Museo arte contemporanea Sicilia
Il Museo arte contemporanea Sicilia (MacS) è un museo privato che sorge all’interno della Badia Piccola del Monastero di San Benedetto di via Crociferi di Catania. L'edificio è attribuito a Giovanni Battista Vaccarini, è collegato alla Badia Grande tramite l'arco di via Crociferi ed è possibile accedervi da via San Francesco d'Assisi, 30. Espone collezioni permanenti di artisti contemporanei e mostre. È l'unico museo di arte contemporanea esclusivamente figurativa in Europa, oltre il MEAM a Barcellona. StoriaInaugurato a giugno 2013[1], dopo un restauro volto a musealizzare gli spazi, il MacS ha organizzato diverse mostre ed eventi culturali. Il museo ha allargato le sale museali con un progetto di espansione che ha coinvolto il piano superiore della sede di Catania (2016). Collezione permanenteLa collezione permanente del MacS costituita da pittura, scultura e fotografia comprende opere di artisti catanesi, siciliani, nazionali e internazionali:
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia