Oloprosencefalia
L'oloprosencefalia (HPE) è una malformazione cerebrale caratterizzata da un difetto di sepimentazione mediana della vescicola prosencefalica. L'incidenza è stimata da 1:16000 a 1:54000 nati vivi, senza distinzione di sesso. Il difetto primitivo provoca una cascata di anomalie a carico del sistema nervoso centrale, così da configurare diversi quadri. Le forme intermedie presentano uno sviluppo incompleto dei lobi cerebrali, oppure lobi normosviluppati con difetti a livello delle strutture mediane come il corpo calloso, il setto pellucido, scissura sagittale, tratti olfattivi e ottici. Possono presentarsi dismorfismi facciali, come ipo o ipertelorismo e schisi, e ritardo dello sviluppo psicomotorio e tetraplegia spastica. EziologiaFattori congeniti come infezioni prenatali (complesso TORCH), assunzione di farmaci in gravidanza, diabete mellito materno. Tra i fattori genetici si osservano trisomie o delezioni dei cromosomi 18 e 13. Il 20% delle oloprosencefalie è ascrivibile a una sindrome monogenica. Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia