Open di Francia 2011 - Doppio ragazzi

Open di Francia 2011
Doppio ragazzi
Sport Tennis
VincitoriSpagna (bandiera) Andrés Artuñedo
Spagna (bandiera) Roberto Carballes
FinalistiStati Uniti (bandiera) Mitchell Krueger
Stati Uniti (bandiera) Shane Vinsant
Punteggio5-7, 7–6(5), [10-5]
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne
Doppio carrozzina uomini donne
Leggende -45 +45 donne
Voce principale: Open di Francia 2011.

I detentori del titolo erano Duilio Beretta e Roberto Quiroz ma non hanno preso parte al torneo.

Andrés Artuñedo e Roberto Carballes hanno sconfitto in finale Mitchell Krueger e Shane Vinsant per 5-7, 7–6(5), [10-5]

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Oliver Golding / Rep. Ceca (bandiera) Jiří Veselý (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) George Morgan / Croazia (bandiera) Mate Pavić (secondo turno)
  3. Bolivia (bandiera) Hugo Dellien / Ecuador (bandiera) Diego Hidalgo (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Andrés Artuñedo / Spagna (bandiera) Roberto Carballes (campioni)
  1. Australia (bandiera) Luke Saville / Brasile (bandiera) João Pedro Sorgi (secondo turno)
  2. Croazia (bandiera) Mate Delić / Slovacchia (bandiera) Filip Horanský (primo turno)
  3. Brasile (bandiera) Thiago Monteiro / Brasile (bandiera) Bruno Sant'Anna (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Ben Wagland / Australia (bandiera) Andrew Whittington (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase Finale

Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Mitchell Krueger
Stati Uniti (bandiera) Shane Vinsant
6 6
Serbia (bandiera) Miki Janković
Bulgaria (bandiera) Dimitar Kuzmanov
2 2 Stati Uniti (bandiera) Mitchell Krueger
Stati Uniti (bandiera) Shane Vinsant
7 65 [5]
4 Spagna (bandiera) Andrés Artuñedo
Spagna (bandiera) Roberto Carballes
7 3 [10] 4 Spagna (bandiera) Andrés Artuñedo
Spagna (bandiera) Roberto Carballes
5 7 [10]
Moldavia (bandiera) Maxim Dubarenco
Ucraina (bandiera) Vladyslav Manafov
5 6 [8]

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Regno Unito (bandiera) Oliver Golding
Rep. Ceca (bandiera) Jiří Veselý
6 6
WC  Francia (bandiera) Grégoire Barrere
Francia (bandiera) Michael Bois
1 2 1  Regno Unito (bandiera) Oliver Golding
Rep. Ceca (bandiera) Jiří Veselý
6 6
 Belgio (bandiera) Joris de Loore
Paesi Bassi (bandiera) Jannick Lupescu
6 3 [7]  Svezia (bandiera) Stefan Lindmark
Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Vrňák
3 2
 Svezia (bandiera) Stefan Lindmark
Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Vrňák
2 6 [10] 1  Regno Unito (bandiera) Oliver Golding
Rep. Ceca (bandiera) Jiří Veselý
4 6 [8]
 Serbia (bandiera) Peđa Krstin
Romania (bandiera) Teodor Nicolae Marin
2 77 [6]  Stati Uniti (bandiera) Mitchell Krueger
Stati Uniti (bandiera) Shane Vinsant
6 4 [10]
 Stati Uniti (bandiera) Mitchell Krueger
Stati Uniti (bandiera) Shane Vinsant
6 6(1) [10]  Stati Uniti (bandiera) Mitchell Krueger
Stati Uniti (bandiera) Shane Vinsant
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Dennis Novikov
Bielorussia (bandiera) Jaroslav Šilo
6 7  Stati Uniti (bandiera) Dennis Novikov
Bielorussia (bandiera) Jaroslav Šilo
5 2
8  Australia (bandiera) Ben Wagland
Australia (bandiera) Andrew Whittington
4 67  Stati Uniti (bandiera) Mitchell Krueger
Stati Uniti (bandiera) Shane Vinsant
6 6
3  Bolivia (bandiera) Hugo Dellien
Ecuador (bandiera) Diego Hidalgo
6 6  Serbia (bandiera) Miki Janković
Bulgaria (bandiera) Dimitar Kuzmanov
2 2
 Stati Uniti (bandiera) Marcos Giron
Canada (bandiera) Filip Peliwo
1 2 3  Bolivia (bandiera) Hugo Dellien
Ecuador (bandiera) Diego Hidalgo
5 6 [1]
 Germania (bandiera) Robin Kern
Austria (bandiera) Patrick Ofner
2 3  Spagna (bandiera) Axel Álvarez Llamas
Spagna (bandiera) Oriol Roca Batalla
7 3 [10]
 Spagna (bandiera) Axel Álvarez Llamas
Spagna (bandiera) Oriol Roca Batalla
6 6  Spagna (bandiera) Axel Álvarez Llamas
Spagna (bandiera) Oriol Roca Batalla
3 2
 Germania (bandiera) Julian Lenz
Austria (bandiera) Dominic Thiem
4 2  Serbia (bandiera) Miki Janković
Bulgaria (bandiera) Dimitar Kuzmanov
6 6
WC  Francia (bandiera) Sébastien Boltz
Francia (bandiera) Armel Rancezot
6 6 WC  Francia (bandiera) Sébastien Boltz
Francia (bandiera) Armel Rancezot
3 6(0)
 Serbia (bandiera) Miki Janković
Bulgaria (bandiera) Dimitar Kuzmanov
6 7  Serbia (bandiera) Miki Janković
Bulgaria (bandiera) Dimitar Kuzmanov
6 77
6  Croazia (bandiera) Mate Delić
Slovacchia (bandiera) Filip Horanský
2 5

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Australia (bandiera) Luke Saville
Brasile (bandiera) João Pedro Sorgi
6 6
 Francia (bandiera) Enzo Couacaud
Messico (bandiera) Luis Patiño
4 3 5  Australia (bandiera) Luke Saville
Brasile (bandiera) João Pedro Sorgi
64 6 [7]
 Stati Uniti (bandiera) Bjorn Fratangelo
Stati Uniti (bandiera) Alexios Halebian
6 3 [10]  Stati Uniti (bandiera) Bjorn Fratangelo
Stati Uniti (bandiera) Alexios Halebian
77 4 [10]
WC  Francia (bandiera) Alexandre Favrot
Francia (bandiera) Laurent Lokoli
2 6 [3]  Stati Uniti (bandiera) Bjorn Fratangelo
Stati Uniti (bandiera) Alexios Halebian
1 3
 Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund
Sudafrica (bandiera) Wayne Montgomery
6 6 4  Spagna (bandiera) Andrés Artuñedo
Spagna (bandiera) Roberto Carballes
6 6
 Belgio (bandiera) Julien Cagnina
Belgio (bandiera) Kimmer Coppejans
1 2  Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund
Sudafrica (bandiera) Wayne Montgomery
 Messico (bandiera) Marco Aurei Núñez
Giappone (bandiera) Kaichi Uchida
2 7 [5] 4  Spagna (bandiera) Andrés Artuñedo
Spagna (bandiera) Roberto Carballes
w/o
4  Spagna (bandiera) Andrés Artuñedo
Spagna (bandiera) Roberto Carballes
6 5 [10] 4  Spagna (bandiera) Andrés Artuñedo
Spagna (bandiera) Roberto Carballes
7 3 [10]
7  Brasile (bandiera) Thiago Monteiro
Brasile (bandiera) Bruno Sant'Anna
6 6  Moldavia (bandiera) Maxim Dubarenco
Ucraina (bandiera) Vladyslav Manafov
5 6 [8]
 Australia (bandiera) Sean Berman
Nuova Zelanda (bandiera) Jaden Grinter
2 4 7  Brasile (bandiera) Thiago Monteiro
Brasile (bandiera) Bruno Sant'Anna
6 5 [14]
 Stati Uniti (bandiera) Connor Farren
Stati Uniti (bandiera) Mac Styslinger
3 2  Moldavia (bandiera) Maxim Dubarenco
Ucraina (bandiera) Vladyslav Manafov
3 7 [16]
 Moldavia (bandiera) Maxim Dubarenco
Ucraina (bandiera) Vladyslav Manafov
6 6  Moldavia (bandiera) Maxim Dubarenco
Ucraina (bandiera) Vladyslav Manafov
6 6
WC  Francia (bandiera) Tristan Lamasine
Francia (bandiera) Mick Lescure
3 3  Russia (bandiera) Aslan Karacev
Russia (bandiera) Evgenij Karlovskij
1 4
 Russia (bandiera) Aslan Karacev
Russia (bandiera) Evgenij Karlovskij
6 6  Russia (bandiera) Aslan Karacev
Russia (bandiera) Evgenij Karlovskij
4 7 [12]
 Serbia (bandiera) N Milojević
Cile (bandiera) Matías Sborowitz
65 2 2  Regno Unito (bandiera) George Morgan
Croazia (bandiera) Mate Pavić
6 5 [10]
2  Regno Unito (bandiera) George Morgan
Croazia (bandiera) Mate Pavić
77 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia