Montevideo Open 2022 - Singolare

Montevideo Open 2022
Singolare
Sport Tennis
Vincitoreda stabilire (bandiera) Diana Šnaider
FinalistaFrancia (bandiera) Léolia Jeanjean
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montevideo Open 2022.

Diane Parry era la campionessa in carica, ma ha deciso di non prendere parte a questa edizione del torneo.

In finale Diana Šnaider ha sconfitto Léolia Jeanjean con il punteggio di 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Montenegro (bandiera) Danka Kovinić (ritirata)
  2. Ungheria (bandiera) Panna Udvardy (ritirata)
  3. Slovenia (bandiera) Tamara Zidanšek (primo turno)
  4. Italia (bandiera) Sara Errani (primo turno)
  5. Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani (primo turno)
  1. Ucraina (bandiera) Kateryna Baindl (semifinale)
  2. Brasile (bandiera) Laura Pigossi (primo turno)
  3. Corea del Sud (bandiera) Jang Su-jeong (primo turno)
  4. Andorra (bandiera) Victoria Jiménez Kasintseva (primo turno)
  5. Francia (bandiera) Léolia Jeanjean (finale)

Wildcard

  1. Argentina (bandiera) Martina Capurro Taborda (primo turno)
  2. Uruguay (bandiera) Guillermina Grant (primo turno)
  1. Argentina (bandiera) Julia Riera (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Solana Sierra (primo turno)

Qualificate

  1. Colombia (bandiera) Emiliana Arango (secondo turno)
  2. Ungheria (bandiera) Tímea Babos (primo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Eva Vedder (secondo turno)
  2. Cina (bandiera) You Xiaodi (secondo turno)

Lucky loser

  1. Spagna (bandiera) Yvonne Cavallé Reimers (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
6 Ucraina (bandiera) Kateryna Baindl 3 2
  da stabilire (bandiera) Diana Šnaider 6 6   da stabilire (bandiera) Diana Šnaider 6 6
  Turchia (bandiera) İpek Öz 0 3 10 Francia (bandiera) Léolia Jeanjean 4 4
10 Francia (bandiera) Léolia Jeanjean 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
9  Andorra (bandiera) V Jiménez Kasintseva 63 3
   Francia (bandiera) C Burel 7 6    Francia (bandiera) C Burel 3 6 6
   Serbia (bandiera) N Stevanović 4 3    Stati Uniti (bandiera) A Li 6 3 3
   Stati Uniti (bandiera) A Li 6 6    Francia (bandiera) C Burel 6 1 1
   Argentina (bandiera) M Carlé 3 2 6  Ucraina (bandiera) K Baindl 2 6 6
   Rep. Ceca (bandiera) B Fruhvirtová 6 6    Rep. Ceca (bandiera) B Fruhvirtová 4 0
   Stati Uniti (bandiera) E Navarro 6 5 3 6  Ucraina (bandiera) K Baindl 6 6
6  Ucraina (bandiera) K Baindl 4 7 6 6  Ucraina (bandiera) K Baindl 3 2
4  Italia (bandiera) S Errani 63 5    da stabilire (bandiera) D Šnaider 6 6
   da stabilire (bandiera) D Šnaider 7 7    da stabilire (bandiera) D Šnaider 6 6
Q  Ungheria (bandiera) T Babos 4 1 Q  Colombia (bandiera) E Arango 1 4
Q  Colombia (bandiera) E Arango 6 6    da stabilire (bandiera) D Šnaider 6 6
LL  Spagna (bandiera) Y Cavallé Reimers 3 4    Stati Uniti (bandiera) H Baptiste 4 2
WC  Argentina (bandiera) J Riera 6 6 WC  Argentina (bandiera) J Riera 1 64
   Stati Uniti (bandiera) H Baptiste 3 7 6    Stati Uniti (bandiera) H Baptiste 6 7
7  Brasile (bandiera) L Pigossi 6 6(1) 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Corea del Sud (bandiera) S-j Jang 1 6 66
   Spagna (bandiera) R Vicens Mas 6 2 7    Spagna (bandiera) R Vicens Mas 2 7 4
WC  Uruguay (bandiera) G Grant 2 1    Turchia (bandiera) İ Öz 6 5 6
   Turchia (bandiera) İ Öz 6 6    Turchia (bandiera) İ Öz 7 6
Q  Paesi Bassi (bandiera) E Vedder 2 6 6    da stabilire (bandiera) D Astachova 5 3
   Messico (bandiera) M Zacarías 6 3 4 Q  Paesi Bassi (bandiera) E Vedder 4 6 0
   da stabilire (bandiera) D Astachova 7 3 6    da stabilire (bandiera) D Astachova 6 3 6
3  Slovenia (bandiera) T Zidanšek 5 6 4    Turchia (bandiera) İ Öz 0 3
5  Ungheria (bandiera) RL Jani 1 4 10  Francia (bandiera) L Jeanjean 6 6
Q  Cina (bandiera) X You 6 6 Q  Cina (bandiera) X You 4 2
   Romania (bandiera) I Bara 1 6 6    Romania (bandiera) I Bara 6 6
   Georgia (bandiera) E Gorgodze 6 4 0    Romania (bandiera) I Bara 6 4 2
WC  Argentina (bandiera) M Capurro Taborda 6 2 2 10  Francia (bandiera) L Jeanjean 4 6 6
   Francia (bandiera) H Tan 4 6 6    Francia (bandiera) H Tan 66 1
WC  Argentina (bandiera) S Sierra 0 0 10  Francia (bandiera) L Jeanjean 7 6
10  Francia (bandiera) L Jeanjean 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia