手魚 激 (ディオ)?, Deio Geki (Dio)), difensore, numero 5
Wood salta per poi ricadere al suolo generando potenti onde d'urto che sbalzano via gli avversari. Artie "Artemis" Mishman, nome originale Saneki "Arutemisu" Arute (在手 実弓 (アルテミス)?, Arute Saneki (Arutemisu)), centrocampista, numero 6
Mishman colpisce ripetutamente la palla con dei calci velocissimi, mentre essa si carica elettricamente. Dopodiché, con una giravolta, Mishman calcia con potenza il pallone nella porta avversaria. Mishman usa questa tecnica solo nel gioco. Arion "Hermes" Matlock, nome originale Matsuaki "Herumesu" Herume (経目 須商 (ヘルメス)?, Herume Matsuaki (Herumesu)), centrocampista, numero 7
Tecnica di difesa.
Tecnica di dribbling. Matlock schiocca le dita ed il tempo si ferma. Così Matlock sorpassa gli avversari, che vengono poi colpiti da un turbine quando le rischiocca. Wesley "Athena" Knox, nome originale Tomo Atena (明天名 智?, Atena Tomo), centrocampista, numero 8
Tecnica di dribbling. Knox corre in avanti muovendo le mani e generando dei turbini che spazzano via gli avversari. Jonas "Demeter" Demetrius, nome originale Yutaka "Demeteru" Demete (出右手 豊 (デメテル)?, Demete Yutaka (Demeteru)), attaccante, numero 9
Tecnica di dribbling.
Tecnica di tiro. Demetrius evoca dei frammenti di terra dal terreno e calcia il pallone tra di essi, andando poi a zig-zag verso la porta. Byron "Aphrodite" Love, nome originale Terumi "Afurodi" Afuro (亜風炉 照美 (アフロディ)?, Afuro Terumi (Afurodi)), centrocampista e capitano, numero 10 Henry "Hera" House, nome originale Tadashi Hera (平良 貞?, Hera Tadashi), attaccante, numero 11
House colpisce ripetutamente la palla con dei calci velocissimi, mentre essa si carica elettricamente. Dopodiché, con una giravolta, House calcia con potenza il pallone nella porta avversaria. Iggy "Icarus" Russ, nome originale Michiyuki "Icarosu" Ika (位家 路主 (イカロス)?, Ika Michiyuki (Ikarosu)), portiere, numero 12 Gus "Achilles" Heeley, nome originale Tamamatsu "Akiresu" Aki (安芸 玲須 (アキレス)?, Aki Tamamatsu (Akiresu)), attaccante, numero 13 Harry "Heracles" Closs, nome originale Resu "Herakuresu" Heraku (経洛 玲州 (ヘラクレス)?, Heraku Resu (Herakuresu)), difensore, numero 14 Andy "Chronos" Chronic, nome originale Tokio "Kuronosu" Kurono (黒野 時夫 (クロノス)?, Kurono Tokio (Kuronosu)), difensore, numero 15 Ned "Medusa" Yousef, nome originale Usa "Medūsa" Medo (目戸 宇佐 (メドゥーサ)?, Medo Usa (Medūsa)), centrocampista, numero 16 Altre squadre del primo giocoInazuma Kids FC
È una squadra composta da bambini delle scuole elementari. Nel gioco, questa squadra è allenata da Arthur Sweet (Chikara Aida), giocatore della Inazuma Eleven in passato. La squadra ricompare con nuovi giocatori in Inazuma Eleven GO, in cui è allenata da Steve Grim (Shin'ichi Handa). Herman Muller, nome originale Hiroto Munakata (宗像 大翔?, Munakata Hiroto), portiere, numero 1 Keth Claus, nome originale Kaito Hideyama (革山 海人?, Hideyama Kaito), difensore, numero 2 Robert Silver, nome originale Ryōta Kitagaki (北垣 亮太?, Kitagaki Ryōta), difensore, numero 3 Izzy Island, nome originale Itsuki Sejima (瀬島 樹?, Sejima Itsuki), difensore, numero 4 Sothern Newman, nome originale Sōta Shintake (新竹 頭太?, Shintake Sōta), difensore, numero 5 Irwin Hall, nome originale Haru Ikejiri (池尻 春?, Ikejiri Haru), centrocampista, numero 6 Taylor Higgins, nome originale Hibiki Terasaka (寺坂 響?, Terasaka Hibiki), centrocampista, numero 7 Jamie Cool, nome originale Sora Kōzu (興津 曽空?, Kōzu Sora), centrocampista, numero 8 Hans Randall, nome originale Ryūsuke Hazama (間 竜介?, Hazama Ryūsuke), attaccante, numero 9 Michael Riverside, nome originale Rikuto Morimoto (森元 陸斗?, Morimoto Rikuto), centrocampista, numero 10 Maddie Moonlight, nome originale Mako Kisaragi (如月 まこ?, Kisaragi Mako), attaccante e capitano, numero 11 Bart Grantham, nome originale Yūichi Ōshima (巨島 祐一?, Ōshima Yūichi), difensore, numero 12 Karl Blue, nome originale Kaoru Aoshima (青島 薫?, Aoshima Kaoru), centrocampista, numero 13 Theakston Plank, nome originale Kazuya Amai (甘井 一哉?, Amai Kazuya), attaccante, numero 14 Ken Cake, nome originale Ken Hirata (平田 兼?, Hirata Ken), attaccante, numero 15 Mitch Grumble, nome originale Seiji Hasebe (長谷部 精児?, Hasebe Seiji), centrocampista, numero 16 Street Sally's
Squadra dilettantistica che appare solo nel primo gioco, in cui viene sfidata dalla Raimon per far aprire il maid café base dell'Otaku. Suzanne Yuma, nome originale Sumiko Yaono (八百野 スミ子?, Yaono Sumiko), portiere, numero 1 Tammy Fielding, nome originale Tome Fudeyama (筆山 トメ?, Fudeyama Tome), difensore, numero 2 Alex Lovely, nome originale Konomi Ōtama (大玉 好美?, Ōtama Konomi), difensore, numero 3 Louis "Knuckles" Hillside, nome originale Hitoshi Honemaru (骨盤 整?, Honemaru Hitoshi), difensore, numero 4 Ness Sheldon, nome originale Nao Shittō (執刀 直?, Shittō Nao), difensore, numero 5 Lizzy Squirrel, nome originale Ritsuko Tachimi (立見 律子?, Tachimi Ritsuko), centrocampista, numero 6 Kippy Jones, nome originale Yasunori Misemachi (店街 隠典?, Misemachi Yasunori), centrocampista, numero 7 Fayette Riversong, nome originale Makoto Utagawa (歌川 誠?, Utagawa Makoto), centrocampista, numero 8 Samantha Moonlight, nome originale Sarina "Sally" Kisaragi (如月 沙理奈 (サリー)?, Kisaragi Sarina (Sarī)), attaccante e capitano, numero 9 Mitch Sandstone, nome originale Saburō Mikawaya (三河屋 三郎?, Miyakawa Saburō), centrocampista, numero 10 Eddie Prentice, nome originale Iwao Purogure (符呂暮 岩生?, Purogure Iwao), attaccante, numero 11 Alf Holmes, nome originale Yūji Iemori, portiere, numero 12 Ian Stager, nome originale Masayoshi Ebisu, difensore, numero 13 Fred Crumb, nome originale Kamao Ikuji (生地 釜雄?, Ikuji Kamao), difensore, numero 14 Doug Baughan, nome originale Nobuya Eji (衛士 展也?, Eji Nobuya), attaccante, numero 15 Pip Daltry, nome originale Sayaka Tanabe (田辺 さやか?, Tanabe Sayaka), difensore, numero 16 Umbrella Jr. High
Una squadra che non ha un ruolo importante nella serie, appare nel primo e nel secondo gioco e nella seconda saga dell'anime. Come la Raimon, il club di calcio rischiava di essere sciolto, per questo i membri di questa squadra facevano gli arroganti soltanto per salvare il club. La loro scuola verrà distrutta dalla Gemini Storm. Nel primo gioco possono essere sfidati vicino alla sponda del fiume. Il loro allenatore è Clint Loggan. Joe Ingram, nome originale Jō Ikegaki (生垣 冗?, Ikegaki Jō), portiere, numero 1
Ingram corre verso il pallone roteando su se stesso e generando quindi un tornado e afferra il pallone in volo. Kendall Sefton, nome originale Kiwamu Himejima (姫島 極?, Himejima Kiwamu), difensore, numero 2 Jason Strike, nome originale Yasushi Kikuchi (菊池 康志?, Kikuchi Yasushi), difensore, numero 3 Norman Porter, nome originale Hakobu Noma (野馬 運?, Noma Hakobu), difensore, numero 4 Maxwell "Chops" Claus, nome originale Kyōgo Mukaiyama (向山 恭吾?, Mukaiyama Kyōgo), difensore, numero 5 Bruce Chaney, nome originale Shiito Chaki (茶木 椎斗?, Chaki Shiito), centrocampista, numero 6 Leroy Rhymes, nome originale Rinsuke Kanō (加納 輪介?, Kanō Rinsuke), centrocampista, numero 7 Mildford Scott, nome originale Seiichi Tachino (立野 誠一?, Tachino Seiichi), centrocampista, numero 8 Lou Edmonds, nome originale Yō Idemae (出前 洋?, Idemae Yō), attaccante e capitano, numero 9 Cameron Morefield, nome originale Hidetsugu Yasunaga (安永 英嗣?, Yasunaga Hidetsugu), centrocampista, numero 10 Greg "Cyborg" Bernard, nome originale Seiji Mizuguchi (水口 精司?, Mizuguchi Seiji), attaccante, numero 11 Peter Banker, nome originale Kōji Tsutsumi (堤 広司?, Tsutsumi Kōji), portiere, numero 12 Saul Tunk, nome originale Naruto Tomooka (友岡 愛斗?, Tomooka Naruto), centrocampista, numero 13 Alan Most, nome originale Tameo Marude (丸出 為夫?, Marude Tameo), difensore, numero 14 Paul Caperock, nome originale Mitsuru Ishizaki (石崎 満?, Ishizaki Mitsuru), difensore, numero 15 Julius Molehill, nome originale Yūsuke Kozuya (小塚 勇介?, Kozuya Yūsuke), difensore, numero 16 Layton Team
Questa squadra si incontra ogni tanto nel primo gioco, ma solo nella versione giapponese, quando si fa allenamento nella palestra segreta Inabikari. Fa riferimento ai personaggi di un altro gioco della Level-5: la serie del professor Layton. È composta da: Il professor Hershel Layton (エルシャール・レイトン教授?, Erushāru Reiton-kyōju), portiere
Layton s'ingigantisce e colpisce con un violento pugno il pallone, facendolo sprofondare nel terreno e generando delle crepe. Luke Triton (ルーク・トライトン?, Rūku Toraiton), difensore Don Pablo, nome originale Don Paul (ドン・ポール?, Don Pōru) Flora, nome originale Aroma (アロマ?) Questa pagina contiene anche informazioni derivate da Inazuma Eleven Wiki (EN) utilizzate con licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0) |
Portal di Ensiklopedia Dunia