Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2022

Nuoto ai Mondiali di
Budapest 2022
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne   misto
4x200 m uomini donne
Staffette misti
4x100 m uomini   donne   misto

Le competizioni di nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2022 si sono svolte dal 18 al 25 giugno 2022 presso la Duna Aréna, nella capitale ungherese Budapest. Sono state disputate un totale di 42 gare: 20 maschili, 20 femminili e 2 miste.[1]

Calendario

Data Ora (UTC+2) Evento
18 giugno 2022 09:00 Batterie 200 m misti femminili
Batterie 400 m stile libero maschili
Batterie 100 m farfalla femminili
Batterie 50 m farfalla maschili
Batterie 400 m stile libero femminili
Batterie 100 m rana maschili
Batterie 400 m misti maschili
Batterie staffetta 4x100 m stile libero femminile
Batterie staffetta 4x100 m stile libero maschile
18:00 Finale 400 m stile libero maschile
Semifinali 100 m farfalla femminili
Semifinali 50 m farfalla maschili
Finale 400 m stile libero femminile
Semifinali 100 m rana maschili
Semifinali 200 m misti femminili
Finale 400 m misti maschili
Finale staffetta 4x100 m stile libero maschile
Finale staffetta 4x100 m stile libero femminile
19 giugno 2022 09:00 Batterie 100 m dorso femminili
Batterie 100 m dorso maschili
Batterie 100 m rana femminili
Batterie 200 m stile libero maschili
Batterie 1500 m stile libero femminili
18:00 Finale 100 m rana maschile
Finale 100 m farfalla femminile
Semifinali 100 m dorso maschili
Semifinali 100 m rana femminili
Finale 50 m farfalla maschile
Semifinali 100 m dorso femminili
Semifinali 200 m stile libero maschili
Finale 200 m misti femminile
20 giugno 2022 09:00 Batterie 50 m rana maschili
Batterie 200 m stile libero femminili
Batterie 200 m farfalla maschili
Batterie 800 m stile libero maschili
18:00 Finale 200 m stile libero maschile
Finale 1500 m stile libero femminile
Semifinali 50 m rana maschili
Finale 100 m dorso femminile
Finale 100 m dorso maschile
Semifinali 200 m stile libero femminili
Semifinali 200 m farfalla maschili
Finale 100 m rana femminile
21 giugno 2022 09:00 Batterie 50 m dorso femminili
Batterie 100 m stile libero maschili
Batterie 200 m misti maschili
Batterie 200 m farfalla femminili
Batterie staffetta 4x100 m misti mista
18:00 Finale 800 m stile libero maschile
Finale 200 m stile libero femminile
Semifinali 100 m stile libero maschili
Semifinali 50 m dorso femminili
Finale 200 m farfalla maschile
Finale 50 m rana maschile
Semifinali 200 m farfalla femminili
Semifinali 200 m misti maschili
Finale staffetta 4x100 m misti mista
22 giugno 2022 09:00 Batterie 100 m stile libero femminili
Batterie 200 m dorso maschili
Batterie 200 m rana femminili
Batterie 200 m rana maschili
Batterie staffetta 4x200 m stile libero femminile
18:00 Finale 200 m farfalla femminile
Semifinali 100 m stile libero femminili
Finale 100 m stile libero maschile
Finale 50 m dorso femminile
Semifinali 200 m rana maschili
Finale 200 m misti maschile
Semifinali 200 m rana femminili
Semifinale 200 m dorso maschile
Finale staffetta 4x200 m stile libero femminile
23 giugno 2022 09:00 Batterie 100 m farfalla maschili
Batterie 200 m dorso femminili
Batterie 50 m stile libero maschili
Batterie 50 m farfalla femminili
Batterie staffetta 4x200 m stile libero maschile
Batterie 800 m stile libero femminili
18:00 Finale 100 m stile libero femminile
Semifinali 100 m farfalla maschili
Semifinali 200 m dorso femminili
Semifinali 50 m stile libero maschili
Finale 200 m rana femminile
Finale 200 m dorso maschile
Semifinali 50 m farfalla femminili
Finale 200 m rana maschile
Finale staffetta 4x200 m stile libero maschile
24 giugno 2022 09:00 Batterie 50 m stile libero femminili
Batterie 50 m dorso maschili
Batterie 50 m rana femminili
Batterie staffetta 4x100 m stile libero mista
Batterie 1500 m stile libero maschili
18:00 Finale 50 m farfalla femminile
Finale 50 m stile libero maschile
Semifinali 50 m stile libero femminili
Semifinali 50 m rana femminili
Finale 100 m farfalla maschile
Finale 200 m dorso femminile
Semifinali 50 m dorso maschili
Finale 800 m stile libero femminile
Finale staffetta 4x100 m stile libero mista
25 giugno 2022 09:00 Batterie 400 m misti femminili
Batterie staffetta 4x100 m misti maschile
Batterie staffetta 4x100 m misti femminile
18:00 Finale 50 m dorso maschile
Finale 50 m rana femminile
Finale 1500 m stile libero maschile
Finale 50 m stile libero femminile
Finale 400 m misti femminile
Finale staffetta 4x100 m misti maschile
Finale staffetta 4x100 m misti femminile

Podi

Uomini

Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Stile libero
50 m
(dettagli)
Regno Unito (bandiera) Benjamin Proud 21"32 Stati Uniti (bandiera) Michael Andrew 21"41 Francia (bandiera) Maxime Grousset 21"57
100 m
(dettagli)
Romania (bandiera) David Popovici 47"58 Francia (bandiera) Maxime Grousset 47"64 Canada (bandiera) Joshua Liendo 47"71
200 m
(dettagli)
Romania (bandiera) David Popovici 1'43"21
Record nazionale
Corea del Sud (bandiera) Hwang Sun-woo 1'44"47
Regno Unito (bandiera) Thomas Dean 1'44"98
400 m
(dettagli)
Australia (bandiera) Elijah Winnington 3'41"22 Germania (bandiera) Lukas Märtens 3'42"85 Brasile (bandiera) Guilherme da Costa 3'43"31
800 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Robert Finke 7'39"36
Germania (bandiera) Florian Wellbrock 7'39"63
Ucraina (bandiera) Mychajlo Romančuk 7'40"05
1500 m
(dettagli)
Italia (bandiera) Gregorio Paltrinieri 14'32"80
Stati Uniti (bandiera) Robert Finke 14'36"70
Germania (bandiera) Florian Wellbrock 14'36"94
Dorso
50 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Justin Ress 24"12 Stati Uniti (bandiera) Hunter Armstrong 24"14 Polonia (bandiera) Ksawery Masiuk 24"49
100 m
(dettagli)
Italia (bandiera) Thomas Ceccon 51"60
Stati Uniti (bandiera) Ryan Murphy 51"97 Stati Uniti (bandiera) Hunter Armstrong 51"98
200 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Ryan Murphy 1'54"52 Regno Unito (bandiera) Luke Greenbank 1'55"16 Stati Uniti (bandiera) Shaine Casas 1'55"35
Rana
50 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Nic Fink 26"45
Italia (bandiera) Nicolò Martinenghi 26"48 Stati Uniti (bandiera) Michael Andrew 26"72
100 m
(dettagli)
Italia (bandiera) Nicolò Martinenghi 58"26
Paesi Bassi (bandiera) Arno Kamminga 58"62 Stati Uniti (bandiera) Nic Fink 58"65
200 m
(dettagli)
Australia (bandiera) Zac Stubblety-Cook 2'07"07 Giappone (bandiera) Yū Hanaguruma
Svezia (bandiera) Erik Persson
2'08"38 Non assegnato
Farfalla
50 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Caeleb Dressel 22"57 Brasile (bandiera) Nicholas Santos 22"78 Stati Uniti (bandiera) Michael Andrew 22"79
100 m
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Kristóf Milák 50"14 Giappone (bandiera) Naoki Mizunuma 50"94 Canada (bandiera) Joshua Liendo 50"97
200 m
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Kristóf Milák 1'50"34
Francia (bandiera) Léon Marchand 1'53"37
Giappone (bandiera) Tomoru Honda 1'53"61
Misti
200 m
(dettagli)
Francia (bandiera) Léon Marchand 1'55"22
Stati Uniti (bandiera) Carson Foster 1'55"71 Giappone (bandiera) Daiya Seto 1'56"22
400 m
(dettagli)
Francia (bandiera) Léon Marchand 4'04"28
Stati Uniti (bandiera) Carson Foster 4'06"56 Stati Uniti (bandiera) Chase Kalisz 4'07"47
Staffette
4x100 m stile libero
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Caeleb Dressel (47"67)
Ryan Held (46"99)
Justin Ress (47"48)
Brooks Curry (47"20)
Hunter Armstrong*
3'09"34 Australia (bandiera) Australia
William Yang (48"41)
Matthew Temple (48"17)
Jack Cartwright (47"62)
Kyle Chalmers (46"60)
3'10"80 Italia (bandiera) Italia
Alessandro Miressi (48"38)
Thomas Ceccon (47"57)
Lorenzo Zazzeri (47"35)
Manuel Frigo (47"65)
3'10"95
4x200 m stile libero
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Drew Kibler (1'45"54)
Carson Foster (1'45"04)
Trenton Julian (1'45"31)
Kieran Smith (1'44"35)
Trey Freeman*
Coby Carrozza*
7'00"24 Australia (bandiera) Australia
Elijah Winnington (1'45"83)
Zac Incerti (1'45"51)
Samuel Short (1'46"44)
Mack Horton (1'45"72)
Brendon Smith*
7'03"50 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
James Guy (1'46"31)
Jacob Whittle (1'46"80)
Joe Litchfield (1'47"36)
Thomas Dean (1'43"53)
Matthew Richards*
7'04"00
4x100 m misti
(dettagli)
Italia (bandiera) Italia
Thomas Ceccon (51"93)
Nicolò Martinenghi (57"47)
Federico Burdisso (50"63)
Alessandro Miressi (47"48)
Piero Codia*
Lorenzo Zazzeri*
3'27"51
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Ryan Murphy (52"51)
Nic Fink (57"86)
Michael Andrew (50"06)
Ryan Held (47"36)
Hunter Armstrong*
Trenton Julian*
Brooks Curry*
3'27"79 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Luke Greenbank (53"81)
James Wilby (58"82)
James Guy (51"23)
Thomas Dean (47"45)
Jacob Peters*
Lewis Burras*
3'31"31

Nota: * indica i nuotatori che hanno gareggiato solamente in batteria.

Donne

Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Stile libero
50 m
(dettagli)
Svezia (bandiera) Sarah Sjöström 23"98 Polonia (bandiera) Katarzyna Wasick 24"18 Australia (bandiera) Meg Harris
Stati Uniti (bandiera) Erika Brown
24"38
100 m
(dettagli)
Australia (bandiera) Mollie O'Callaghan 52"67 Svezia (bandiera) Sarah Sjöström 52"80 Stati Uniti (bandiera) Torri Huske 52"92
200 m
(dettagli)
Cina (bandiera) Yang Junxuan 1'54"92 Australia (bandiera) Mollie O'Callaghan 1'55"22 Cina (bandiera) Tang Muhan 1'56"25
400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Katie Ledecky 3'58"15
Canada (bandiera) Summer McIntosh 3'59"39
Stati Uniti (bandiera) Leah Smith 4'02"08
800 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Katie Ledecky 8'08"04 Australia (bandiera) Kiah Melverton 8'18"77 Italia (bandiera) Simona Quadarella 8'19"00
1500 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Katie Ledecky 15'30"15 Stati Uniti (bandiera) Katie Grimes 15'44"89 Australia (bandiera) Lani Pallister 15'48"96
Dorso
50 m
(dettagli)
Canada (bandiera) Kylie Masse 27"31 Stati Uniti (bandiera) Katharine Berkoff 27"39 Francia (bandiera) Analia Pigrée 27"40
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Regan Smith 58"22 Canada (bandiera) Kylie Masse 58"40 Stati Uniti (bandiera) Claire Curzan 58"67
200 m
(dettagli)
Australia (bandiera) Kaylee McKeown 2'05"08 Stati Uniti (bandiera) Phoebe Bacon 2'05"12 Stati Uniti (bandiera) Rhyan White 2'06"96
Rana
50 m
(dettagli)
Lituania (bandiera) Rūta Meilutytė 29"70 Italia (bandiera) Benedetta Pilato 29"80 Sudafrica (bandiera) Lara van Niekerk 29"90
100 m
(dettagli)
Italia (bandiera) Benedetta Pilato 1'05"93 Germania (bandiera) Anna Elendt 1'05"98 Lituania (bandiera) Rūta Meilutytė 1'06"02
200 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Lilly King 2'22"41 Australia (bandiera) Jenna Strauch 2'23"04 Stati Uniti (bandiera) Kate Douglass 2'23"20
Farfalla
50 m
(dettagli)
Svezia (bandiera) Sarah Sjöström 24"95 Francia (bandiera) Mélanie Henique 25"31 Cina (bandiera) Zhang Yufei 25"32
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Torri Huske 55"64
Francia (bandiera) Marie Wattel 56"14
Cina (bandiera) Zhang Yufei 56"41
200 m
(dettagli)
Canada (bandiera) Summer McIntosh 2'05"20
Stati Uniti (bandiera) Hali Flickinger 2'06"08 Cina (bandiera) Zhang Yufei 2'06"32
Misti
200 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Alexandra Walsh 2'07"13 Australia (bandiera) Kaylee McKeown 2'08"57 Stati Uniti (bandiera) Leah Hayes 2'08"91
400 m
(dettagli)
Canada (bandiera) Summer McIntosh 4'32"04
Stati Uniti (bandiera) Katie Grimes 4'32"67 Stati Uniti (bandiera) Emma Weyant 4'36"00
Staffette
4x100 m stile libero
(dettagli)
Australia (bandiera) Australia
Mollie O'Callaghan (52"70)
Madison Wilson (52"60)
Meg Harris (53"00)
Shayna Jack (52"65)
Leah Neale*
Brianna Throssell*
3'30"95 Canada (bandiera) Canada
Kayla Sanchez (53"45)
Taylor Ruck (52"92)
Margaret MacNeil (53"27)
Penny Oleksiak (52"51)
Rebecca Smith*
Katerine Savard*
3'32"15 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Torri Huske (52"96)
Erika Brown (53"30)
Kate Douglass (53"61)
Claire Curzan (52"71)
Mallory Comerford*
Natalie Hinds*
3'32"58
4x200 m stile libero
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Claire Weinstein (1'56"71)
Leah Smith (1'56"47)
Katie Ledecky (1'53"67)
Bella Sims (1'54"60)
Alexandra Walsh*
Hali Flickinger*
7'41"45
Australia (bandiera) Australia
Madison Wilson (1'56"74)
Leah Neale (1'55"27)
Kiah Melverton (1'55"91)
Mollie O'Callaghan (1'55"94)
Lani Pallister*
Brianna Throssell*
7'43"86 Canada (bandiera) Canada
Summer McIntosh (1'54"79)
Kayla Sanchez (1'57"39)
Taylor Ruck (1'56"75)
Penny Oleksiak (1'55"83)
Mary-Sophie Harvey*
Katerine Savard*
Rebecca Smith*
7'44"76
4x100 m misti
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Regan Smith (58"40)
Lilly King (1'05"89)
Torri Huske (56"67)
Claire Curzan (52"82)
Rhyan White*
Alexandra Walsh*
Natalie Hinds*
Erika Brown*
3'53"78 Australia (bandiera) Australia
Kaylee McKeown (58"77)
Jenna Strauch (1'05"99)
Brianna Throssell (57"19)
Mollie O'Callaghan (52"30)
Madison Wilson*
3'54"25 Canada (bandiera) Canada
Kylie Masse (58"39)
Rachel Nicol (1'07"17)
Margaret MacNeil (56"80)
Penny Oleksiak (52"65)
Ingrid Wilm*
Kelsey Wog*
Kayla Sanchez*
3'55"01

Nota: * indica le nuotatrici che hanno gareggiato solamente in batteria.

Misto

Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
Staffette
4x100 m stile libero
(dettagli)
Australia (bandiera) Australia
Jack Cartwright (48"12)
Kyle Chalmers (46"98)
Madison Wilson (52"25)
Mollie O'Callaghan (52"03)
Zac Incerti*
William Yang*
Meg Harris*
Leah Neale*
3'19"38
Canada (bandiera) Canada
Joshua Liendo (48"02)
Javier Acevedo (47"96)
Kayla Sanchez (52"52)
Penny Oleksiak (52"11)
Ruslan Gaziev*
Taylor Ruck*
Margaret MacNeil*
3'20"61
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Ryan Held (47"93)
Brooks Curry (47"72)
Torri Huske (52"52)
Claire Curzan (52"11)
Drew Kibler*
Erika Brown*
Kate Douglass*
3'21"09
4x100 m misti
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Hunter Armstrong (52"14)
Nic Fink (57"86)
Torri Huske (56"17)
Claire Curzan (52"62)
Ryan Murphy*
Lilly King*
Michael Andrew*
Erika Brown*
3'38"79 Australia (bandiera) Australia
Kaylee McKeown (58"66)
Zac Stubblety-Cook (58"92)
Matthew Temple (50"84)
Shayna Jack (52"92)
Isaac Cooper*
Matthew Wilson*
Brianna Throssell*
Meg Harris*
3'41"34 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Kira Toussaint (59"72)
Arno Kamminga (58"28)
Nyls Korstanje (50"99)
Marrit Steenbergen (52"55)
3'41"54

Nota: * indica i nuotatori che hanno gareggiato solamente in batteria.

Medagliere

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 17 12 16 45
2 Australia (bandiera) Australia 6 9 2 17
3 Italia (bandiera) Italia 5 2 2 9
4 Canada (bandiera) Canada 3 4 4 11
5 Francia (bandiera) Francia 2 4 2 8
6 Svezia (bandiera) Svezia 2 2 0 4
7 Romania (bandiera) Romania 2 0 0 2
Ungheria (bandiera) Ungheria 2 0 0 2
9 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1 1 3 5
10 Cina (bandiera) Cina 1 0 4 5
11 Lituania (bandiera) Lituania 1 0 1 2
12 Germania (bandiera) Germania 0 3 1 4
13 Giappone (bandiera) Giappone 0 2 2 4
14 Brasile (bandiera) Brasile 0 1 1 2
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 0 1 1 2
Polonia (bandiera) Polonia 0 1 1 2
17 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0 1 0 1
18 Sudafrica (bandiera) Sudafrica 0 0 1 1
Ucraina (bandiera) Ucraina 0 0 1 1
Totale 42 43 42 127

Note

  1. ^ (EN) 19th FINA World Championships Schedule (PDF), su fina.org. URL consultato il 30 maggio 2022 (archiviato il 26 maggio 2022).

Collegamenti esterni

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia