My Boss, My Hero
My Boss, My Hero (マイ☆ボス マイ☆ヒーロー?, Mai Bosu, Mai Hīrō) è un dorama in 10 puntate di NTV andato in onda nel 2006 e diretto da Jun Ishihara. TramaSakaki Makio è un moderno boss della yakuza, è molto forte fisicamente ed è soprannominato "L'uragano". Tuttavia il giovane è tanto forte quanto stupido e spesso manda a monte gli affari della sua famiglia: la Zanna affilata. Il padre decide così di iscriverlo ad una scuola superiore per fargli prendere il diploma, con la speranza di renderlo più intelligente. Makio non è entusiasta dell'idea del padre, ma pian piano con l'aiuto del fidato Manabe Kazuya e del giovane Jun riesce ad ambientarsi a scuola. Nel frattempo suo fratello minore Sakaki Mikio, che si è appena laureato, sta cercando di soffiare il posto di boss a Makio. Questa situazione porterà il protagonista a concentrarsi seriamente sugli studi, tanto che alla fine sembrerebbe che il diploma sia già in mano sua. Tuttavia nel penultimo episodio i membri del clan rivale assalgono alcuni suoi compagni di classe e Makio è costretto a svestire i panni dello studente liceale e a mostrarsi per quello che è, ossia un mafioso che si batte fino alla morte contro i malviventi suoi pari (con tanto di tatuaggio yakuza sulla schiena). Alla fine Sakaki Makio non riesce a diplomarsi poiché è inaccettabile per una scuola ospitare un membro di un clan di criminalità organizzata. Per Makio però le cose si mettono sulla retta via, in quanto alle votazioni per la successione a boss batte il fratello minore e diviene l'erede della Terza Generazione del clan Zanna affilata. Così Makio, neo boss della yakuza si appresta a frequentare nuovamente un liceo, stavolta con la seria intenzione di diplomarsi. Personaggi e interpreti
Classe 3ª A
Episodi
Voci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia