Peperone rosso di Altino

Peperone rosso di Altino
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneAbruzzo
Zona di produzioneprovince di Chieti
Dettagli
Categoriaortofrutticolo
RiconoscimentoP.A.T.
SettoreProdotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Il peperone rosso di Altino è una varietà di peperone che rientra tra i prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi. È coltivata principalmente ad Altino, paese nella provincia di Chieti, in Abruzzo[1][2][3][4] e rientra nei Presidi Slow Food dell’Abruzzo[5].

Note

  1. ^ Atlante dei prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi (PDF), su regione.abruzzo.it. URL consultato l'8 gennaio 2025.
  2. ^ prodotti agroalimentari tradizionali Abruzzo (PDF), su regione.abruzzo.it. URL consultato il 21 gennaio 2025.
  3. ^ pat-abruzzo, su storieeluoghidabruzzo.it. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  4. ^ Peperone rosso di Altino, su topfooditaly.net. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  5. ^ presidi-slow-food/Peperone dolce di Altino, su fondazioneslowfood.com. URL consultato l'11 gennaio 2025.

Voci correlate

Altri progetti

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia