Paris Open 1999 - Doppio

Paris Open 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriCanada (bandiera) Sébastien Lareau
Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
FinalistiPaesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Punteggio7–6(7), 7–5
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Paris Open 1999.

Il doppio del Paris Open 1999 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Mahesh Bhupathi e Leander Paes erano i detentori del titolo. Bhupathi ha fatto coppia con Andrew Florent, ma ha perso nel 2º turno. Paes non ha partecipato.

Sébastien Lareau e Alex O'Brien hanno battuto in finale 7–6(7), 7–5 Paul Haarhuis e Jared Palmer.

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Zimbabwe (bandiera) Wayne Black / Australia (bandiera) Sandon Stolle (secondo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (semifinali)
  3. Francia (bandiera) Olivier Delaître / Francia (bandiera) Fabrice Santoro (secondo turno)
  4. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / Australia (bandiera) Andrew Florent (secondo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Paris Open 1999 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Canada (bandiera) Sébastien Lareau
Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
6 6
Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
2 4 1 Canada (bandiera) Sébastien Lareau
Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
79 7
6 Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
4 6 2 2 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
67 5
2 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
6 2 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Canada (bandiera) S Lareau
Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango
Australia (bandiera) P Tramacchi
2 6 3  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg
Stati Uniti (bandiera) J Stark
2 4
 Stati Uniti (bandiera) R Reneberg
Stati Uniti (bandiera) J Stark
6 4 6 1  Canada (bandiera) S Lareau
Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
77 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Novák
Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
4 6(1)  Sudafrica (bandiera) W Ferreira
Russia (bandiera) E Kafel'nikov
62 4
 Sudafrica (bandiera) W Ferreira
Russia (bandiera) E Kafel'nikov
6 77  Sudafrica (bandiera) W Ferreira
Russia (bandiera) E Kafel'nikov
6 6
7  Francia (bandiera) O Delaître
Francia (bandiera) F Santoro
4 3
1  Canada (bandiera) S Lareau
Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
6 6
 Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
2 4
3  Svezia (bandiera) J Björkman
Zimbabwe (bandiera) B Black
3 6 4
 Australia (bandiera) W Arthurs
Australia (bandiera) A Kratzmann
6 6  Australia (bandiera) W Arthurs
Australia (bandiera) A Kratzmann
6 4 6
WC  Francia (bandiera) A Di Pasquale
Monaco (bandiera) J-R Lisnard
4 3  Australia (bandiera) W Arthurs
Australia (bandiera) A Kratzmann
1 6 4
 Sudafrica (bandiera) P Norval
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 2 5  Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
6 1 6
 Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
2 6 7  Bahamas (bandiera) M Knowles
Canada (bandiera) D Nestor
4 77 6
5  Zimbabwe (bandiera) W Black
Australia (bandiera) S Stolle
6 63 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) R Leach
4 78 6
WC  Francia (bandiera) A Clément
Francia (bandiera) S Grosjean
3 4  Sudafrica (bandiera) D Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
6 66 4
 Sudafrica (bandiera) D Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
6 6 6  Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) R Leach
66 6 77
WC  Brasile (bandiera) G Kuerten
Ecuador (bandiera) N Lapentti
1 1r 4  Australia (bandiera) T Woodbridge
Australia (bandiera) M Woodforde
78 4 63
WC  Francia (bandiera) N Escudé
Francia (bandiera) G Raoux
6 0 WC  Francia (bandiera) N Escudé
Francia (bandiera) G Raoux
2 1
4  Australia (bandiera) T Woodbridge
Australia (bandiera) M Woodforde
6 6
6  Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) R Leach
4 6 2
2  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) J Palmer
6 2 6
8  India (bandiera) M Bhupathi
Australia (bandiera) A Florent
1 3
 Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
Rep. Ceca (bandiera) D Vacek
77 6  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
Rep. Ceca (bandiera) D Vacek
6 6
Q  Sudafrica (bandiera) C Haggard
Svezia (bandiera) P Nyborg
63 3  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
Rep. Ceca (bandiera) D Vacek
6 2 5
 Sudafrica (bandiera) B Haygarth
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
4 2 2  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) J Palmer
2 6 7
 Moldavia (bandiera) A Kitinov
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
6 6  Moldavia (bandiera) A Kitinov
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
62 64
2  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) J Palmer
77 77

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia