Open Castilla y León 2001 - Singolare

Open Castilla y León 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreArgentina (bandiera) Juan Ignacio Chela
FinalistaUzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 2001.

Il singolare del torneo di tennis Open Castilla y León 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Juan Ignacio Chela che ha battuto in finale Oleg Ogorodov 6-2, 6-3.

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Davide Sanguinetti (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Sergi Bruguera (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Joan Balcells (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Jacobo Diaz-Ruiz (quarti di finale)
  1. Russia (bandiera) Andrej Stoljarov (primo turno)
  2. Danimarca (bandiera) Kristian Pless (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Gianluca Pozzi (secondo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Neville Godwin (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Argentina (bandiera) Juan Ignacio Chela 6 6
Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov 2 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Italia (bandiera) D Sanguinetti 7 7
 Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić 5 64 1  Italia (bandiera) D Sanguinetti 6 0 1
 Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 6 6  Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 3 6 6
 Francia (bandiera) S De Chaunac 2 3  Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 6 4 5
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov 6 5 6  Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov 3 6 7
 Israele (bandiera) Noam Okun 4 7 3  Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov 7 6
 Croazia (bandiera) Mario Ančić 6 6  Croazia (bandiera) Mario Ančić 65 3
5  Russia (bandiera) Andrej Stoljarov 3 4  Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov 7 64 6
4  Spagna (bandiera) Jacobo Diaz-Ruiz 6 6 8  Sudafrica (bandiera) Neville Godwin 65 7 1
 Spagna (bandiera) Carlos Cuadrado 4 2 4  Spagna (bandiera) Jacobo Diaz-Ruiz 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Jan Hernych 2 3
 Spagna (bandiera) Julián Alonso 2 1 4  Spagna (bandiera) Jacobo Diaz-Ruiz 3 4
 Germania (bandiera) M-K Goellner 7 7 8  Sudafrica (bandiera) Neville Godwin 6 6
 Spagna (bandiera) Feliciano López 62 65  Germania (bandiera) M-K Goellner 4 4
8  Sudafrica (bandiera) Neville Godwin 6 6 8  Sudafrica (bandiera) Neville Godwin 6 6
 Spagna (bandiera) J-A Viloca-Puig 3 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 6 6
 Russia (bandiera) Vadim Kucenko 2 2 7  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 1 4
 Francia (bandiera) Cyril Saulnier 6 6  Francia (bandiera) Cyril Saulnier 6 6
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 3 3  Francia (bandiera) Cyril Saulnier 6 6
 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska 6 5 6  Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska 0 3
 Spagna (bandiera) G Platel-Varas 3 7 4  Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska 5 6 7
3  Spagna (bandiera) J Balcells 6 6 3  Spagna (bandiera) J Balcells 7 3 5
 Spagna (bandiera) J Muñoz Hernández 3 1  Francia (bandiera) Cyril Saulnier 3 5
 Francia (bandiera) P-H Mathieu 6 7  Argentina (bandiera) J I Chela 6 7
6  Danimarca (bandiera) Kristian Pless 3 6(1)  Francia (bandiera) P-H Mathieu 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek 3 2
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola 3 3  Francia (bandiera) P-H Mathieu 6 3 5
 Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 6 7  Argentina (bandiera) J I Chela 3 6 7
 Spagna (bandiera) Ignacio Truyol 4 5  Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 4 4
 Argentina (bandiera) J I Chela 7 6  Argentina (bandiera) J I Chela 6 6
2  Spagna (bandiera) Sergi Bruguera 5 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia