Nathan (nome)

Nathan è un nome proprio di persona ebraico, inglese e francese maschile[1]; in alfabeto ebraico è scritto נָתָן (Natan, Nathan)[1].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Il profeta Natan in un'icona russa del XVIII secolo

Si tratta di un nome ebraico, basato sul verbo נתן, nātān /naˈtan/, "egli ha dato"[3] e assume quindi proprio il significato di "egli ha dato"[1][3] oppure di "dono"[4]; alla stessa radice risalgono anche i nomi Natanaele (di cui può talvolta costituire un'abbreviazione[2][4]) e Gionata.

Si tratta di un nome di tradizione biblica[1]; è presente nell'Antico Testamento, dove è portato dal profeta Natan[1][3][4] oltre che da altri personaggi, fra i quali un figlio di re Davide[1]. In Italia gode di scarsissima diffusione, limitato alle comunità ebraiche[4]. In inglese è in uso sin dalla Riforma protestante[1].

Onomastico

Il nome è adespota, cioè non è portato da alcun santo. L'onomastico quindi si festeggia il giorno di Ognissanti, che è il 1º novembre.

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Nathan.
Nathan Fillion

Variante Natan

Altre varianti

  • Nate Diana Stevenson, vero nome di ND Stevenson, fumettista statunitense

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Nathan, su Behind the Name. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  2. ^ a b Albaigès i Olivart, p. 182.
  3. ^ a b c (EN) Nathan, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  4. ^ a b c d La Stella T., p. 260.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia