Ofione
Ofione (in greco antico: Ὀφίων?, Ophíōn) è un personaggio della mitologia greca. Fu il primo re dei Titani e dei cieli[1]. Eurinome (in greco antico: Εὐρυνόμη?, Eyrynómē) fu sua moglie e fu la regina dei Titani[2]. GenealogiaCome ogni Titano, entrambi dovrebbero essere figli di Urano e Gea, ma non esistono scritti che ne attestino i genitori[1]. Secondo Ferecide di Siro e Callimaco, Ofione aveva diversi figli, chiamati Ofionidi i cui nomi però non sono noti[3]. MitologiaIl mito di Ofione e di Eurinome risale probabilmente a due divinità Orfiche che figuravano negli scritti Presocratici di Ferecide di Siro[4] citati nel Celsum 4, 42 di Origene e che sono stati raccolti nell'opera Die Fragmente der Vorsokratiker. Di questi scritti rimangono purtroppo pochi frammenti. Entrambi regnarono nel "Paradiso" dopo Urano e Gea e furono sconfitti da Crono e Rea, ossia i loro successori ed ultimi tra i dominatori pre-olimpici. Eurinome potrebbe essere identificata con l'oceanina Eurinome ma la sua omonima è un'oceanina (quindi figlia di Oceano) mentre l'Eurinome moglie di Ofione è una titanide (quindi figlia di Urano). Il mito di Ofione non era ampiamente usato nell'antichità e spesso contraddice altre versioni più popolari dei miti. Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia